• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 2 - 3
  • Rignanese


SOCI (4-1-4-1): Caccialupi, Gabiccini, Tei, Chianucci, Binozzi, Ciarpaglini, Marchidan, Loddi, Lucello (Neri), Bilisari (Detti), Pettinari (Ziberi). A disp.: Matini, Luchi. All.: Simone Loddi.
RIGNANESE (4-3-3): Poponcini, Cambi, Bacci, Freschi, Scarlatti, Dini (Bellucci), Peli (Roselli), Mariotti (Marzi), Traversi, Fejzaj, Mori (Frongillo). A disp.: Dispinsieri, Braccini, Bellucci, Monaci, Roselli, Marzi Frongillo. All.: Massimo Valgimigli.

ARBITRO: Marco Schiatti di Arezzo.

RETI: 27' Peli, 45' Cambi, 51' Freschi, 53' Binozzi, 58' Neri.
NOTE: ammonito Bellucci. Recupero 0+5'.



Al comunale di Soci arriva la prima della classe, ovvero i campioni di toscana in carica della Rignanese. Dopo la sconfitta di sabato scorso i biancoverdi sono intenzionati a mettere i bastoni tra le ruote alla capolista: i ragazzi di Valgimigli guidano il girone e dopo tredici gare sono ancora imbattuti. I ragazzi di Loddi arrivano a questa gara dopo la pesante sconfitta di sabato scorso, il mister biancoverde deve rinunciare praticamente a mezza squadra: fuori gli squalificati Vuturo, Capacci, Agostini e Michelacci (due turni); non a disposizione Biancucci, più i due infortunati Paggetti e Martini. La Rignanese è priva degli infortunati Bozza e Ibraliu. La partita si gioca sotto una fitta nevicata: i dirigenti e gli addetti alla manutenzione dei campi hanno spazzato le linee e segnato con la vernice rossa le stesse. Viste le condizioni meteorologiche, si tratta di una partita proibitiva per i ragazzi scesi in campo: la qualità del gioco inevitabilmente ne risentirà, viste le condizione climatiche e del terreno di gioco. Andiamo in cronaca: al 6' Chianucci devia di testa e il pallone a Fejzaj che, da due passi, mette alto di sinistro. La Rignanese, sfruttando tutta la sua fisicità, schiaccia il Soci nella propria metà campo. I biancoverdi comunque risultano compatti e ordinati e provano a rendersi pericolosi innescando il veloce Bilisari. Al 24' destro da fuori di Peli, Caccialupi respinge corto e Traversi da due passi mette fuori di piatto destro. I biancoverdi si fanno sorprendere al 27': ripartenza di Fejzaj che spacca in due la difesa locale. Assist per l'accorrente Peli che senza alcuna difficoltà batte Caccialupi; portando in vantaggio i suoi. Il Soci ci prova e in alcune situazioni di palla inattiva riesce a mettere in difficoltà la retroguardia valdarnese. Il finale di tempo è targato Rignanese: al 44' percussione di Dini che serve Traversi. È bravo Caccialupi a deviare la conclusione del centravanti ospite. La Rignanese raddoppia un minuto più tardi: su un angolo di Fejzaj, arriva colpo di testa sul primo palo di Cambi che non lascia scampo a Caccialupi e firma il due a zero.
Ad inizio ripresa nel Soci, fuori Pettinari e dentro Ziberi. Pochi minuti dopo fuori anche Lucello e dentro Neri. Il Soci prova a riaprire la gara: al 2' punizione di Tei da 35 metri che Poponcini para in due tempi. La Rignanese cinicamente cala il tris al 6'. È splendido il colpo di tacco di Traversi che smarca Freschi davanti a Caccialupi, piatto destro preciso che vale il gol del tre a zero della Rignanese. I biancoverdi comunque non si arrendono e riaprono la gara nel giro di cinque minuti. Al 8' Binozzi mette a ferro e fuoco la mediana ospite e con un bel sinistro inganna Poponcini. Ziberi conquista un calcio di punizione da destra, calcia Neri che con preciso tiro di destro batte ancora Poponcini portando il risultato sul tre a due. I biancoverdi di casa adesso ci credono: Loddi manda dentro anche Detti per aumentare centimetri e peso nel reparto avanzato. La Rignanese comunque non subisce il colpo psicologico e continua a spingere per cercare il quarto gol. Al 22' Fejzaj punta Gabiccini, lo salta e calcia di sinistro, con la palla che finisce alta non di molto. La nevicata non abbassa la sua intensità e le due squadre faticano a giocare il pallone. I biancoverdi nella seconda parte di tempo appaiono stanchi e la difesa ospite fa buona guardia. Al 34' Fejzaj mette scompiglio in aria di rigore e la difesa si salva con Chianucci. Nel finale i ragazzi di Loddi, stremati da freddo e stanchezza, non riescono a rendersi pericolosi, mentre la Rignanese si affida al neo entrato Frongillo nel tentativo di chiudere la gara. Al 40' cross dalla destra di Peli e mezza rovesciata di Frongillo, palla a lato di due metri. Finisce con la vittoria degli ospiti, applauso per la squadra avversaria che è si è dimostrata forte e corretta. Grosso applauso ai ragazzi di Loddi che hanno dato tutto, in una giornata proibitiva su qualunque punto di vista. Adesso per i biancoverdi testa al derby di sabato prossimo, dopo due sconfitte consecutive i ragazzi di Loddi avranno le motivazioni giuste per fare risultato della stracittadina. Precisa la direzione di gara del signor Schiatti di Arezzo.

Calciatoripiù: Marchidan, Binozzi, Ciarpaglini, Gabiccini (Soci); Fejzaj, Peli, Dini (Rignanese).


Paride Vignali SOCI (4-1-4-1): Caccialupi, Gabiccini, Tei, Chianucci, Binozzi, Ciarpaglini, Marchidan, Loddi, Lucello (Neri), Bilisari (Detti), Pettinari (Ziberi). A disp.: Matini, Luchi. All.: Simone Loddi.<br >RIGNANESE (4-3-3): Poponcini, Cambi, Bacci, Freschi, Scarlatti, Dini (Bellucci), Peli (Roselli), Mariotti (Marzi), Traversi, Fejzaj, Mori (Frongillo). A disp.: Dispinsieri, Braccini, Bellucci, Monaci, Roselli, Marzi Frongillo. All.: Massimo Valgimigli.<br > ARBITRO: Marco Schiatti di Arezzo.<br > RETI: 27' Peli, 45' Cambi, 51' Freschi, 53' Binozzi, 58' Neri.<br >NOTE: ammonito Bellucci. Recupero 0+5'. Al comunale di Soci arriva la prima della classe, ovvero i campioni di toscana in carica della Rignanese. Dopo la sconfitta di sabato scorso i biancoverdi sono intenzionati a mettere i bastoni tra le ruote alla capolista: i ragazzi di Valgimigli guidano il girone e dopo tredici gare sono ancora imbattuti. I ragazzi di Loddi arrivano a questa gara dopo la pesante sconfitta di sabato scorso, il mister biancoverde deve rinunciare praticamente a mezza squadra: fuori gli squalificati Vuturo, Capacci, Agostini e Michelacci (due turni); non a disposizione Biancucci, pi&ugrave; i due infortunati Paggetti e Martini. La Rignanese &egrave; priva degli infortunati Bozza e Ibraliu. La partita si gioca sotto una fitta nevicata: i dirigenti e gli addetti alla manutenzione dei campi hanno spazzato le linee e segnato con la vernice rossa le stesse. Viste le condizioni meteorologiche, si tratta di una partita proibitiva per i ragazzi scesi in campo: la qualit&agrave; del gioco inevitabilmente ne risentir&agrave;, viste le condizione climatiche e del terreno di gioco. Andiamo in cronaca: al 6' Chianucci devia di testa e il pallone a Fejzaj che, da due passi, mette alto di sinistro. La Rignanese, sfruttando tutta la sua fisicit&agrave;, schiaccia il Soci nella propria met&agrave; campo. I biancoverdi comunque risultano compatti e ordinati e provano a rendersi pericolosi innescando il veloce Bilisari. Al 24' destro da fuori di Peli, Caccialupi respinge corto e Traversi da due passi mette fuori di piatto destro. I biancoverdi si fanno sorprendere al 27': ripartenza di Fejzaj che spacca in due la difesa locale. Assist per l'accorrente Peli che senza alcuna difficolt&agrave; batte Caccialupi; portando in vantaggio i suoi. Il Soci ci prova e in alcune situazioni di palla inattiva riesce a mettere in difficolt&agrave; la retroguardia valdarnese. Il finale di tempo &egrave; targato Rignanese: al 44' percussione di Dini che serve Traversi. &Egrave; bravo Caccialupi a deviare la conclusione del centravanti ospite. La Rignanese raddoppia un minuto pi&ugrave; tardi: su un angolo di Fejzaj, arriva colpo di testa sul primo palo di Cambi che non lascia scampo a Caccialupi e firma il due a zero.<br >Ad inizio ripresa nel Soci, fuori Pettinari e dentro Ziberi. Pochi minuti dopo fuori anche Lucello e dentro Neri. Il Soci prova a riaprire la gara: al 2' punizione di Tei da 35 metri che Poponcini para in due tempi. La Rignanese cinicamente cala il tris al 6'. &Egrave; splendido il colpo di tacco di Traversi che smarca Freschi davanti a Caccialupi, piatto destro preciso che vale il gol del tre a zero della Rignanese. I biancoverdi comunque non si arrendono e riaprono la gara nel giro di cinque minuti. Al 8' Binozzi mette a ferro e fuoco la mediana ospite e con un bel sinistro inganna Poponcini. Ziberi conquista un calcio di punizione da destra, calcia Neri che con preciso tiro di destro batte ancora Poponcini portando il risultato sul tre a due. I biancoverdi di casa adesso ci credono: Loddi manda dentro anche Detti per aumentare centimetri e peso nel reparto avanzato. La Rignanese comunque non subisce il colpo psicologico e continua a spingere per cercare il quarto gol. Al 22' Fejzaj punta Gabiccini, lo salta e calcia di sinistro, con la palla che finisce alta non di molto. La nevicata non abbassa la sua intensit&agrave; e le due squadre faticano a giocare il pallone. I biancoverdi nella seconda parte di tempo appaiono stanchi e la difesa ospite fa buona guardia. Al 34' Fejzaj mette scompiglio in aria di rigore e la difesa si salva con Chianucci. Nel finale i ragazzi di Loddi, stremati da freddo e stanchezza, non riescono a rendersi pericolosi, mentre la Rignanese si affida al neo entrato Frongillo nel tentativo di chiudere la gara. Al 40' cross dalla destra di Peli e mezza rovesciata di Frongillo, palla a lato di due metri. Finisce con la vittoria degli ospiti, applauso per la squadra avversaria che &egrave; si &egrave; dimostrata forte e corretta. Grosso applauso ai ragazzi di Loddi che hanno dato tutto, in una giornata proibitiva su qualunque punto di vista. Adesso per i biancoverdi testa al derby di sabato prossimo, dopo due sconfitte consecutive i ragazzi di Loddi avranno le motivazioni giuste per fare risultato della stracittadina. Precisa la direzione di gara del signor Schiatti di Arezzo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Marchidan, Binozzi, Ciarpaglini, Gabiccini (Soci); Fejzaj, Peli, Dini (Rignanese).</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI