• Juniores Regionali GIR.D
  • Cortona Camucia
  • 2 - 1
  • Antella 99


CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Paci, Angori, Redi, Barneschi, Pizzillo, Caka, Burroni, Anderini, Sina, Butteri. A disp.: Pompei, Quadri, Olivi, Civitelli, Bartolozzi,Palumbo, Paganini. All.: Claudio Tonini.
ANTELLA 99: Falsettini, Cozzini, Dolfi, Galassi A, Bonciani, Magli, Casamenti, Guasti, Nappo, Mazzoni, Gimignani. A disp.: Benincasa, Brunelleschi, Mignani, Galassai L, Mazzei, Giannelli, Forselli. All.: Simone Pinzauti.

ARBITRO: Alessandro Micheli sez. Valdarno.

RETI: 10' e 30' Sina, 65' Guasti.



Esordio tra le mura amiche al Sante Tiezzi di Cortona per la giovane formazione juniores del Cortona Camucia, che ospita l'Antella 99 per una gara che si preannuncia alquanto interessante. La squadra locale scende in campo quanto mai decisa a riscattare la brutta sconfitta patita nella gara d'esordio in quel di Sinalunga. L'Antella 99, già seconda classificata nel girone D nella stagione 2011-2012 e già vincente nel primo turno,m non è venuta certamente a Cortona a visitare le sue meraviglie storiche, ma decisa a conquistare la seconda vittoria consecutiva. E queste premesse non vengono disattese: le due squadre danno vita ad un bell'incontro di calcio, soprattutto nel primo tempo, vibrante, a tratti anche un po' nervoso, giocato comunque a viso aperto da entrambe le formazioni, con continui capovolgimenti di fronte e continue emozioni da una parte e dall'altra. Il risultato finale è di due reti a uno in favore della squadra locale, ma il risultato sarebbe potuto essere ancora più copioso a favore degli arancioni , se il portiere dell'Antella Falsettini non fosse stato protagonista di almeno tre parate strepitose. Dall'altra parte anche il numero 1 del Cortona Camucia Lodovichi è stato assoluto protagonista a difesa della sua porta, negando il gol agli attacchi dell'Antella in almeno due occasioni. Per la cronaca, dopo i minuti iniziali di studio è il Cortona che prende in mano la gara e dopo dieci minuti è già in vantaggio: Sina prende palla sulla tre quarti da destra, fa fuori 1-2-tre difensori locali e poi, dal limite, scarica un gran sinistro che si insacca all'angolino, alla destra di Falsettini.
Timida reazione dell'Antella ma i suoi attacchi sono tutti neutralizzati dall'attenta difesa cortonese. Il Cortona è padrone del campo ed insiste in attacco alla ricerca del raddoppio. Lo ottiene al 30': Capitan Burroni da centrocampo serve Anderini che inventa un sombrero in area di rigore su Bonciani il quale non può far altro che stendere l'attaccante cortonese: il direttore di gara concede l'inevitabile penalty che bomber Sina non ha difficoltà a realizzare con un gran destro a mezz'altezza, spiazzando Falsettini. L'Antella reagisce subito con una bella azione manovra che porta Gimignani a battere a colpo sicuro ma Lodovichi compie la sua prodezza salvando la propria porta.
Nel secondo tempo il Cortona riparte forte e dopo dieci minuti potrebbe arrotondare il punteggio ma Falsettini compie un'autentica prodezza su tiro di Anderini da due metri. La gara ora scende un po' di tono, forse a causa del gran caldo, ma rimane sempre viva e combattuta: l'Antella non ci sta a perdere ed aumenta il forcing in attacco che si conclude intorno al 20' quando, in seguito ad un calcio d'angolo, si scatena un grande mischia in area di rigore dei locali, e Capitan Guasti è più lesto di tutti a ribattere in rete. Ora l'Antella ci crede ma il Cortona non si disunisce e sembra controllare la gara anche perché nel frattempo la squadra ospite resta in dieci per l'espulsione di Guasti decretata dal direttore di gara per doppia ammonizione. Il terzo gol del Cortona sembra cosa fatta quando Sina tira a colpo sicuro dal limite dell'area ma Falsettini si supera ancora sfoderando una grande parata e negando la tripletta all' indemoniato attaccante del Cortona. La gara sembra scivolare fino alla fine senza alcun problema per il Cortona ma l'Antella, mai domo, riesce ad intavolare una bella azione che porta alla conclusione di Giannelli che si stampa all'incrocio dei pali. E' l'ultimo sussulto della gara che poi, fino alla fine, sarà controllata agevolmente dalla squadra di casa.
Calciatorepiù: Sina Endri, Cortona Camucia. Il numero 10 dei locali si è dimostrato un'autentica spina nel fianco che molto spesso ha fatto breccia nella pur brava difesa avversaria. Autore di un bellissimo goal su azione personale, ha calciato in modo perfetto il penalty ed è stato presente in quasi tutte le azioni di attacco della squadra locale.

CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Paci, Angori, Redi, Barneschi, Pizzillo, Caka, Burroni, Anderini, Sina, Butteri. A disp.: Pompei, Quadri, Olivi, Civitelli, Bartolozzi,Palumbo, Paganini. All.: Claudio Tonini.<br >ANTELLA 99: Falsettini, Cozzini, Dolfi, Galassi A, Bonciani, Magli, Casamenti, Guasti, Nappo, Mazzoni, Gimignani. A disp.: Benincasa, Brunelleschi, Mignani, Galassai L, Mazzei, Giannelli, Forselli. All.: Simone Pinzauti.<br > ARBITRO: Alessandro Micheli sez. Valdarno.<br > RETI: 10' e 30' Sina, 65' Guasti. Esordio tra le mura amiche al Sante Tiezzi di Cortona per la giovane formazione juniores del Cortona Camucia, che ospita l'Antella 99 per una gara che si preannuncia alquanto interessante. La squadra locale scende in campo quanto mai decisa a riscattare la brutta sconfitta patita nella gara d'esordio in quel di Sinalunga. L'Antella 99, gi&agrave; seconda classificata nel girone D nella stagione 2011-2012 e gi&agrave; vincente nel primo turno,m non &egrave; venuta certamente a Cortona a visitare le sue meraviglie storiche, ma decisa a conquistare la seconda vittoria consecutiva. E queste premesse non vengono disattese: le due squadre danno vita ad un bell'incontro di calcio, soprattutto nel primo tempo, vibrante, a tratti anche un po' nervoso, giocato comunque a viso aperto da entrambe le formazioni, con continui capovolgimenti di fronte e continue emozioni da una parte e dall'altra. Il risultato finale &egrave; di due reti a uno in favore della squadra locale, ma il risultato sarebbe potuto essere ancora pi&ugrave; copioso a favore degli arancioni , se il portiere dell'Antella Falsettini non fosse stato protagonista di almeno tre parate strepitose. Dall'altra parte anche il numero 1 del Cortona Camucia Lodovichi &egrave; stato assoluto protagonista a difesa della sua porta, negando il gol agli attacchi dell'Antella in almeno due occasioni. Per la cronaca, dopo i minuti iniziali di studio &egrave; il Cortona che prende in mano la gara e dopo dieci minuti &egrave; gi&agrave; in vantaggio: Sina prende palla sulla tre quarti da destra, fa fuori 1-2-tre difensori locali e poi, dal limite, scarica un gran sinistro che si insacca all'angolino, alla destra di Falsettini.<br >Timida reazione dell'Antella ma i suoi attacchi sono tutti neutralizzati dall'attenta difesa cortonese. Il Cortona &egrave; padrone del campo ed insiste in attacco alla ricerca del raddoppio. Lo ottiene al 30': Capitan Burroni da centrocampo serve Anderini che inventa un sombrero in area di rigore su Bonciani il quale non pu&ograve; far altro che stendere l'attaccante cortonese: il direttore di gara concede l'inevitabile penalty che bomber Sina non ha difficolt&agrave; a realizzare con un gran destro a mezz'altezza, spiazzando Falsettini. L'Antella reagisce subito con una bella azione manovra che porta Gimignani a battere a colpo sicuro ma Lodovichi compie la sua prodezza salvando la propria porta. <br >Nel secondo tempo il Cortona riparte forte e dopo dieci minuti potrebbe arrotondare il punteggio ma Falsettini compie un'autentica prodezza su tiro di Anderini da due metri. La gara ora scende un po' di tono, forse a causa del gran caldo, ma rimane sempre viva e combattuta: l'Antella non ci sta a perdere ed aumenta il forcing in attacco che si conclude intorno al 20' quando, in seguito ad un calcio d'angolo, si scatena un grande mischia in area di rigore dei locali, e Capitan Guasti &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti a ribattere in rete. Ora l'Antella ci crede ma il Cortona non si disunisce e sembra controllare la gara anche perch&eacute; nel frattempo la squadra ospite resta in dieci per l'espulsione di Guasti decretata dal direttore di gara per doppia ammonizione. Il terzo gol del Cortona sembra cosa fatta quando Sina tira a colpo sicuro dal limite dell'area ma Falsettini si supera ancora sfoderando una grande parata e negando la tripletta all' indemoniato attaccante del Cortona. La gara sembra scivolare fino alla fine senza alcun problema per il Cortona ma l'Antella, mai domo, riesce ad intavolare una bella azione che porta alla conclusione di Giannelli che si stampa all'incrocio dei pali. E' l'ultimo sussulto della gara che poi, fino alla fine, sar&agrave; controllata agevolmente dalla squadra di casa.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Sina Endri</b>, Cortona Camucia. Il numero 10 dei locali si &egrave; dimostrato un'autentica spina nel fianco che molto spesso ha fatto breccia nella pur brava difesa avversaria. Autore di un bellissimo goal su azione personale, ha calciato in modo perfetto il penalty ed &egrave; stato presente in quasi tutte le azioni di attacco della squadra locale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI