• Terza Categoria GIR.A
  • Sancat
  • 1 - 0
  • Sangiustinese


SANCAT: Romolini, Rainetti, Mecacci, Minicucci Marco, Palermo, Corri, Minicucci Massimo, Refai, Linares, Bencivenni, Filippeschi. A disp.: Scarpino, Sabatini, Marchionni, Belli, Camara, Masela, Brazzini. All.: Roberto Rosati.
SANGIUSTINESE OTT.NO: Cioni, Bindi, Viglione, Ceccherini, Bucciero, Casucci, Ezzarouali, Alberti, Cocchiarella, Picchioni, Farsetti. A disp.: Valdarnini, D'Alterio, Ermini. All.: Gianni Brogi.

ARBITRO: Bianchi di Firenze.

RETE: Palermo.



La Sancat approfitta del passo falso dell'Impruneta Tavarnuzze e lo supera in classifica grazie al primo gol stagionale di Palermo che permette alla compagine di mister Rosati di battere per 1-0 la Sangiustinese Ottaviano. La squadra gialloblù parte a spron battuto e sin dai primi minuti prende in mano le redini del gioco, rendendosi pericolosa con Filippeschi che prima prova la conclusione dal limite sfiorando il palo e poi tenta una rovesciata dopo un controllo di petto che si spegne contro l'esterno della rete. La Sangiustinese prova a contrattaccare utilizzando la tecnca del contropiede, ma pecca di precisione negli ultimi passaggi e rischia nuovamente su un'iniziativa di Palermo che da dentro l'area manda la sfera oltre la traversa. Col trascorrere dei minuti, tra le fila locali comincia a farsi vedere Linares che in più di un'occasione tenta la conclusione senza successo, così come Minicucci Massimo che da posizione ravvicinata non riesce a superare un attento Cioni. Scampato il pericolo gli ospiti continuano a tentare di servire Cocchiarella in profondità, ma alla mezz'ora sono costretti a rimanere in dieci a causa dell'espulsione rimediata da Ceccherini, reo di aver commesso un fallo di reazione. Nel finale di frazione Filippeschi avrebbe sulla propria testa la chance di sbloccare il risultato, ma il suo colpo di testa sulla respinta di Cioni termina alto, lasciando immutato il risultato sullo 0-0. Nella ripresa la trama della sfida non cambia ed infatti, dopo pochi minuti, la Sancat sblocca il risultato. Refai serve in profondità Bencivenni che dal fondo effettua un cross all'indietro per l'accorrente Palermo. Qui il numero tre gialloblù calcia di prima intenzione col destro e batte Cioni, siglando la rete dell'1-0. Passati in vantaggio i ragazzi di mister Rosati cominciano a gestire il vantaggio acquisito, fallendo altre due chance con Corri e Filippeschi, ma nel finale rischiano su una splendida conclusione di Cocchiarella che dal limite di destro colpisce la traversa, permettendo alla Sancat di ottenere un altro successo in questo esaltante finale di stagione.

Calciatoripiù
: nei gialloblù ottime le prestazioni di Filippeschi, pericolo costante per gli ospiti, e Palermo, al suo primo centro stagionale. Per la Sangiustinese sono da sottolineare le prove offerte da Cocchiarella, fa reparto da solo, e Picchioni che prova a dirigere il gioco in mezzo al campo.

G.C. SANCAT: Romolini, Rainetti, Mecacci, Minicucci Marco, Palermo, Corri, Minicucci Massimo, Refai, Linares, Bencivenni, Filippeschi. A disp.: Scarpino, Sabatini, Marchionni, Belli, Camara, Masela, Brazzini. All.: Roberto Rosati. <br >SANGIUSTINESE OTT.NO: Cioni, Bindi, Viglione, Ceccherini, Bucciero, Casucci, Ezzarouali, Alberti, Cocchiarella, Picchioni, Farsetti. A disp.: Valdarnini, D'Alterio, Ermini. All.: Gianni Brogi. <br > ARBITRO: Bianchi di Firenze. <br > RETE: Palermo. La Sancat approfitta del passo falso dell'Impruneta Tavarnuzze e lo supera in classifica grazie al primo gol stagionale di Palermo che permette alla compagine di mister Rosati di battere per 1-0 la Sangiustinese Ottaviano. La squadra giallobl&ugrave; parte a spron battuto e sin dai primi minuti prende in mano le redini del gioco, rendendosi pericolosa con Filippeschi che prima prova la conclusione dal limite sfiorando il palo e poi tenta una rovesciata dopo un controllo di petto che si spegne contro l'esterno della rete. La Sangiustinese prova a contrattaccare utilizzando la tecnca del contropiede, ma pecca di precisione negli ultimi passaggi e rischia nuovamente su un'iniziativa di Palermo che da dentro l'area manda la sfera oltre la traversa. Col trascorrere dei minuti, tra le fila locali comincia a farsi vedere Linares che in pi&ugrave; di un'occasione tenta la conclusione senza successo, cos&igrave; come Minicucci Massimo che da posizione ravvicinata non riesce a superare un attento Cioni. Scampato il pericolo gli ospiti continuano a tentare di servire Cocchiarella in profondit&agrave;, ma alla mezz'ora sono costretti a rimanere in dieci a causa dell'espulsione rimediata da Ceccherini, reo di aver commesso un fallo di reazione. Nel finale di frazione Filippeschi avrebbe sulla propria testa la chance di sbloccare il risultato, ma il suo colpo di testa sulla respinta di Cioni termina alto, lasciando immutato il risultato sullo 0-0. Nella ripresa la trama della sfida non cambia ed infatti, dopo pochi minuti, la Sancat sblocca il risultato. Refai serve in profondit&agrave; Bencivenni che dal fondo effettua un cross all'indietro per l'accorrente Palermo. Qui il numero tre giallobl&ugrave; calcia di prima intenzione col destro e batte Cioni, siglando la rete dell'1-0. Passati in vantaggio i ragazzi di mister Rosati cominciano a gestire il vantaggio acquisito, fallendo altre due chance con Corri e Filippeschi, ma nel finale rischiano su una splendida conclusione di Cocchiarella che dal limite di destro colpisce la traversa, permettendo alla Sancat di ottenere un altro successo in questo esaltante finale di stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei giallobl&ugrave; ottime le prestazioni di <b>Filippeschi</b>, pericolo costante per gli ospiti, e <b>Palermo</b>, al suo primo centro stagionale. Per la Sangiustinese sono da sottolineare le prove offerte da <b>Cocchiarella</b>, fa reparto da solo, e <b>Picchioni </b>che prova a dirigere il gioco in mezzo al campo. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI