- Juniores Regionali GIR.D
-
Cortona Camucia
-
2 - 2
-
Sinalunghese
CORTONA CAMUCIA: Oujerm, Catellino, Angori, Caca, Guerrini, Milleri, Quadri, Rossit, Faralli, Sina, Solfanelli. A disp.: Calicchia, D'Itria, Olivi, Maccarini, Paci, Burroni, Gimignani, . All.: Franco Prosperi.
SINALUNGHESE: Bormida, Benincasa, Mandato, Dervishi, Sanleonini, Stecchi, Farella, Dyla, Cingolani, Crocini, Mucciarelli. A disp.: Scasciafratti, Miocchi, Brogi, Benedetti, Salvadori, Baldini, Tavanti. All.: Francesco Neri.
ARBITRO: Mattia Baroncini di Arezzo.
RETI: Sina, Crocini, Quadri, Stecchi.
I padroni di casa, reduci dall'amara e rocambolesca sconfitta di Rignano, ospitano tra le mura amiche la Sinalunghese privi di due titolari importanti come Farnetani e Manfreda. Qualche defezione anche tra gli ospiti che si mostrano determinati a riscattare la sconfitta subita la scorsa settimana dalla Castiglionese. Dopo una buona occasione per Mucciarelli (salva un difensore di casa), il risultato si sblocca subito con la rete di Sina che in un'azione di rimessa raccoglie una bella palla servita da un compagno e batte il portiere ospite. La Sinalunghese reagisce subito e, approfittando di un intervento non impeccabile del portiere di casa su un tiro di Mucciarelli, Crocini si avventa sulle ribattuta ed insacca la rete del pareggio. La gara entra nel vivo e poco più tardi sono ancora i ragazzi di Prosperi a trovare il gol: sugli sviluppi di una punizione battuta da Sina, Quadri si inserisce bene ed anticipando tutti mette nel sacco il gol del due a uno. La Sinalunghese conquista il pareggio con Stecchi che raccoglie una respinta della difesa e in mezza rovesciata calcia al volo indirizzando la palla dove il portiere di casa non può arrivare. Il primo tempo si chiude sul due a due. Nel secondo tempo mister Prosperi sostituisce Sina e Rossit (al loro posto Maccarini e Burroni): il Cortona ci prova a conquistare l'intera posta in palio, tentando anche di approfittare del fatto che la Sinalunghese rimane in dieci uomini per un'espulsione. Nel finale per doppia ammonizione viene buttato fuori anche Burroni e la gara finisce in grande equilibrio. L'ultima occasione del match è per Mucciarelli che salta tutti, evita anche il portiere e prova il tiro a botta sicura, ma un difensore salva sulla linea. La gara si chiude così senza altre emozioni sul risultato di due a due. Una gara che sicuramente i ragazzi di casa, passati due volte in vantaggio, avrebbero potuto gestire meglio, ma alla fine, in vista della prossima gara a Pontassieve, arriva per i cortonesi un buon punto che consente di ripartire dopo lo stop subito nel precedente turno di campionato. Un buon punto anche per la Sinalunghese di Francesco Neri che si conferma squadra in grado di mettere in difficoltà ogni avversaria.
Calciatoripiù: Quadri e Solfanelli (Cortona Camucia); Mucciarelli (Sinalunghese).
CORTONA CAMUCIA: Oujerm, Catellino, Angori, Caca, Guerrini, Milleri, Quadri, Rossit, Faralli, Sina, Solfanelli. A disp.: Calicchia, D'Itria, Olivi, Maccarini, Paci, Burroni, Gimignani, . All.: Franco Prosperi.<br >SINALUNGHESE: Bormida, Benincasa, Mandato, Dervishi, Sanleonini, Stecchi, Farella, Dyla, Cingolani, Crocini, Mucciarelli. A disp.: Scasciafratti, Miocchi, Brogi, Benedetti, Salvadori, Baldini, Tavanti. All.: Francesco Neri.<br >
ARBITRO: Mattia Baroncini di Arezzo.<br >
RETI: Sina, Crocini, Quadri, Stecchi.
I padroni di casa, reduci dall'amara e rocambolesca sconfitta di Rignano, ospitano tra le mura amiche la Sinalunghese privi di due titolari importanti come Farnetani e Manfreda. Qualche defezione anche tra gli ospiti che si mostrano determinati a riscattare la sconfitta subita la scorsa settimana dalla Castiglionese. Dopo una buona occasione per Mucciarelli (salva un difensore di casa), il risultato si sblocca subito con la rete di Sina che in un'azione di rimessa raccoglie una bella palla servita da un compagno e batte il portiere ospite. La Sinalunghese reagisce subito e, approfittando di un intervento non impeccabile del portiere di casa su un tiro di Mucciarelli, Crocini si avventa sulle ribattuta ed insacca la rete del pareggio. La gara entra nel vivo e poco più tardi sono ancora i ragazzi di Prosperi a trovare il gol: sugli sviluppi di una punizione battuta da Sina, Quadri si inserisce bene ed anticipando tutti mette nel sacco il gol del due a uno. La Sinalunghese conquista il pareggio con Stecchi che raccoglie una respinta della difesa e in mezza rovesciata calcia al volo indirizzando la palla dove il portiere di casa non può arrivare. Il primo tempo si chiude sul due a due. Nel secondo tempo mister Prosperi sostituisce Sina e Rossit (al loro posto Maccarini e Burroni): il Cortona ci prova a conquistare l'intera posta in palio, tentando anche di approfittare del fatto che la Sinalunghese rimane in dieci uomini per un'espulsione. Nel finale per doppia ammonizione viene buttato fuori anche Burroni e la gara finisce in grande equilibrio. L'ultima occasione del match è per Mucciarelli che salta tutti, evita anche il portiere e prova il tiro a botta sicura, ma un difensore salva sulla linea. La gara si chiude così senza altre emozioni sul risultato di due a due. Una gara che sicuramente i ragazzi di casa, passati due volte in vantaggio, avrebbero potuto gestire meglio, ma alla fine, in vista della prossima gara a Pontassieve, arriva per i cortonesi un buon punto che consente di ripartire dopo lo stop subito nel precedente turno di campionato. Un buon punto anche per la Sinalunghese di Francesco Neri che si conferma squadra in grado di mettere in difficoltà ogni avversaria.<br ><b>
Calciatoripiù: Quadri e Solfanelli (Cortona Camucia); Mucciarelli (Sinalunghese).</b>