• Juniores Regionali GIR.D
  • Bibbiena
  • 4 - 2
  • Alberoro


BIBBIENA: Ceramelli, Rossi, Piantini, Sereni, Nardi, Sbragi, Borri, Falsini, Guadagnoli, Lunghi, Pacini. A disp.: Cerofolini, Nassini, Renda, Romano, Santini, Marchetti. All.: Giorgio Ceccarelli.
ALBERORO: Saracini, Bizzarri, Barbagli, Guiducci, Francioli, Bronzi, Piccirillo, Sacconi, Ricciarini, Billi, Fogli. A disp.: Seriacopi, Pasqualotti, Rossi, Pretini, Saracino, Filippi, Santini. All.: Federico Gallastroni.

ARBITRO: Matteo Catalani di Arezzo.

RETI: Lunghi 2, Sereni 2, Saracino 2.



Continua la marcia del Bibbiena di mister Ceccarelli che batte anche l'Alberoro e si porta a due punti dalla prima posizione occupata dalla Rignanese. I locali si schierano in campo con un 4-4-1-1: Guadagnoli, prima punta, è affiancata da Lunghi, che, squalificato con la prima squadra, viene a dare manforte come fuoriquota. Fin dai primi minuti i rossoblù casentinesi giocano bene e sfruttano al meglio gli esterni Rossi e Piantini, costringendo gli ospiti, in campo con un 4-5-1, ad arretrare il baricentro. I locali hanno subito alcune occasioni per sbloccare il risultato: decisivo però è il portiere ospite Saracini che con i suoi pregevoli interventi tiene la sua porta inviolata sui tiri di Pacini, Borri, Guadagnoli e Falsini. I ragazzi di casa vanno al tiro con tutti gli uomini di attacco, ma Saracini è superlativo in ogni circostanza e il punteggio rimane fermo sullo zero a zero. Si arriva così al 25', quando, su una punizione da circa venticinque metri, Sereni sorprende la retroguardia mettendo il pallone filtrante per Lunghi; il fantasista locale conclude indirizzando la sfera al sette dove nemmeno un Saracini in giornata di grazia può arrivare. L'Alberoro non demorde e con alcune azioni di rimessa prova ad avvicinare la porta di Ceramelli: su un capovolgimento di fronte, Folli entra da destra, anticipa il diretto avversario e batte al volo, ma colpisce troppo bene la palla che finisce sul fondo. Poco prima dell'intervallo il Bibbiena raddoppia: su un calcio d'angolo la deviazione vincente di Sereni porta il risultato sul due a zero. Nonostante la buona prova dell'Alberoro, la prima frazione si chiude con i locali in vantaggio (meritatamente) per due a zero.
Nel secondo tempo i locali non rientrano in campo con la giusta concentrazione, concedendo un paio di situazioni pericolose agli ospiti. Al 15' Sbragi viene a contatto con Saracino e l'arbitro indica il dischetto. Batte lo stesso Saracino che realizza il gol che accende le speranze di rimonta degli ospiti. Dopo cinque minuti di studio a centrocampo, i locali riprendono a giocare su buoni livelli. Prima è Borri ad avere l'occasione per segnare, poi un tiro di Lunghi si stampa sul palo. Al 25' su un corner dalla destra di Lunghi, ancora Sereni si fa trovare pronto sul secondo palo e al volo di piede insacca la rete del tre a uno. La partita vede ancora i locali attaccare a spron battuto alla ricerca del gol che chiuda il match: i neo entrati Renda e Santini portano energie fresche tra i ragazzi di Ceccarelli, che al 30' potrebbero chiudere il conto. Borri viene atterrato in area e l'arbitro concede il penalty. Si incarica di battere Guadagnoli, ma il solito Saracini sventa con una bellissima parata. Al 40' arriva la seconda rete di Lunghi: in un'azione di manovrata, il bravo numero 10 casentinese dal limite manda il pallone dove Saracini non può arrivare. A gara ormai virtualmente chiusa, nel terzo minuto di recupero l'Alberoro riduce le distanze: Pretini recupera palla a centrocampo e dà palla a Filippi, questi salta un avversario e scarica per Saracino che di piatto insacca il definitivo quattro a due. È questo il punteggio di una partita giocata su buoni ritmi da parte di entrambe le compagini.

Calciatoripiù
: ottima la prova di capitan Sereni tra i locali, con Lunghi che, oltre alle due reti, ha fatto vedere una volta di più tutte le sue qualità. Saracini, seppur non in perfette condizioni; ha salvato la sua porta a più riprese, ma si è distinto anche Piccirillo. Da segnalare infine le doti di Saracino che, entrato nel secondo tempo, ha fatto vedere le sue qualità: quando potrà allenarsi a pieno regime potrà dare manforte ai compagni.

BIBBIENA: Ceramelli, Rossi, Piantini, Sereni, Nardi, Sbragi, Borri, Falsini, Guadagnoli, Lunghi, Pacini. A disp.: Cerofolini, Nassini, Renda, Romano, Santini, Marchetti. All.: Giorgio Ceccarelli.<br >ALBERORO: Saracini, Bizzarri, Barbagli, Guiducci, Francioli, Bronzi, Piccirillo, Sacconi, Ricciarini, Billi, Fogli. A disp.: Seriacopi, Pasqualotti, Rossi, Pretini, Saracino, Filippi, Santini. All.: Federico Gallastroni.<br > ARBITRO: Matteo Catalani di Arezzo.<br > RETI: Lunghi 2, Sereni 2, Saracino 2. Continua la marcia del Bibbiena di mister Ceccarelli che batte anche l'Alberoro e si porta a due punti dalla prima posizione occupata dalla Rignanese. I locali si schierano in campo con un 4-4-1-1: Guadagnoli, prima punta, &egrave; affiancata da Lunghi, che, squalificato con la prima squadra, viene a dare manforte come fuoriquota. Fin dai primi minuti i rossobl&ugrave; casentinesi giocano bene e sfruttano al meglio gli esterni Rossi e Piantini, costringendo gli ospiti, in campo con un 4-5-1, ad arretrare il baricentro. I locali hanno subito alcune occasioni per sbloccare il risultato: decisivo per&ograve; &egrave; il portiere ospite Saracini che con i suoi pregevoli interventi tiene la sua porta inviolata sui tiri di Pacini, Borri, Guadagnoli e Falsini. I ragazzi di casa vanno al tiro con tutti gli uomini di attacco, ma Saracini &egrave; superlativo in ogni circostanza e il punteggio rimane fermo sullo zero a zero. Si arriva cos&igrave; al 25', quando, su una punizione da circa venticinque metri, Sereni sorprende la retroguardia mettendo il pallone filtrante per Lunghi; il fantasista locale conclude indirizzando la sfera al sette dove nemmeno un Saracini in giornata di grazia pu&ograve; arrivare. L'Alberoro non demorde e con alcune azioni di rimessa prova ad avvicinare la porta di Ceramelli: su un capovolgimento di fronte, Folli entra da destra, anticipa il diretto avversario e batte al volo, ma colpisce troppo bene la palla che finisce sul fondo. Poco prima dell'intervallo il Bibbiena raddoppia: su un calcio d'angolo la deviazione vincente di Sereni porta il risultato sul due a zero. Nonostante la buona prova dell'Alberoro, la prima frazione si chiude con i locali in vantaggio (meritatamente) per due a zero.<br >Nel secondo tempo i locali non rientrano in campo con la giusta concentrazione, concedendo un paio di situazioni pericolose agli ospiti. Al 15' Sbragi viene a contatto con Saracino e l'arbitro indica il dischetto. Batte lo stesso Saracino che realizza il gol che accende le speranze di rimonta degli ospiti. Dopo cinque minuti di studio a centrocampo, i locali riprendono a giocare su buoni livelli. Prima &egrave; Borri ad avere l'occasione per segnare, poi un tiro di Lunghi si stampa sul palo. Al 25' su un corner dalla destra di Lunghi, ancora Sereni si fa trovare pronto sul secondo palo e al volo di piede insacca la rete del tre a uno. La partita vede ancora i locali attaccare a spron battuto alla ricerca del gol che chiuda il match: i neo entrati Renda e Santini portano energie fresche tra i ragazzi di Ceccarelli, che al 30' potrebbero chiudere il conto. Borri viene atterrato in area e l'arbitro concede il penalty. Si incarica di battere Guadagnoli, ma il solito Saracini sventa con una bellissima parata. Al 40' arriva la seconda rete di Lunghi: in un'azione di manovrata, il bravo numero 10 casentinese dal limite manda il pallone dove Saracini non pu&ograve; arrivare. A gara ormai virtualmente chiusa, nel terzo minuto di recupero l'Alberoro riduce le distanze: Pretini recupera palla a centrocampo e d&agrave; palla a Filippi, questi salta un avversario e scarica per Saracino che di piatto insacca il definitivo quattro a due. &Egrave; questo il punteggio di una partita giocata su buoni ritmi da parte di entrambe le compagini.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la prova di capitan <b>Sereni </b>tra i locali, con <b>Lunghi </b>che, oltre alle due reti, ha fatto vedere una volta di pi&ugrave; tutte le sue qualit&agrave;. <b>Saracini</b>, seppur non in perfette condizioni; ha salvato la sua porta a pi&ugrave; riprese, ma si &egrave; distinto anche <b>Piccirillo</b>. Da segnalare infine le doti di <b>Saracino </b>che, entrato nel secondo tempo, ha fatto vedere le sue qualit&agrave;: quando potr&agrave; allenarsi a pieno regime potr&agrave; dare manforte ai compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI