• Juniores Regionali GIR.D
  • Grassina
  • 0 - 2
  • Antella 99


GRASSINA: Sulejmani, Grassi, Calderoni (62' Calderoni), Ranfagni, Bonanni, Giusti, Contri (45' Giovannoni), Burroni, Zampoli (58' Luciani), Maddaluni (45' Giacone), Guerrini (62' Tozzi). A disp.: Conti, Degli Innocenti. All.: Marco Berchielli.
ANTELLA 99: Benincasa, Mignani (85' Corti), Dolfi (69' Cozzini), Galassi, Bonciani, Giannelli, Monti (66' Gimignani), Brunelleschi, Nappo, Casamenti (74' Mazzei), Forselli (79' Matteini). A disp.: Falsettini, Guasti. All.: Simone Pinzauti.

ARBITRO: Nannelli sez. Valdarno.

RETI: 11' Forselli, 63' Nappo.
NOTE: ammoniti Giannelli, Bonanni, Degli Innocenti.



Sotto un sole quasi estivo si affrontano, allo stadio di via Bikyla, Grassina e Antella. La partita, molto sentita da entrambe le compagini per motivi storici, si preannuncia molto accesa anche per motivi di classifica: in caso di vittoria infatti i rossoverdi di mister Berchielli raggiungerebbero i cugini biancocelesti. Fischio d'inizio e le occasioni non tardano ad arrivare: la prima fiammata è del numero 11 ospite Forselli che, smarcatosi in area di rigore, da posizione defilata, impegna Sulejmani in una gran parata. Reazione immediata dei rossoverdi che al 5' ci provano con il numero 5 Bonanni il quale, da distanza notevole, spara un siluro che esce di poco a lato della porta difesa da Benincasa. Al 9' minuto è l'Antella a creare una nitida palla gol su calcio d'angolo: viene infatti servito corto Brunelleschi che, disegnando una parabola deliziosa, serve Nappo sul secondo palo; tuttavia il numero 9 ospite spreca malamente colpendo di testa la palla che, clamorosamente, esce a lato. All'11' l'armata biancoceleste trova il vantaggio: Casamenti serve Nappo in profondità che, senza pensarci due volte, la mette in mezzo rasoterra trovando Forselli il quale da due passi porta in vantaggio i suoi. Al 16' è ancora l'Antella a portarsi avanti pericolosamente ma, dopo un fraseggio con Nappo in area di rigore, Monti conclude con poca convinzione, nulla di fatto. Il Grassina non ci sta e al 25' sfiora il pareggio su calcio piazzato: cross velenoso di Bonanni dalla trequarti campo, la difesa ospite riesce a respingere ma Grassi è più veloce degli avversari e rasoterra serve Contri, cogliendo impreparata la difesa antellina; solo un ottimo Benincasa riesce a mantenere la porta inviolata in seguito al piattone piazzato del numero 7 locale. Poco dopo è ancora Casamenti a rendersi pericoloso rubando palla a capitan Giusti sulla destra e involandosi verso la porta per poi mettere un interessante cross rasoterra. La difesa locale è attenta e riesce a respingere. Al 37' sono ancora i ragazzi di MrPinzauti ad attaccare con Dolfi che, dalla sinistra, cerca Forselli che spreca da buona posizione. I rossoverdi provano a reagire, Bonanni prova ad imbeccare Zampoli in profondità ma Bonciani e Giannelli fanno buona guardia. Sul finale del primo tempo Forselli viene pescato da Nappo ma Sulejmani mette in fallo laterale con un'irruenta scivolata. Nannelli manda quindi le squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-1. Al rientro in campo Contri e Maddaluni (Grassina) rimangono negli spogliatoi a favore di Giovannoni e Giacone. Al 50' Brunelleschi serve Dolfi che, accentratosi, prova il destro a girare ma la palla non si abbassa a sufficienza finendo alta sopra la traversa. All'56' Guerrini aggancia in modo sublime un lancio della retroguardia rossoverde ma Giannelli lo stende finendo nel taccuino dei cattivi dell'arbitro Nannelli, primo ammonito della gara. Due minuti dopo mister Berchielli è costretto a sostituire con Luciani Zampoli, uscito maloncio da uno scontro con Giannelli. Il Grassina non demorde e continua a premere sull'acceleratore ma al 63' arriva la doccia fredda: in seguito ad un'azione rocambolesca nella metà campo locale, Nannelli fischia una punizione al limite dell'area. Galassi tocca per Nappo che calcia rasoterra facendo passare la palla sotto la barriera grassinese; Sulejmani intuisce ma una zolla impenna la palla eludendo l'intervento del numero 1 locale che nulla può per evitare il raddoppio dei biancocelesti. Si fa dura per i ragazzi di mister Berchielli, che tuttavia mostrano tenacia provandoci fino alla fine. Al 35' un'uscita maldestra di Benincasa su una punizione calciata da Bonanni favorisce Giovannoni, che tuttavia è colto impreparato e non riesce ad indirizzare la palla verso la porta. nei minuti di recupero è Ranfagni a provarci di testa sfruttando la sua stazza, palla a lato di poco. L'Antella s'impone quindi due a zero sul Grassina mostrando una buona organizzazione di gioco.

Calciatoripiù: Ranfagni,
insuperabile nelle palle alte, buona prestazione nonostante la posizione inusuale di centrale di difesa. Bonanni: il migliore dei suoi, dal suo destro partono palle telecomandate in ogni angolo del campo, anche nei più impensabili...tecnica suprema. Cala leggermente nella ripresa. Buona prova complessiva dei ragazzi di mister Pinzauti, in evidenza: Dolfi, la fascia sinistra del campo di Grassina dovrà essere rimessa a coltura dopo le continue incursioni del numero 3 biancoceleste. Spinge molto e bene concedendo poco. Brunelleschi: carro armato in mezzo al campo, insuperabile nei contrasti aerei, sembra che solo le scivolate possano fermarlo. Ottima prova sia per quantità che per quantità. Galassi: monarca assoluto in mezzo al campo. E' lui a dettare i tempi di gioco. Casamenti: corre dappertutto senza dare riferimenti, marcarlo è davvero un impresa. Prova superlativa.

GRASSINA: Sulejmani, Grassi, Calderoni (62' Calderoni), Ranfagni, Bonanni, Giusti, Contri (45' Giovannoni), Burroni, Zampoli (58' Luciani), Maddaluni (45' Giacone), Guerrini (62' Tozzi). A disp.: Conti, Degli Innocenti. All.: Marco Berchielli.<br >ANTELLA 99: Benincasa, Mignani (85' Corti), Dolfi (69' Cozzini), Galassi, Bonciani, Giannelli, Monti (66' Gimignani), Brunelleschi, Nappo, Casamenti (74' Mazzei), Forselli (79' Matteini). A disp.: Falsettini, Guasti. All.: Simone Pinzauti.<br > ARBITRO: Nannelli sez. Valdarno.<br > RETI: 11' Forselli, 63' Nappo.<br >NOTE: ammoniti Giannelli, Bonanni, Degli Innocenti. Sotto un sole quasi estivo si affrontano, allo stadio di via Bikyla, Grassina e Antella. La partita, molto sentita da entrambe le compagini per motivi storici, si preannuncia molto accesa anche per motivi di classifica: in caso di vittoria infatti i rossoverdi di mister Berchielli raggiungerebbero i cugini biancocelesti. Fischio d'inizio e le occasioni non tardano ad arrivare: la prima fiammata &egrave; del numero 11 ospite Forselli che, smarcatosi in area di rigore, da posizione defilata, impegna Sulejmani in una gran parata. Reazione immediata dei rossoverdi che al 5' ci provano con il numero 5 Bonanni il quale, da distanza notevole, spara un siluro che esce di poco a lato della porta difesa da Benincasa. Al 9' minuto &egrave; l'Antella a creare una nitida palla gol su calcio d'angolo: viene infatti servito corto Brunelleschi che, disegnando una parabola deliziosa, serve Nappo sul secondo palo; tuttavia il numero 9 ospite spreca malamente colpendo di testa la palla che, clamorosamente, esce a lato. All'11' l'armata biancoceleste trova il vantaggio: Casamenti serve Nappo in profondit&agrave; che, senza pensarci due volte, la mette in mezzo rasoterra trovando Forselli il quale da due passi porta in vantaggio i suoi. Al 16' &egrave; ancora l'Antella a portarsi avanti pericolosamente ma, dopo un fraseggio con Nappo in area di rigore, Monti conclude con poca convinzione, nulla di fatto. Il Grassina non ci sta e al 25' sfiora il pareggio su calcio piazzato: cross velenoso di Bonanni dalla trequarti campo, la difesa ospite riesce a respingere ma Grassi &egrave; pi&ugrave; veloce degli avversari e rasoterra serve Contri, cogliendo impreparata la difesa antellina; solo un ottimo Benincasa riesce a mantenere la porta inviolata in seguito al piattone piazzato del numero 7 locale. Poco dopo &egrave; ancora Casamenti a rendersi pericoloso rubando palla a capitan Giusti sulla destra e involandosi verso la porta per poi mettere un interessante cross rasoterra. La difesa locale &egrave; attenta e riesce a respingere. Al 37' sono ancora i ragazzi di MrPinzauti ad attaccare con Dolfi che, dalla sinistra, cerca Forselli che spreca da buona posizione. I rossoverdi provano a reagire, Bonanni prova ad imbeccare Zampoli in profondit&agrave; ma Bonciani e Giannelli fanno buona guardia. Sul finale del primo tempo Forselli viene pescato da Nappo ma Sulejmani mette in fallo laterale con un'irruenta scivolata. Nannelli manda quindi le squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-1. Al rientro in campo Contri e Maddaluni (Grassina) rimangono negli spogliatoi a favore di Giovannoni e Giacone. Al 50' Brunelleschi serve Dolfi che, accentratosi, prova il destro a girare ma la palla non si abbassa a sufficienza finendo alta sopra la traversa. All'56' Guerrini aggancia in modo sublime un lancio della retroguardia rossoverde ma Giannelli lo stende finendo nel taccuino dei cattivi dell'arbitro Nannelli, primo ammonito della gara. Due minuti dopo mister Berchielli &egrave; costretto a sostituire con Luciani Zampoli, uscito maloncio da uno scontro con Giannelli. Il Grassina non demorde e continua a premere sull'acceleratore ma al 63' arriva la doccia fredda: in seguito ad un'azione rocambolesca nella met&agrave; campo locale, Nannelli fischia una punizione al limite dell'area. Galassi tocca per Nappo che calcia rasoterra facendo passare la palla sotto la barriera grassinese; Sulejmani intuisce ma una zolla impenna la palla eludendo l'intervento del numero 1 locale che nulla pu&ograve; per evitare il raddoppio dei biancocelesti. Si fa dura per i ragazzi di mister Berchielli, che tuttavia mostrano tenacia provandoci fino alla fine. Al 35' un'uscita maldestra di Benincasa su una punizione calciata da Bonanni favorisce Giovannoni, che tuttavia &egrave; colto impreparato e non riesce ad indirizzare la palla verso la porta. nei minuti di recupero &egrave; Ranfagni a provarci di testa sfruttando la sua stazza, palla a lato di poco. L'Antella s'impone quindi due a zero sul Grassina mostrando una buona organizzazione di gioco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ranfagni, </b>insuperabile nelle palle alte, buona prestazione nonostante la posizione inusuale di centrale di difesa. <b>Bonanni</b>: il migliore dei suoi, dal suo destro partono palle telecomandate in ogni angolo del campo, anche nei pi&ugrave; impensabili...tecnica suprema. Cala leggermente nella ripresa. Buona prova complessiva dei ragazzi di mister Pinzauti, in evidenza: <b>Dolfi</b>, la fascia sinistra del campo di Grassina dovr&agrave; essere rimessa a coltura dopo le continue incursioni del numero 3 biancoceleste. Spinge molto e bene concedendo poco. <b>Brunelleschi</b>: carro armato in mezzo al campo, insuperabile nei contrasti aerei, sembra che solo le scivolate possano fermarlo. Ottima prova sia per quantit&agrave; che per quantit&agrave;. Galassi: monarca assoluto in mezzo al campo. E' lui a dettare i tempi di gioco. <b>Casamenti</b>: corre dappertutto senza dare riferimenti, marcarlo &egrave; davvero un impresa. Prova superlativa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI