• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Livorno
  • 0 - 1
  • Torino


LIVORNO: Cirelli, Salemmo, Brizzi, Bani, Macera, Buselli, Nigiotti (60' Di Francesco), Cammellini (74' Guastapaglia), Favilli, Testa, Bachini (49' Figliè). A disp.: Pulidori, Benassai, Burelli, Del Corona, Dell'Aversana, Ribechini. All.: David Balleri.
TORINO: Cizza, Caronte, Pasciuti, D'Orazio, Riveira, Benassi, Bonfante (41' Zerini, 68' Massa), Canessa (75' Tindo), Gili, Celestri (48' Candellone), Edera. A disp.: Gomis, Damiani, Giantet, Gallo. All.: Andrea Menghini.

ARBITRO: Nicola Scarpini di Arezzo, coad. da Parducci e Venditti di Carrara.

RETE: 65' Gili.
NOTE: ammoniti Celestri al 43', Pasciuti al 77'.



Il Toro espugna il Priami con una gara accorta, al termine di ottanta minuti molto equilibrati. Nel primo tempo il possesso di palla è prevalentemente in mano ai ragazzi di Menghini, ma la gara si gioca soprattutto a centrocampo e i due portieri vengono impegnati pochissimo. Si registrano soltanto alcune conclusioni da fuori sulle quali Cirelli e Cizza non hanno difficoltà a tenere inviolate le loro porte. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo la gara diventa più frizzante, ma ancora non si registrano molte occasioni, con lo zero a zero che ben rispecchia l'andamento dei primi sessanta minuti di gioco. Al 65' un lancio lungo di Benassi libera Gili che si presenta a tu per tu con Cirelli ed insacca il vantaggio dei granata. Il Livorno non ci sta e si rende pericoloso al 70': su un calcio di punizione di Guastapaglia, il pallone rimane qualche secondo minaccioso in area, ma poi la difesa ospite riesce a liberare. Al 75' scambio tra Testa e Favilli, con quest'ultimo che entra in area ma non riesce a superare Cizza, bravo a chiudergli lo specchio. Mentre il Livorno produce gli ultimi sforzi alla ricerca del pareggio, gli ospiti pungono in contropiede con Tindo e Zerini, ma non riesce a blindare il successo. Il punteggio non cambia nemmeno nei minuti di recupero concessi dal signor Scarpini, anche se gli amaranto ci provano fino all'ultimo con alcune insidiose palle inattive. Il Livorno quindi chiude il girone di andata con 12 punti, consapevole che nel girone di ritorno potrà fare meglio per provare ad inserirsi nella parte sinistra della classifica. Per il Toro sono tre punti importanti, che consentono di rimanere in scia alle prime posizioni.

LIVORNO: Cirelli, Salemmo, Brizzi, Bani, Macera, Buselli, Nigiotti (60' Di Francesco), Cammellini (74' Guastapaglia), Favilli, Testa, Bachini (49' Figli&egrave;). A disp.: Pulidori, Benassai, Burelli, Del Corona, Dell'Aversana, Ribechini. All.: David Balleri.<br >TORINO: Cizza, Caronte, Pasciuti, D'Orazio, Riveira, Benassi, Bonfante (41' Zerini, 68' Massa), Canessa (75' Tindo), Gili, Celestri (48' Candellone), Edera. A disp.: Gomis, Damiani, Giantet, Gallo. All.: Andrea Menghini.<br > ARBITRO: Nicola Scarpini di Arezzo, coad. da Parducci e Venditti di Carrara.<br > RETE: 65' Gili.<br >NOTE: ammoniti Celestri al 43', Pasciuti al 77'. Il Toro espugna il Priami con una gara accorta, al termine di ottanta minuti molto equilibrati. Nel primo tempo il possesso di palla &egrave; prevalentemente in mano ai ragazzi di Menghini, ma la gara si gioca soprattutto a centrocampo e i due portieri vengono impegnati pochissimo. Si registrano soltanto alcune conclusioni da fuori sulle quali Cirelli e Cizza non hanno difficolt&agrave; a tenere inviolate le loro porte. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo la gara diventa pi&ugrave; frizzante, ma ancora non si registrano molte occasioni, con lo zero a zero che ben rispecchia l'andamento dei primi sessanta minuti di gioco. Al 65' un lancio lungo di Benassi libera Gili che si presenta a tu per tu con Cirelli ed insacca il vantaggio dei granata. Il Livorno non ci sta e si rende pericoloso al 70': su un calcio di punizione di Guastapaglia, il pallone rimane qualche secondo minaccioso in area, ma poi la difesa ospite riesce a liberare. Al 75' scambio tra Testa e Favilli, con quest'ultimo che entra in area ma non riesce a superare Cizza, bravo a chiudergli lo specchio. Mentre il Livorno produce gli ultimi sforzi alla ricerca del pareggio, gli ospiti pungono in contropiede con Tindo e Zerini, ma non riesce a blindare il successo. Il punteggio non cambia nemmeno nei minuti di recupero concessi dal signor Scarpini, anche se gli amaranto ci provano fino all'ultimo con alcune insidiose palle inattive. Il Livorno quindi chiude il girone di andata con 12 punti, consapevole che nel girone di ritorno potr&agrave; fare meglio per provare ad inserirsi nella parte sinistra della classifica. Per il Toro sono tre punti importanti, che consentono di rimanere in scia alle prime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI