• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Bagni di Lucca
  • 1 - 2
  • Ponte Buggianese


BAGNI DI LUCCA: Rugani, Marchi, Ledda, Raggio, Stefanini, Loria, Meini, Giannotti, Bertocchini, Cristiani, Kouakou. A disp.: Paoli, De Stefano, Del Grande, Corti, Venturini, Meschi, Marino. All.: Donatello Minichilli.
PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Moretti, Crispin, Battaglia, Petillo, Mancino, Frederick, Orifici, Cavallari, Taddeo, Rossi. A disp.: De Lorenzo, D'Annibale, Pannocchi, Mango, Stefanelli, Giambrone, Dolfi. All.: Leonardo Dolfi.

ARBITRO: Borzillieri di Lucca.

RETI: 63' Battaglia, 66' Corti, 89' Frederick.



Pontebuggianese corsaro sul campo del Bagni di Lucca: dopo una battaglia di novanta minuti i ragazzi guidati da Dolfi portano via con merito i tre punti in palio. Sotto la pioggia fine le due squadre partono subito a testa bassa e poiché il terreno, scivoloso e pesante, non lascia molto spazio alla tecnica individuale il confronto si affida all'agonismo ed alla determinazione nel superare l'avversario. Con regolarità emergono, per le due contendenti, dei guizzi dalla contesa di centrocampo che sfociano in azioni di disimpegno. Al 13' occasione per il Bagni: lancio a cercare Cristiani, la punta aggancia in piena area la sfera ma poi calcia alto. Al 16' punizione dal limite per il Ponte, batte Taddeo e Rugani blocca. Ma i pericoli veri sono rari, le arcigne formazioni si fronteggiano energicamente e concedono pochissimo all'avversario. Al 26' segnaliamo un dubbio episodio in area del Bagni di Lucca: Cavallari finisce a terra sotto la pressione dei difensori ma il direttore di gara lascia correre, il dubbio resta. Al 31' è ancora Ponte, prolungato batti e ribatti in area del Bagni poi la palla viene finalmente spazzata via, ma i padroni di casa soffrono gli affondi degli ospiti. Al 36' sugli sviluppi di un calcio d'angolo il Ponte spreca malamente un'occasione d'oro, la palla spiove in area piccola e dopo una deviazione finisce a Battaglia che davanti alla porta manca malamente la deviazione, ma che rischio per il Bagni di Lucca! Al 45' sono i padroni di casa a creare un serio pericolo: angolo e mischia in area del Ponte, alla fine e con qualche affanno di troppo la difesa libera. Si va al meritato riposo, anche se non ci sono state molte occasioni da gol la partita è bella, viva e piacevole e tutto lascia presagire un secondo tempo ancora più scoppiettante. Riparte bene la formazione di Minichilli e il Ponte è costretto sulla difensiva. Il confronto è maschio ma corretto, le ammonizioni arrivano per la fatica e per la scivolosità del terreno di gioco, le due squadre si fronteggiano senza concedere spazi e in pratica si annullano a vicenda. Al 63' gli ospiti passano in vantaggio. Angolo e colpo di testa di Battaglia che devia e schiaccia a terra la palla rendendola imprendibile per Rugani, 0-1. I padroni di casa non ci stanno e messa da parte la fatica si rigettano nella mischia con orgoglio, al 65' contropiede guidato da Bagni e assist per Corti che va prontamente alla conclusione ma trova l'opposizione di Rotondi che devia in angolo. Sugli sviluppi il direttore di gara ravvisa un fallo da rigore che dagli spalti è apparso molto generoso, ma dalla sua posizione probabilmente era più evidente, tuttavia nonostante le proteste degli ospiti Corti sistema la palla sul dischetto e batte Rotondi riportando in equilibrio anche il risultato sull'1-1. A questo punto il confronto si sposta anche sul piano tattico, i due allenatori danno il via alle sostituzioni, per dare nuova linfa e nell'intento di creare situazioni potenzialmente favorevoli. E' una partita a scacchi. Le mosse e le contromosse si susseguono come i colpi di scena che si riveleranno decisivi. Al 72' il Bagni resta in dieci per l'espulsione di Loria, doppia ammonizione che priva la squadra di Minichilli di uno dei suoi uomini migliori, ma il Bagni non si scompone e costruisce al 73' forse la migliore opportunità. Bella iniziativa del solito Corti, superato un avversario calcia a rete ma trova ancora un pronto Rotondi che respinge ma sui piedi di Kouakou che tira a porta vuota trovando la deviazione in extremis di Petillo e l'azione sfuma. Le squadre si allungano e i nuovi entrati per il Ponte si rivelano forse la mossa vincente di Dolfi, perso il loro leader difensivo i padroni di casa lasciano spazi sempre più larghi specie sulle fasce. Gli ospiti sono paradossalmente in difficoltà ad approfittarne finché restano in superiorità numerica, dopo l'espulsione per doppio giallo di Orifici, invece creano con Mango due occasioni da gol nitide da gol vanificate solo dalla giornata storta della punta di Dolfi. All'82' il Bagni segna con Kouakou ma in evidente fuorigioco e l'arbitro annulla. Ma i padroni di casa ora soffrono le ripartenze del Ponte e proprio da una di queste nasce l'azione del gol decisivo, all'89' lancio di Taddeo per Frederick che dalla destra si accentra e batte il portiere in uscita con un preciso fendente che lo scavalca per l'1-2. Il Bagni di Lucca raccoglie tutte le energie rimaste e si lancia nel forcing finale. Dolfi toglie la punta appena messa e inserisce un difensore, alzando un muro invalicabile per i ragazzi di Minichilli. Bella, avvincente e tattica la partita che Dolfi vince indovinando le mosse giuste, rammarico per i padroni di casa anche se ai punti gli ospiti hanno meritato di più.

Calciatoripiù
: per il Bagni di Lucca belle le prove di Corti, Kuakou e Loria. Nel Pontebuggianese da segnalare Taddeo, Frederick e Cavallari.

G.L.S. BAGNI DI LUCCA: Rugani, Marchi, Ledda, Raggio, Stefanini, Loria, Meini, Giannotti, Bertocchini, Cristiani, Kouakou. A disp.: Paoli, De Stefano, Del Grande, Corti, Venturini, Meschi, Marino. All.: Donatello Minichilli.<br >PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Moretti, Crispin, Battaglia, Petillo, Mancino, Frederick, Orifici, Cavallari, Taddeo, Rossi. A disp.: De Lorenzo, D'Annibale, Pannocchi, Mango, Stefanelli, Giambrone, Dolfi. All.: Leonardo Dolfi. <br > ARBITRO: Borzillieri di Lucca.<br > RETI: 63' Battaglia, 66' Corti, 89' Frederick. Pontebuggianese corsaro sul campo del Bagni di Lucca: dopo una battaglia di novanta minuti i ragazzi guidati da Dolfi portano via con merito i tre punti in palio. Sotto la pioggia fine le due squadre partono subito a testa bassa e poich&eacute; il terreno, scivoloso e pesante, non lascia molto spazio alla tecnica individuale il confronto si affida all'agonismo ed alla determinazione nel superare l'avversario. Con regolarit&agrave; emergono, per le due contendenti, dei guizzi dalla contesa di centrocampo che sfociano in azioni di disimpegno. Al 13' occasione per il Bagni: lancio a cercare Cristiani, la punta aggancia in piena area la sfera ma poi calcia alto. Al 16' punizione dal limite per il Ponte, batte Taddeo e Rugani blocca. Ma i pericoli veri sono rari, le arcigne formazioni si fronteggiano energicamente e concedono pochissimo all'avversario. Al 26' segnaliamo un dubbio episodio in area del Bagni di Lucca: Cavallari finisce a terra sotto la pressione dei difensori ma il direttore di gara lascia correre, il dubbio resta. Al 31' &egrave; ancora Ponte, prolungato batti e ribatti in area del Bagni poi la palla viene finalmente spazzata via, ma i padroni di casa soffrono gli affondi degli ospiti. Al 36' sugli sviluppi di un calcio d'angolo il Ponte spreca malamente un'occasione d'oro, la palla spiove in area piccola e dopo una deviazione finisce a Battaglia che davanti alla porta manca malamente la deviazione, ma che rischio per il Bagni di Lucca! Al 45' sono i padroni di casa a creare un serio pericolo: angolo e mischia in area del Ponte, alla fine e con qualche affanno di troppo la difesa libera. Si va al meritato riposo, anche se non ci sono state molte occasioni da gol la partita &egrave; bella, viva e piacevole e tutto lascia presagire un secondo tempo ancora pi&ugrave; scoppiettante. Riparte bene la formazione di Minichilli e il Ponte &egrave; costretto sulla difensiva. Il confronto &egrave; maschio ma corretto, le ammonizioni arrivano per la fatica e per la scivolosit&agrave; del terreno di gioco, le due squadre si fronteggiano senza concedere spazi e in pratica si annullano a vicenda. Al 63' gli ospiti passano in vantaggio. Angolo e colpo di testa di Battaglia che devia e schiaccia a terra la palla rendendola imprendibile per Rugani, 0-1. I padroni di casa non ci stanno e messa da parte la fatica si rigettano nella mischia con orgoglio, al 65' contropiede guidato da Bagni e assist per Corti che va prontamente alla conclusione ma trova l'opposizione di Rotondi che devia in angolo. Sugli sviluppi il direttore di gara ravvisa un fallo da rigore che dagli spalti &egrave; apparso molto generoso, ma dalla sua posizione probabilmente era pi&ugrave; evidente, tuttavia nonostante le proteste degli ospiti Corti sistema la palla sul dischetto e batte Rotondi riportando in equilibrio anche il risultato sull'1-1. A questo punto il confronto si sposta anche sul piano tattico, i due allenatori danno il via alle sostituzioni, per dare nuova linfa e nell'intento di creare situazioni potenzialmente favorevoli. E' una partita a scacchi. Le mosse e le contromosse si susseguono come i colpi di scena che si riveleranno decisivi. Al 72' il Bagni resta in dieci per l'espulsione di Loria, doppia ammonizione che priva la squadra di Minichilli di uno dei suoi uomini migliori, ma il Bagni non si scompone e costruisce al 73' forse la migliore opportunit&agrave;. Bella iniziativa del solito Corti, superato un avversario calcia a rete ma trova ancora un pronto Rotondi che respinge ma sui piedi di Kouakou che tira a porta vuota trovando la deviazione in extremis di Petillo e l'azione sfuma. Le squadre si allungano e i nuovi entrati per il Ponte si rivelano forse la mossa vincente di Dolfi, perso il loro leader difensivo i padroni di casa lasciano spazi sempre pi&ugrave; larghi specie sulle fasce. Gli ospiti sono paradossalmente in difficolt&agrave; ad approfittarne finch&eacute; restano in superiorit&agrave; numerica, dopo l'espulsione per doppio giallo di Orifici, invece creano con Mango due occasioni da gol nitide da gol vanificate solo dalla giornata storta della punta di Dolfi. All'82' il Bagni segna con Kouakou ma in evidente fuorigioco e l'arbitro annulla. Ma i padroni di casa ora soffrono le ripartenze del Ponte e proprio da una di queste nasce l'azione del gol decisivo, all'89' lancio di Taddeo per Frederick che dalla destra si accentra e batte il portiere in uscita con un preciso fendente che lo scavalca per l'1-2. Il Bagni di Lucca raccoglie tutte le energie rimaste e si lancia nel forcing finale. Dolfi toglie la punta appena messa e inserisce un difensore, alzando un muro invalicabile per i ragazzi di Minichilli. Bella, avvincente e tattica la partita che Dolfi vince indovinando le mosse giuste, rammarico per i padroni di casa anche se ai punti gli ospiti hanno meritato di pi&ugrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Bagni di Lucca belle le prove di <b>Corti, Kuakou e Loria</b>. Nel Pontebuggianese da segnalare <b>Taddeo, Frederick e Cavallari.</b> G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI