• Juniores Regionali GIR.D
  • Alberoro
  • 0 - 2
  • Antella 99


ALBERORO: Saracini, Bizzarri, Barbagli, Guiducci, Francioli, Brondi, Terziani, Piccirillo, Saracino, Ricciarini, Billi. A disp.: Filippi, Sacconi, Santini, Folli, Pretini, Pasqualotti, Rossi. All.: Federico Gallastroni
ANTELLA 99: Benincasa, Mignani, Cozzini, Galassi, Bonciani, Guasti, Gimignani, Brunelleschi, Nappo, Casamenti, Forselli. A disp.: Tarchi, Magli, Galassi, Matteini, Bini, Giannelli, Mazzei. All.: Simone Pinzauti.

ARBITRO: Matteo Picchioni di Arezzo.

RETI: 51' Forselli, 92' Mazzei.



Continua la scalata dell'Antella che vince anche sul campo dell'Alberoro e si affaccia così ai piani alti della classifica. Prosegue il momento sfortunato dei ragazzi aretini che, pur giocando una buona prova, escono dal campo anche stavolta a mani vuote. Ma andiamo con ordine: partono bene i ragazzi di Gallastroni che nel primo tempo fanno la partita per circa mezz'ora. Dopo un minuto uno schema da punizione laterale manda al tiro Ricciarini, la palla batte sulla traversa, rimbalza sulla linea e poi viene allontanata dagli ospiti. I locali fanno la partita, mentre l'Antella cerca di contenere e di affacciarsi in avanti con alcune belle azioni palla a terra. Tra i locali Billi arriva al tiro in un paio di occasioni, ma prima il numero 11 di casa manca di poco lo specchio della porta a fil di palo e poi spedisce sopra la traversa. Al 25' dall'out sinistro Saracino si presenta a tu per tu con Benincasa, ma il bravo portiere ospite in uscita bassa riesce a sventare il tiro dell'attaccante aretino. Al 35' viene espulso il portiere ospite Benincasa che, dopo aver effettuato il rinvio, colpisce un attaccante locale che era nei paraggi; l'arbitro espelle il numero 1 ospite (tra le proteste degli ospiti, per i quali il contatto era stato fortuito) ma con una decisione difficilmente spiegabile dal regolamento, non concede il rigore, assegnando ai locali una punizione a due in area. Tra i pali va Tarchi, che prende il posto di Nappo: la punizione di seconda è calciata da Francioli, ma la palla finisce a fil di palo. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero: gli ospiti che, pur imbastendo alcune interessanti manovre, non riescono ad impegnare Saracini.
Nel secondo tempo l'Antella rientra in campo più determinata e, nonostante l'inferiorità numerica, con le due punte Casamenti e Forselli creano alcune incursioni interessanti. Si gioca a centrocampo, poi sugli sviluppi di un'azione da sinistra, l'Antella si porta in vantaggio: Casamenti col petto fa da sponda per Forselli che si trova a tu per tu con Saracini e lo batte imparabilmente. L'Alberoro si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma si fa prendere dal nervosismo e non riesce a sfruttare la superiorità numerica. I locali aumentano la pressione e all'80' chiedono un penalty, quando Ricciarini protegge bene il pallone col corpo in area e finisce a terra dopo un contatto con Tarchi, ma l'arbitro lascia correre. Al 90' una punizione di Billi non impegna Benincasa. Due minuti più tardi su una punizione, la conclusione tesa di Mazzi beffa Saracini, non impeccabile nella circostanza, e si insacca in rete. Ancora una partita sfortunata per l'Alberoro del bravo mister Gallastroni che contro una squadra più forte ha fatto molto bene: la squadra di casa è viva e ci proverà fino in fondo, sperando che la fortuna. Da elogiare l'Antella che in inferiorità numerica ha dimostrato grande carattere ed è andata a prendersi tre punti davvero preziosi: i ragazzi di Pinzauti giocano un bel calcio e dimostrano una volta di più di meritare i piani alti della classifica.

Calciatoripiù:
per l'Alberoro segnaliamo il rientrante Bronzi; tra gli ospiti meritano una menzione Brunelleschi e Forselli.

ALBERORO: Saracini, Bizzarri, Barbagli, Guiducci, Francioli, Brondi, Terziani, Piccirillo, Saracino, Ricciarini, Billi. A disp.: Filippi, Sacconi, Santini, Folli, Pretini, Pasqualotti, Rossi. All.: Federico Gallastroni<br >ANTELLA 99: Benincasa, Mignani, Cozzini, Galassi, Bonciani, Guasti, Gimignani, Brunelleschi, Nappo, Casamenti, Forselli. A disp.: Tarchi, Magli, Galassi, Matteini, Bini, Giannelli, Mazzei. All.: Simone Pinzauti.<br > ARBITRO: Matteo Picchioni di Arezzo.<br > RETI: 51' Forselli, 92' Mazzei. Continua la scalata dell'Antella che vince anche sul campo dell'Alberoro e si affaccia cos&igrave; ai piani alti della classifica. Prosegue il momento sfortunato dei ragazzi aretini che, pur giocando una buona prova, escono dal campo anche stavolta a mani vuote. Ma andiamo con ordine: partono bene i ragazzi di Gallastroni che nel primo tempo fanno la partita per circa mezz'ora. Dopo un minuto uno schema da punizione laterale manda al tiro Ricciarini, la palla batte sulla traversa, rimbalza sulla linea e poi viene allontanata dagli ospiti. I locali fanno la partita, mentre l'Antella cerca di contenere e di affacciarsi in avanti con alcune belle azioni palla a terra. Tra i locali Billi arriva al tiro in un paio di occasioni, ma prima il numero 11 di casa manca di poco lo specchio della porta a fil di palo e poi spedisce sopra la traversa. Al 25' dall'out sinistro Saracino si presenta a tu per tu con Benincasa, ma il bravo portiere ospite in uscita bassa riesce a sventare il tiro dell'attaccante aretino. Al 35' viene espulso il portiere ospite Benincasa che, dopo aver effettuato il rinvio, colpisce un attaccante locale che era nei paraggi; l'arbitro espelle il numero 1 ospite (tra le proteste degli ospiti, per i quali il contatto era stato fortuito) ma con una decisione difficilmente spiegabile dal regolamento, non concede il rigore, assegnando ai locali una punizione a due in area. Tra i pali va Tarchi, che prende il posto di Nappo: la punizione di seconda &egrave; calciata da Francioli, ma la palla finisce a fil di palo. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero: gli ospiti che, pur imbastendo alcune interessanti manovre, non riescono ad impegnare Saracini.<br >Nel secondo tempo l'Antella rientra in campo pi&ugrave; determinata e, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, con le due punte Casamenti e Forselli creano alcune incursioni interessanti. Si gioca a centrocampo, poi sugli sviluppi di un'azione da sinistra, l'Antella si porta in vantaggio: Casamenti col petto fa da sponda per Forselli che si trova a tu per tu con Saracini e lo batte imparabilmente. L'Alberoro si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma si fa prendere dal nervosismo e non riesce a sfruttare la superiorit&agrave; numerica. I locali aumentano la pressione e all'80' chiedono un penalty, quando Ricciarini protegge bene il pallone col corpo in area e finisce a terra dopo un contatto con Tarchi, ma l'arbitro lascia correre. Al 90' una punizione di Billi non impegna Benincasa. Due minuti pi&ugrave; tardi su una punizione, la conclusione tesa di Mazzi beffa Saracini, non impeccabile nella circostanza, e si insacca in rete. Ancora una partita sfortunata per l'Alberoro del bravo mister Gallastroni che contro una squadra pi&ugrave; forte ha fatto molto bene: la squadra di casa &egrave; viva e ci prover&agrave; fino in fondo, sperando che la fortuna. Da elogiare l'Antella che in inferiorit&agrave; numerica ha dimostrato grande carattere ed &egrave; andata a prendersi tre punti davvero preziosi: i ragazzi di Pinzauti giocano un bel calcio e dimostrano una volta di pi&ugrave; di meritare i piani alti della classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per l'Alberoro segnaliamo il rientrante <b>Bronzi</b>; tra gli ospiti meritano una menzione <b>Brunelleschi </b>e <b>Forselli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI