• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Lampo
  • 0 - 1
  • Chiesina Uzzanese


LAMPO: Matteoli, Fodor, Bindi, Riccomi, Pezzatini, Gabbani, Fanti, Meacci, Dodaj, Ginanni, Deza Cruz. A disp.: Bellini, Giorgi, Magnani, Ancillotti, Garzone, Lettieri. All.: Fabio Mazzantini.
CHIESINA UZZANESE: Parlanti, Collodi, Modola, Pacini, Fantozzi, Salla, Cangiano, Lucchesi, Camici, Giovannini, Gianneschi. A disp.: Mainella, Della Maggiora, Sorice, Scaglione. All.: Massimo Scinto.

ARBITRO: Fastella di Pistoia.

RETE: Camici.



Il derby tra squadre pistoiesi nel campionato di Lucca sorride ad un Chiesina Uzzanese rimaneggiato ma battagliero che espugna a sorpresa il difficile campo dei Giardinetti di Lamporecchio. I primi squilli della gara sono di marca amaranto con Camici che arma due volte il destro senza però centrare il bersaglio. La gara viene ben interpretata da entrambe le compagini che se la giocano a viso aperto in questo primo scorcio di partita. La Lampo risponde: prima è Ginanni che a colpo sicuro lascia partire una conclusione che lambisce il palo, mentre Fanti sfiora di un soffio al traversa. Poi, al 35', un ottimo Giovannini in cabina di regia suggerisce per Camici che entra in area e anticipa l'uscita di Matteoli e sigla il vantaggio ospite. I padroni di casa accusano il colpo si disuniscono e comincia a salire un po' di nervosismo che nella ripresa risulterà letale. Al 40' il solito Camici, su cross di Gianneschi, conclude a rete, Matteoli è battuto ma la sfera si perde a fondo campo. Il secondo tempo comincia con la partenza veemente della Lampo che al 60' si rende molto pericolosa con Ginanni che da pochi passi manda a lato. Da questo punto fino alla fine i padroni di casa perdono parte della loro lucidità, diventano troppo irruenti e non riescono ad impensierire un Chiesina che si difende con ordine e intelligenza ripartendo in contropiede appena gli avversari lo permettono. Gli amaranto mettono in seria difficoltà la retroguardia locale ma senza pungere. La gara termina dopo sette minuti di recupero: i ragazzi di Scinto conquistano la terza vittoria nel giro di una settimana e salgono a quota ventitre punti.

LAMPO: Matteoli, Fodor, Bindi, Riccomi, Pezzatini, Gabbani, Fanti, Meacci, Dodaj, Ginanni, Deza Cruz. A disp.: Bellini, Giorgi, Magnani, Ancillotti, Garzone, Lettieri. All.: Fabio Mazzantini.<br >CHIESINA UZZANESE: Parlanti, Collodi, Modola, Pacini, Fantozzi, Salla, Cangiano, Lucchesi, Camici, Giovannini, Gianneschi. A disp.: Mainella, Della Maggiora, Sorice, Scaglione. All.: Massimo Scinto.<br > ARBITRO: Fastella di Pistoia.<br > RETE: Camici. Il derby tra squadre pistoiesi nel campionato di Lucca sorride ad un Chiesina Uzzanese rimaneggiato ma battagliero che espugna a sorpresa il difficile campo dei Giardinetti di Lamporecchio. I primi squilli della gara sono di marca amaranto con Camici che arma due volte il destro senza per&ograve; centrare il bersaglio. La gara viene ben interpretata da entrambe le compagini che se la giocano a viso aperto in questo primo scorcio di partita. La Lampo risponde: prima &egrave; Ginanni che a colpo sicuro lascia partire una conclusione che lambisce il palo, mentre Fanti sfiora di un soffio al traversa. Poi, al 35', un ottimo Giovannini in cabina di regia suggerisce per Camici che entra in area e anticipa l'uscita di Matteoli e sigla il vantaggio ospite. I padroni di casa accusano il colpo si disuniscono e comincia a salire un po' di nervosismo che nella ripresa risulter&agrave; letale. Al 40' il solito Camici, su cross di Gianneschi, conclude a rete, Matteoli &egrave; battuto ma la sfera si perde a fondo campo. Il secondo tempo comincia con la partenza veemente della Lampo che al 60' si rende molto pericolosa con Ginanni che da pochi passi manda a lato. Da questo punto fino alla fine i padroni di casa perdono parte della loro lucidit&agrave;, diventano troppo irruenti e non riescono ad impensierire un Chiesina che si difende con ordine e intelligenza ripartendo in contropiede appena gli avversari lo permettono. Gli amaranto mettono in seria difficolt&agrave; la retroguardia locale ma senza pungere. La gara termina dopo sette minuti di recupero: i ragazzi di Scinto conquistano la terza vittoria nel giro di una settimana e salgono a quota ventitre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI