• Juniores Regionali GIR.D
  • Bibbiena
  • 1 - 0
  • Soci


BIBBIENA: Ceramelli, Nardi, Piantini, Marchetti, Renda, Sbragi, Rossi, Falsini, Castri, Gallese, Santini. A disp.: Cerofolini, Cassini, Bianconi, Fabbrini Matteo, Fabbrini Federico, Sereni, Romano. All.: Giorgio Ceccarelli.
SOCI: Agostini, Gabiccini, Tei, Marchidan, Biancucci, Ciarpaglini, Tellini, Loddi, Neri, Lusini, Bilisari. A disp.: Matini, Pettinari, Chianucci, Vuturo, Luchi, Lucello. All.: Simone Loddi.

ARBITRO: Marco Foconi di Firenze.

RETE: 82' Sereni.



Campo ai limiti della praticabilità per il sentitissimo derby tra Bibbiena e Soci: su un terreno reduce dalle gelate dei giorni scorsi, infatti, la pioggia ha reso ancora più insidioso il terreno di gioco per i ventidue in campo. La gara si gioca a centrocampo con le due squadre che tentano di pungere in ripartenza. Nella prima parte della gara comunque è il Soci a presidiare con decisione la metà campo locale. Anche se non si registrano nitide occasioni da rete, nei primi venti minuti sono molto bravi i biancoverdi di mister Loddi che gestiscono bene il pallone e costringono i locali sulla difensiva. Gli unici tentativi interessanti per sbloccare il risultato arrivano su qualche corner, nei quali comunque le difese e i portieri sono bravi a tenere inviolate le loro porte. Nella seconda parte della prima frazione la squadra di Ceccarelli cresce a centrocampo e si rende pericolosa soprattutto sugli esterni: prima Falsini e poi Rossi si portano al tiro, ma senza impensierire più di tanto il numero 1 biancoverde Agostini. Il Soci, dal canto suo, ci prova con una punizione di Neri che Ceramelli è bravo a parare. Il primo tempo, contraddistinto da un certo predominio degli ospiti, si chiude sul punteggio di zero a zero.
Nel secondo tempo mister Ceccarelli opera subito il primo cambio: Federico Fabbrini rileva Falsini, infortunatosi nel corso del primo tempo. Il Bibbiena parte meglio e prova a presidiare la metà campo avversaria, anche se il Soci continua nella sua splendida gara. I locali infatti non sono mai seriamente pericolosi, così sono gli ospiti a creare le migliori occasioni per il vantaggio. Dopo una punizione di Lusini sventata da Ceramelli, le occasioni più interessanti sono per Vuturo e Lucello, che però non riescono a battere il portiere di casa. La gara prosegue su questi binari e sembra destinata a chiudersi sullo zero a zero. Ma all'82' ecco l'episodio che rompe l'equilibrio: Sereni, entrato al posto di Gallese, su una punizione da circa venti metri riesce a piazzare la palla dove il portiere ospite Agostini non può arrivare e porta in vantaggio i suoi. Nel finale il Soci prova il tutto per tutto: durante i sei minuti di recupero i locali, in dieci per l'espulsione di Nardi, stringono i denti e, quasi al buio (vista la mancanza dell'impianto di illuminazione e visto un po' di ritardo accumulato rispetto all'orario in programma), riescono a condurre in porto la preziosissima vittoria. Per il Bibbiena, in una giornata contraddistinta dalle molte defezioni, arrivano tre punti importantissimi per la classifica. Per il Soci, al di là della sconfitta, mister Loddi può essere soddisfatto per come i suoi ragazzi hanno interpretato la partita. Buono l'arbitraggio del signor Foconi di Firenze.

Calciatoripiù:
da rimarcare la prova di Tellini, il migliore in campo. Degna di menzione tra gli ospiti anche la prova di Lusini (ex di turno) tra gli ospiti biancoverdi; tra i locali sopra le righe Renda.

BIBBIENA: Ceramelli, Nardi, Piantini, Marchetti, Renda, Sbragi, Rossi, Falsini, Castri, Gallese, Santini. A disp.: Cerofolini, Cassini, Bianconi, Fabbrini Matteo, Fabbrini Federico, Sereni, Romano. All.: Giorgio Ceccarelli.<br >SOCI: Agostini, Gabiccini, Tei, Marchidan, Biancucci, Ciarpaglini, Tellini, Loddi, Neri, Lusini, Bilisari. A disp.: Matini, Pettinari, Chianucci, Vuturo, Luchi, Lucello. All.: Simone Loddi.<br > ARBITRO: Marco Foconi di Firenze.<br > RETE: 82' Sereni. Campo ai limiti della praticabilit&agrave; per il sentitissimo derby tra Bibbiena e Soci: su un terreno reduce dalle gelate dei giorni scorsi, infatti, la pioggia ha reso ancora pi&ugrave; insidioso il terreno di gioco per i ventidue in campo. La gara si gioca a centrocampo con le due squadre che tentano di pungere in ripartenza. Nella prima parte della gara comunque &egrave; il Soci a presidiare con decisione la met&agrave; campo locale. Anche se non si registrano nitide occasioni da rete, nei primi venti minuti sono molto bravi i biancoverdi di mister Loddi che gestiscono bene il pallone e costringono i locali sulla difensiva. Gli unici tentativi interessanti per sbloccare il risultato arrivano su qualche corner, nei quali comunque le difese e i portieri sono bravi a tenere inviolate le loro porte. Nella seconda parte della prima frazione la squadra di Ceccarelli cresce a centrocampo e si rende pericolosa soprattutto sugli esterni: prima Falsini e poi Rossi si portano al tiro, ma senza impensierire pi&ugrave; di tanto il numero 1 biancoverde Agostini. Il Soci, dal canto suo, ci prova con una punizione di Neri che Ceramelli &egrave; bravo a parare. Il primo tempo, contraddistinto da un certo predominio degli ospiti, si chiude sul punteggio di zero a zero.<br >Nel secondo tempo mister Ceccarelli opera subito il primo cambio: Federico Fabbrini rileva Falsini, infortunatosi nel corso del primo tempo. Il Bibbiena parte meglio e prova a presidiare la met&agrave; campo avversaria, anche se il Soci continua nella sua splendida gara. I locali infatti non sono mai seriamente pericolosi, cos&igrave; sono gli ospiti a creare le migliori occasioni per il vantaggio. Dopo una punizione di Lusini sventata da Ceramelli, le occasioni pi&ugrave; interessanti sono per Vuturo e Lucello, che per&ograve; non riescono a battere il portiere di casa. La gara prosegue su questi binari e sembra destinata a chiudersi sullo zero a zero. Ma all'82' ecco l'episodio che rompe l'equilibrio: Sereni, entrato al posto di Gallese, su una punizione da circa venti metri riesce a piazzare la palla dove il portiere ospite Agostini non pu&ograve; arrivare e porta in vantaggio i suoi. Nel finale il Soci prova il tutto per tutto: durante i sei minuti di recupero i locali, in dieci per l'espulsione di Nardi, stringono i denti e, quasi al buio (vista la mancanza dell'impianto di illuminazione e visto un po' di ritardo accumulato rispetto all'orario in programma), riescono a condurre in porto la preziosissima vittoria. Per il Bibbiena, in una giornata contraddistinta dalle molte defezioni, arrivano tre punti importantissimi per la classifica. Per il Soci, al di l&agrave; della sconfitta, mister Loddi pu&ograve; essere soddisfatto per come i suoi ragazzi hanno interpretato la partita. Buono l'arbitraggio del signor Foconi di Firenze. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>da rimarcare la prova di <b>Tellini</b>, il migliore in campo. Degna di menzione tra gli ospiti anche la prova di <b>Lusini </b>(ex di turno) tra gli ospiti biancoverdi; tra i locali sopra le righe <b>Renda</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI