• Juniores Regionali GIR.D
  • Antella 99
  • 1 - 0
  • Baldaccio Bruni


ANTELLA: Benincasa, Cozzini (62' Giannelli), Dolfi, Galassi A., Bonciani, Guasti, Casamenti (74' Brunelleschi), Monti, Nappo, Mazzei, Forselli. A disp.: Falsettini, Corti, Goldenberg, Galassi L., Giannelli. All.: Simone Pinzauti.
BALDACCIO BRUNI: Lapini, Buricchi, Faffini, Muhamet, Olandesi, Tersini, Donati Sarti (70' Locci), Busuiuc (82' Nuredini), Bracci (56' Rubini), Papa, Socali (79' Capacci). A disp.: Rossi, Bardelli, Rubini. All.: Enzo Chiasserini.

ARBITRO: Nannini di Prato.

RETI: 44' Forselli.
NOTE: ammoniti Tersini e Socali. Angoli: 12-2. Recupero: 0' + 3'.



LE PAGELLE
Antella 99
Benincasa: 6 Giornata poco impegnativa per l'estremo difensore classe 1995, impegnato solamente dai compagni di squadra con un paio di pericolosi retropassaggi.
Cozzini: 6+ Soldatino sulla fascia destra. Svolge il compitino senza sbavature e, quando possibile, supporta Casamenti con interessanti sovrapposizioni. 62' Giannelli: 6 Continua il lavoro di Cozzini.
Dolfi: 7 Elemento della prima squadra bianco blu, gioca da veterano e arriva alla conclusione ripetute volte. L'idea c'è, la mira invece è da migliorare.
Galassi A.: 6+ Cervello della metà campo antellina, sventaglia e amministra con gran precisione vista la mancanza del pressing avversario.
Bonciani: 6+ Gli avversari oltre la metà campo sembrano volatilizzarsi, lui si annoia e decide di farsi vedere in fase offensiva dove al 67' con un bel colpo di testa colpisce la traversa.
Guasti: 6/7 Difensore lezioso e dotato di un'invidiabile tecnica. La fascia da capitano non gli pesa e gioca con assoluta tranquillità.
Casamenti: 6/7 Macina chilometri, corre per la squadra fino ai crampi e dialoga con il reparto d'attacco. Col tempo si rivelerà certamente una scommessa vinta. 74' Brunelleschi: 6+ Un solo quarto d'ora per il playmaker della Settignanese che entra indiavolato e semina il panico sulla fascia sinistra con invitanti rasoterra che,non sfruttati dai compagni, attraversano l'intera area di rigore.
Monti: 6/7 Delizia il pubblico con una serie di giocate di classe.
Nappo: 6+ Spesso fermato fallosamente dalla retroguardia del Baldaccio, si muove in simbiosi con Forselli formando un binomio assai pericoloso.
Mazzei: 7 Per 90' bersaglia senza fortuna la porta dello strepitoso Lapini che con qualsiasi parte del corpo gli nega la gioia del primo gol in campionato. Mostra ottime doti individuali.
Forselli: 7 Per 44' il pubblico si chiede che fine abbia fatto il bomber ammirato nella scorsa stagione: si fa ipnotizzare più volte a tu per tu con Lapini e fallisce un rigore al 23'. Il Pocho Forselli non ci sta e lascia il segno del suo passaggio col decisivo gol da opportunista sul finire del primo tempo.
Baldaccio Bruni
Lapini: 8 L'Antella vince ma il portierone ospite gli ruba la scena. I compagni lo santifichino: senza un Lapini in stato di grazia sarebbe servito il pallottoliere.
Buricchi: 6- Marca a zona, ritarda le chiusure e concede numerosi inserimenti agli avversari, tra cui quello di Monti dal quale parte il gol antellino.
Faffini: 6 Dal momento che il Baldaccio prova a sfondare per vie centrali, il terzino ospite accompagna di rado la manovra offensiva risparmiando fiato per fronteggiare il frizzante Casamenti.
Muhamet: 6 Soffre la velocità della coppia Nappo - Forselli e non sfrutta a dovere la sua fisicità.
Olandesi: 6 Vale lo stesso discorso fatto per Muhamet.
Tersini: 7 Assieme a Lapini tiene in alto i colori del Baldaccio Bruni senza mai chinare la testa. I suoi filtranti spaccano in due la difesa locale.
Donati Sarti: 6 Non pervenuto in fase offensiva in quanto è occupato a contenere le avanzate bianco-blu. 70' Locci: sv.
Busuioc: 6/7 La sola occasione ospite nasce da una sua velenosa punizione che rimbalza davanti a Benincasa. Gioca l'ultima mezz'ora da centravanti, ma senza un supporto adeguato non riesce a sfidare nuovamente l'estremo difensore antellino. 82' Nuredini: sv.
Bracci: 6- Prova incolore per il centravanti ospite che senza fortuna cerca spazi e palle giocabili oltre la propria metà campo. 56' Rubini: 6- Prova a far legna in mediana ma i risultati scarseggiano e l'Antella detta il ritmo senza affanno.
Papa: 6 Troppo largo per pungere, troppo poco servito per mettersi in luce. Cresce con i minuti bruciando sullo scatto Cozzini.
Socali: 6 Avrebbe il merito di acciuffare il pareggio ma si trova in evidente posizione di offside. 79' Capacci: sv.
Arbitro
Nannini di Prato: 5.5 Nonostante gestisca la gara con timore, spezzetta la partita ripetutamente. Regala un rigore ai locali al 23' e nega agli stessi un'evidente massima punizione cinque minuti più tardi. Fortunatamente le due squadre non gli danno gran daffare.
IL COMMENTO
Dopo una stagione da incorniciare l'Antella riparte da zero, anzi da tre punti, centrando il primo impegno del calendario contro una Baldaccio Bruni ancora in fase di rodaggio. I ragazzi di Pinzauti, un gruppo formato da interessanti volti classe 1995 e dagli artefici del secondo posto dello scorso anno, cominciano il loro lungo cammino con una vittoria meritata e di fondamentale importanza. La Baldaccio Bruni non ha saputo contrastare il tiki-taka dei locali, assoluti padroni della metà campo e mai sotto pressione. Le occasioni più clamorose per l'Antella capitano sui piedi di Forselli che, poco lucido sotto porta, non riesce a gonfiare la rete, merito del monumentale Lapini. Al 23', dopo un'iniziale fase di studio, episodio da moviola: Casamenti serve Forselli che fa a sportellate con la difesa avversaria e viene atterrato in area di rigore. Il signor Nannini di Prato senza indugiare indica il dischetto e assegna il calcio di rigore ai padroni di casa: lo stesso Forselli però dagli undici metri calcia su Lapini. La Baldaccio Bruni prova a reagire e impensierisce Benincasa con una punizione di Busuioc che l'estremo difensore di casa vede all'ultimo. Il ritmo di gioco cala, complice il gran caldo, e le occasioni scarseggiano fino al 44' quando Forselli riesce a beffare Lapini con un tap-in vincente al termine di un'azione sull'out di sinistra con protagonisti Dolfi e Monti.
Nel secondo tempo non si intravede alcun accenno a una reazione da parte della Baldaccio Bruni che, non ancora in forma ottimale, valica con gran difficoltà la propria metà campo(si faccia fede al conto degli angoli a favore). L'Antella domina in ogni reparto ma non riesce a mettere in cassaforte la partita, prima per suo demerito e poi per mano della Dea Bendata in quanto al 67' il colpo di testa di Bonciani impatta sulla traversa. Ulteriori occasioni nitide non si registrano fino all'ingresso di Brunelleschi che all'84' serve a porta sguarnita Nappo che, tradito da un rimbalzo maligno del pallone, non sfrutta a dovere. Con questa occasione finisce una gara a senso unico, in bilico sul piano del risultato ma non su quello del gioco.

Niccolò Poteti ANTELLA: Benincasa, Cozzini (62' Giannelli), Dolfi, Galassi A., Bonciani, Guasti, Casamenti (74' Brunelleschi), Monti, Nappo, Mazzei, Forselli. A disp.: Falsettini, Corti, Goldenberg, Galassi L., Giannelli. All.: Simone Pinzauti.<br >BALDACCIO BRUNI: Lapini, Buricchi, Faffini, Muhamet, Olandesi, Tersini, Donati Sarti (70' Locci), Busuiuc (82' Nuredini), Bracci (56' Rubini), Papa, Socali (79' Capacci). A disp.: Rossi, Bardelli, Rubini. All.: Enzo Chiasserini. <br > ARBITRO: Nannini di Prato.<br > RETI: 44' Forselli.<br >NOTE: ammoniti Tersini e Socali. Angoli: 12-2. Recupero: 0' + 3'. LE PAGELLE<br >Antella 99<br ><b>Benincasa: 6</b> Giornata poco impegnativa per l'estremo difensore classe 1995, impegnato solamente dai compagni di squadra con un paio di pericolosi retropassaggi.<br ><b>Cozzini: 6+</b> Soldatino sulla fascia destra. Svolge il compitino senza sbavature e, quando possibile, supporta Casamenti con interessanti sovrapposizioni. <b>62' Giannelli: 6 </b>Continua il lavoro di Cozzini.<br ><b>Dolfi: 7</b> Elemento della prima squadra bianco blu, gioca da veterano e arriva alla conclusione ripetute volte. L'idea c'&egrave;, la mira invece &egrave; da migliorare.<br ><b>Galassi A.: 6+</b> Cervello della met&agrave; campo antellina, sventaglia e amministra con gran precisione vista la mancanza del pressing avversario.<br ><b>Bonciani: 6+</b> Gli avversari oltre la met&agrave; campo sembrano volatilizzarsi, lui si annoia e decide di farsi vedere in fase offensiva dove al 67' con un bel colpo di testa colpisce la traversa.<br ><b>Guasti: 6/7</b> Difensore lezioso e dotato di un'invidiabile tecnica. La fascia da capitano non gli pesa e gioca con assoluta tranquillit&agrave;. <br ><b>Casamenti: 6/7</b> Macina chilometri, corre per la squadra fino ai crampi e dialoga con il reparto d'attacco. Col tempo si riveler&agrave; certamente una scommessa vinta. <b>74' Brunelleschi: 6+</b> Un solo quarto d'ora per il playmaker della Settignanese che entra indiavolato e semina il panico sulla fascia sinistra con invitanti rasoterra che,non sfruttati dai compagni, attraversano l'intera area di rigore.<br ><b>Monti: 6/7</b> Delizia il pubblico con una serie di giocate di classe.<br ><b>Nappo: 6+</b> Spesso fermato fallosamente dalla retroguardia del Baldaccio, si muove in simbiosi con Forselli formando un binomio assai pericoloso.<br ><b>Mazzei: 7</b> Per 90' bersaglia senza fortuna la porta dello strepitoso Lapini che con qualsiasi parte del corpo gli nega la gioia del primo gol in campionato. Mostra ottime doti individuali.<br ><b>Forselli: 7</b> Per 44' il pubblico si chiede che fine abbia fatto il bomber ammirato nella scorsa stagione: si fa ipnotizzare pi&ugrave; volte a tu per tu con Lapini e fallisce un rigore al 23'. Il Pocho Forselli non ci sta e lascia il segno del suo passaggio col decisivo gol da opportunista sul finire del primo tempo.<br >Baldaccio Bruni<br ><b>Lapini: 8</b> L'Antella vince ma il portierone ospite gli ruba la scena. I compagni lo santifichino: senza un Lapini in stato di grazia sarebbe servito il pallottoliere.<br ><b>Buricchi: 6-</b> Marca a zona, ritarda le chiusure e concede numerosi inserimenti agli avversari, tra cui quello di Monti dal quale parte il gol antellino.<br ><b>Faffini: 6</b> Dal momento che il Baldaccio prova a sfondare per vie centrali, il terzino ospite accompagna di rado la manovra offensiva risparmiando fiato per fronteggiare il frizzante Casamenti.<br ><b>Muhamet: 6</b> Soffre la velocit&agrave; della coppia Nappo - Forselli e non sfrutta a dovere la sua fisicit&agrave;.<br ><b>Olandesi: 6</b> Vale lo stesso discorso fatto per Muhamet.<br ><b>Tersini: 7</b> Assieme a Lapini tiene in alto i colori del Baldaccio Bruni senza mai chinare la testa. I suoi filtranti spaccano in due la difesa locale.<br ><b>Donati Sarti: 6</b> Non pervenuto in fase offensiva in quanto &egrave; occupato a contenere le avanzate bianco-blu. <b>70' Locci: sv.</b><br ><b>Busuioc: 6/7</b> La sola occasione ospite nasce da una sua velenosa punizione che rimbalza davanti a Benincasa. Gioca l'ultima mezz'ora da centravanti, ma senza un supporto adeguato non riesce a sfidare nuovamente l'estremo difensore antellino. <b>82' Nuredini: sv.</b><br ><b>Bracci: 6-</b> Prova incolore per il centravanti ospite che senza fortuna cerca spazi e palle giocabili oltre la propria met&agrave; campo. <b>56' Rubini: 6-</b> Prova a far legna in mediana ma i risultati scarseggiano e l'Antella detta il ritmo senza affanno.<br ><b>Papa: 6</b> Troppo largo per pungere, troppo poco servito per mettersi in luce. Cresce con i minuti bruciando sullo scatto Cozzini.<br ><b>Socali: 6</b> Avrebbe il merito di acciuffare il pareggio ma si trova in evidente posizione di offside. <b>79' Capacci: sv.</b><br >Arbitro<br ><b>Nannini di Prato: 5.5</b> Nonostante gestisca la gara con timore, spezzetta la partita ripetutamente. Regala un rigore ai locali al 23' e nega agli stessi un'evidente massima punizione cinque minuti pi&ugrave; tardi. Fortunatamente le due squadre non gli danno gran daffare. <br >IL COMMENTO<br >Dopo una stagione da incorniciare l'Antella riparte da zero, anzi da tre punti, centrando il primo impegno del calendario contro una Baldaccio Bruni ancora in fase di rodaggio. I ragazzi di Pinzauti, un gruppo formato da interessanti volti classe 1995 e dagli artefici del secondo posto dello scorso anno, cominciano il loro lungo cammino con una vittoria meritata e di fondamentale importanza. La Baldaccio Bruni non ha saputo contrastare il tiki-taka dei locali, assoluti padroni della met&agrave; campo e mai sotto pressione. Le occasioni pi&ugrave; clamorose per l'Antella capitano sui piedi di Forselli che, poco lucido sotto porta, non riesce a gonfiare la rete, merito del monumentale Lapini. Al 23', dopo un'iniziale fase di studio, episodio da moviola: Casamenti serve Forselli che fa a sportellate con la difesa avversaria e viene atterrato in area di rigore. Il signor Nannini di Prato senza indugiare indica il dischetto e assegna il calcio di rigore ai padroni di casa: lo stesso Forselli per&ograve; dagli undici metri calcia su Lapini. La Baldaccio Bruni prova a reagire e impensierisce Benincasa con una punizione di Busuioc che l'estremo difensore di casa vede all'ultimo. Il ritmo di gioco cala, complice il gran caldo, e le occasioni scarseggiano fino al 44' quando Forselli riesce a beffare Lapini con un tap-in vincente al termine di un'azione sull'out di sinistra con protagonisti Dolfi e Monti. <br >Nel secondo tempo non si intravede alcun accenno a una reazione da parte della Baldaccio Bruni che, non ancora in forma ottimale, valica con gran difficolt&agrave; la propria met&agrave; campo(si faccia fede al conto degli angoli a favore). L'Antella domina in ogni reparto ma non riesce a mettere in cassaforte la partita, prima per suo demerito e poi per mano della Dea Bendata in quanto al 67' il colpo di testa di Bonciani impatta sulla traversa. Ulteriori occasioni nitide non si registrano fino all'ingresso di Brunelleschi che all'84' serve a porta sguarnita Nappo che, tradito da un rimbalzo maligno del pallone, non sfrutta a dovere. Con questa occasione finisce una gara a senso unico, in bilico sul piano del risultato ma non su quello del gioco. Niccol&ograve; Poteti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI