• Juniores Regionali GIR.D
  • Rignanese
  • 2 - 1
  • Gialloblu Figline


RIGNANESE : Romolini, Benvenuti, Sedicini, Mariotti (Carbotti), Faellini, Pagliazzi (Braccini), Gabbrielli (Mannozzi), Setti, Sereni, Miceli, Bernacchia (Bennati). A disp.: Vestrini, Ialeggio, Carbotti, Braccini, Mannozzi, Rocchi, Bennati. All.: Francesco Guidotti.
GIALLOBLU FIGLINE: Giorgi, Rosadi, Ermini (Mesina), Begaj (Veneri), Scarpellini, Buonanno, Secciani (Memoli), Focardi, Keita, Causarano, Giliberto (Cremona). A disp.: Verniani, Mesina, Fondelli, Derinaldis, Memoli, Veneri, Cremona. All.: Filippo Cellai.

ARBITRO: Salvadori di Arezzo.

RETI: 50' rig. Causarano, 52' Bennati, 93' Sereni.
NOTE: espulso Rosadi. Ammoniti: Mariotti, Bennati, Focardi, Rosadi e Ermini. Recupero: 1'+5'. Campo in buone condizioni.



Derby del Valdarno allo stadio Comunale di Rignano tra la squadra locale ed i Gialloblu di Figline: entrambe le compagini sono reduci da sconfitte nel turno precedente e quindi in cerca di rivalsa e soprattutto di punti. Parte a spron battuto la Rignanese, che nei primi quindici minuti arriva per tre volte al tiro: precisamente al 3' Pagliazzi smarca con un bel lancio Sereni che calcia a destra del portiere. Passano quattro minuti e ancora Pagliazzi passa a Bernacchia il cui tiro viene neutralizzato da Giorgi. Al 10' ancora Bernacchia dal limite dell'area calcia centralmente, nessun problema per il portiere avversario. Si vedono anche i gialloblu con Causarano (ex di turno insieme a Secciani, Cremona e Giliberto), ma il suo tiro rasoterra viene parato da Romolini. La Rignanese fa la partita, ma l'occasione d'oro capita al Figline al 40', grazie ad un errore difensivo dei locali, Keita passa la palla a Veneri che, da posizione favorevolissima, colpisce in pieno la traversa. Scampato il pericolo, la compagine di casa ha ancora un paio di occasioni prima con Setti che di testa manda alto sopra la traversa da buona posizione e poi Miceli calcia a fil di palo alla sinistra di Giorgi. Nell'unico minuto di recupero decretato dal direttore di gara Causarano calcia una bella punizione da circa 25 metri rasoterra che l'attento Romolini devia in tuffo sulla sua destra in fallo laterale. Alla ripresa delle ostilità è Pagliazzi ad avere una buona occasione con un tiro dalla distanza che un giocatore avversario devia in angolo. Al 50' si rompono gli equilibri, a causa di un fallo di mano in area del difensore centrale rignanese Faellini; l'arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore per il Figline, che Causarano (alla fine il migliore dei suoi), si incarica di battere, palla da una parte, portiere dall'altra: uno a zero per il Figline. Passano circa tre minuti e dal limite dell'area figlinese Bennati calcia una punizione di prima intenzione , la barriera si apre a metà e la palla si infila alla sinistra dell'incolpevole Giorgi. Uno a uno. Ancora tre minuti e questa volta, per un fallo di mano in area ospite, l'arbitro assegna un rigore per la Rignanese, calcia debolmente Bennati e il portiere riesce a deviare in tuffo alla sua destra. Al 60' ancora un bel lancio di Pagliazzi mette in condizione Setti di tirare, ma il portiere para. Ancora tiri di Sereni e Setti, ma la palla non ne vuol sapere di entrare,al 78' bel contropiede ospite con Keita, che però, dopo aver scartato un paio di difensori, trova un attento Romolini che, in extremis, gli nega la gioia del gol. È un attacco continuo locale, ma senza fortuna. All'85' Bennati ha una grande occasione , ma il suo tiro attraversa tutto lo specchio della porta ed esce alla destra di Giorgi. Il signor Salvadori concede cinque minuti di recupero ed è proprio al terzo di questi che dopo un batti e ribatti in area figlinese, Sereni trova la zampata vincente regalando così tre importantissimi punti alla Rignanese.

RIGNANESE : Romolini, Benvenuti, Sedicini, Mariotti (Carbotti), Faellini, Pagliazzi (Braccini), Gabbrielli (Mannozzi), Setti, Sereni, Miceli, Bernacchia (Bennati). A disp.: Vestrini, Ialeggio, Carbotti, Braccini, Mannozzi, Rocchi, Bennati. All.: Francesco Guidotti.<br >GIALLOBLU FIGLINE: Giorgi, Rosadi, Ermini (Mesina), Begaj (Veneri), Scarpellini, Buonanno, Secciani (Memoli), Focardi, Keita, Causarano, Giliberto (Cremona). A disp.: Verniani, Mesina, Fondelli, Derinaldis, Memoli, Veneri, Cremona. All.: Filippo Cellai.<br > ARBITRO: Salvadori di Arezzo.<br > RETI: 50' rig. Causarano, 52' Bennati, 93' Sereni.<br >NOTE: espulso Rosadi. Ammoniti: Mariotti, Bennati, Focardi, Rosadi e Ermini. Recupero: 1'+5'. Campo in buone condizioni. Derby del Valdarno allo stadio Comunale di Rignano tra la squadra locale ed i Gialloblu di Figline: entrambe le compagini sono reduci da sconfitte nel turno precedente e quindi in cerca di rivalsa e soprattutto di punti. Parte a spron battuto la Rignanese, che nei primi quindici minuti arriva per tre volte al tiro: precisamente al 3' Pagliazzi smarca con un bel lancio Sereni che calcia a destra del portiere. Passano quattro minuti e ancora Pagliazzi passa a Bernacchia il cui tiro viene neutralizzato da Giorgi. Al 10' ancora Bernacchia dal limite dell'area calcia centralmente, nessun problema per il portiere avversario. Si vedono anche i gialloblu con Causarano (ex di turno insieme a Secciani, Cremona e Giliberto), ma il suo tiro rasoterra viene parato da Romolini. La Rignanese fa la partita, ma l'occasione d'oro capita al Figline al 40', grazie ad un errore difensivo dei locali, Keita passa la palla a Veneri che, da posizione favorevolissima, colpisce in pieno la traversa. Scampato il pericolo, la compagine di casa ha ancora un paio di occasioni prima con Setti che di testa manda alto sopra la traversa da buona posizione e poi Miceli calcia a fil di palo alla sinistra di Giorgi. Nell'unico minuto di recupero decretato dal direttore di gara Causarano calcia una bella punizione da circa 25 metri rasoterra che l'attento Romolini devia in tuffo sulla sua destra in fallo laterale. Alla ripresa delle ostilit&agrave; &egrave; Pagliazzi ad avere una buona occasione con un tiro dalla distanza che un giocatore avversario devia in angolo. Al 50' si rompono gli equilibri, a causa di un fallo di mano in area del difensore centrale rignanese Faellini; l'arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore per il Figline, che Causarano (alla fine il migliore dei suoi), si incarica di battere, palla da una parte, portiere dall'altra: uno a zero per il Figline. Passano circa tre minuti e dal limite dell'area figlinese Bennati calcia una punizione di prima intenzione , la barriera si apre a met&agrave; e la palla si infila alla sinistra dell'incolpevole Giorgi. Uno a uno. Ancora tre minuti e questa volta, per un fallo di mano in area ospite, l'arbitro assegna un rigore per la Rignanese, calcia debolmente Bennati e il portiere riesce a deviare in tuffo alla sua destra. Al 60' ancora un bel lancio di Pagliazzi mette in condizione Setti di tirare, ma il portiere para. Ancora tiri di Sereni e Setti, ma la palla non ne vuol sapere di entrare,al 78' bel contropiede ospite con Keita, che per&ograve;, dopo aver scartato un paio di difensori, trova un attento Romolini che, in extremis, gli nega la gioia del gol. &Egrave; un attacco continuo locale, ma senza fortuna. All'85' Bennati ha una grande occasione , ma il suo tiro attraversa tutto lo specchio della porta ed esce alla destra di Giorgi. Il signor Salvadori concede cinque minuti di recupero ed &egrave; proprio al terzo di questi che dopo un batti e ribatti in area figlinese, Sereni trova la zampata vincente regalando cos&igrave; tre importantissimi punti alla Rignanese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI