• Juniores Regionali GIR.D
  • Cortona Camucia
  • 1 - 1
  • Pontassieve


CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Bardi, Camerini, Tavanti, Migliacci, Velucchi, Capissi, Bufalini, Danubio, Neri, Ciculi. A disp.: Pompei, Sabini, Gorgai, Carrai, Tayo, Faragli, Cocci. All.: Simone Farnetani.
PONTASSIEVE: Ravenni, Cappelli, Boni, Pistoia, Sani, Magliocca, Gerbi, Masini, Focardi, Fabbrucci, Fattori A disp.: Andorgini, Vigliotti, Iacopetti, Innocenti, Landini, Papini, Germino. All.: Marco Marchionni.

ARBITRO: Diletta Cuciniello di Arezzo.

RETI: 5' Bardi, 61' Masini.



Un tempo per uno al comunale di Cortona tra i locali ed il Pontassieve. Partono forte gli arancioni di Farnetani che, già dopo trenta secondi, si fanno pericolosi con Capissi che imbecca Ciculi, il cui tiro viene agevolmente parato da Ravenni. I padroni di casa appaiono ordinati e precisi, mentre il Pontassieve appare intimorito di fronte all'arrembate Cortona Camucia, che crea pressione sui centrocampisti fiorentini: al 3' Camerini si invola sulla sinistra e serve lo sgusciante Capissi che tira fuori. Il Pontassieve si fa vivo su calcio d'angolo con Pistoia che incoccia di testa, mancando lo specchio della porta.
Al 5' vantaggio per i padroni di casa con Bardi che, defilato sulla destra, fa partire un tiro-cross che beffa Ravenni. Il gol galvanizza ancora di più i locali che gestiscono bene la palla e si rendono ancora pericolosi al 24' quando Velucchi su punizione serve Bufalini che scalda le mani di Ravenni. Al 31' azione travolgente di Danubio che forse si intestardisce troppo, mancando una ghiotta occasione. Al termine del tempo giusto il vantaggio per il Cortona Camucia, che come pecca ha avuto solo quella di non raddoppiare il vantaggio.
Tra il primo ed il secondo tempo mister Marchionni apporta le giuste modifiche alla propria squadra e gli effetti si intuiscono subito: al 47' il neo entrato Germino ha la palla del pareggio, ma manca l'aggancio vincente, solo in area. Ma la partita si intuisce che sta cambiando con il Pontassieve che si fa padrone del campo. Il Cortona Camucia ribatte in contropiede ed al 50' Danubio lo sfrutta bene, guadagnandosi un poco chiaro rigore che la stessa punta arancione mette alto sopra la traversa.
L'errore dal dischetto taglia le gambe ai ragazzi di Farnetani, che si fanno stringere nella propria metà campo da un Pontassieve completamente cambiato nell'atteggiamento, grazie ad innesti di notevole valore. Al 52' Fattori fa partire una bomba che Lodovichi para: stessa musica un minuto dopo con protagonista Vigliotti.
Al 65' giunge il giusto pareggio per i fiorentini in maglia azzurra, grazie ad una splendida azione di contropiede conclusa da Masini. Il Pontassieve ci crede ed un minuto dopo ci prova ancora con Fattori dalla distanza: Lodovichi para. Il Pontassieve appare padrone del campo, ma due lampi dei padroni di casa nel finire del tempo fanno venire i brividi ai fiorentini: all'85' con Tayo troppo egoista e soprattutto con l'ottimo Carresi che si fa tutto il campo e serve Cocci (bentornato dopo un lungo stop causato da intervento chirurgico) che tira debolmente. La partita si chiude con un pareggio che come detto fotografa l'andamento della gara: entrambe le formazioni possono rammaricarsi per aver buttato i tre punti. Il Pontassieve mette in carniere un altro punticino mentre il Cortona Camucia si scrolla di dosso la cocente sconfitta della prima di campionato.

CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Bardi, Camerini, Tavanti, Migliacci, Velucchi, Capissi, Bufalini, Danubio, Neri, Ciculi. A disp.: Pompei, Sabini, Gorgai, Carrai, Tayo, Faragli, Cocci. All.: Simone Farnetani.<br >PONTASSIEVE: Ravenni, Cappelli, Boni, Pistoia, Sani, Magliocca, Gerbi, Masini, Focardi, Fabbrucci, Fattori A disp.: Andorgini, Vigliotti, Iacopetti, Innocenti, Landini, Papini, Germino. All.: Marco Marchionni.<br > ARBITRO: Diletta Cuciniello di Arezzo.<br > RETI: 5' Bardi, 61' Masini. <b>Un tempo per uno</b> al comunale di Cortona tra i locali ed il Pontassieve. Partono forte gli arancioni di Farnetani che, gi&agrave; dopo trenta secondi, si fanno pericolosi con Capissi che imbecca Ciculi, il cui tiro viene agevolmente parato da Ravenni. I padroni di casa appaiono ordinati e precisi, mentre il Pontassieve appare intimorito di fronte all'arrembate Cortona Camucia, che crea pressione sui centrocampisti fiorentini: al 3' Camerini si invola sulla sinistra e serve lo sgusciante Capissi che tira fuori. Il Pontassieve si fa vivo su calcio d'angolo con Pistoia che incoccia di testa, mancando lo specchio della porta. <br ><b>Al 5' vantaggio per i padroni di casa </b>con Bardi che, defilato sulla destra, fa partire un tiro-cross che beffa Ravenni. Il gol galvanizza ancora di pi&ugrave; i locali che gestiscono bene la palla e si rendono ancora pericolosi al 24' quando Velucchi su punizione serve Bufalini che scalda le mani di Ravenni. Al 31' azione travolgente di Danubio che forse si intestardisce troppo, mancando una ghiotta occasione. Al termine del tempo giusto il vantaggio per il Cortona Camucia, che come pecca ha avuto solo quella di non raddoppiare il vantaggio. <br ><b>Tra il primo ed il secondo tempo</b> mister Marchionni apporta le giuste modifiche alla propria squadra e gli effetti si intuiscono subito: al 47' il neo entrato Germino ha la palla del pareggio, ma manca l'aggancio vincente, solo in area. Ma la partita si intuisce che sta cambiando con il Pontassieve che si fa padrone del campo. Il Cortona Camucia ribatte in contropiede ed al 50' Danubio lo sfrutta bene, guadagnandosi un poco chiaro rigore che la stessa punta arancione mette alto sopra la traversa. <br ><b>L'errore dal dischetto</b> taglia le gambe ai ragazzi di Farnetani, che si fanno stringere nella propria met&agrave; campo da un Pontassieve completamente cambiato nell'atteggiamento, grazie ad innesti di notevole valore. Al 52' Fattori fa partire una bomba che Lodovichi para: stessa musica un minuto dopo con protagonista Vigliotti. <br ><b>Al 65' giunge il giusto pareggio </b>per i fiorentini in maglia azzurra, grazie ad una splendida azione di contropiede conclusa da Masini. Il Pontassieve ci crede ed un minuto dopo ci prova ancora con Fattori dalla distanza: Lodovichi para. Il Pontassieve appare padrone del campo, ma due lampi dei padroni di casa nel finire del tempo fanno venire i brividi ai fiorentini: all'85' con Tayo troppo egoista e soprattutto con l'ottimo Carresi che si fa tutto il campo e serve Cocci (bentornato dopo un lungo stop causato da intervento chirurgico) che tira debolmente. La partita si chiude con un pareggio che come detto fotografa l'andamento della gara: entrambe le formazioni possono rammaricarsi per aver buttato i tre punti. Il Pontassieve mette in carniere un altro punticino mentre il Cortona Camucia si scrolla di dosso la cocente sconfitta della prima di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI