• Juniores Regionali GIR.D
  • Bibbiena
  • 0 - 1
  • Antella 99


BIBBIENA: Acciai, Bicchi, Lolli, Razzolini, Amorosi, Renda, Menti, Fabbrini Lorenzo, Mustafaj, Rotelli, Biagi. A disp.: Santicioli Guerri, Paglialunga, Andreini, Acquisti, Falsini Antonio. All.: Nicola Occhiolini.
ANTELLA 99: Turi, Saccardi, Signori, Ciangherotti, Scarlatti, Landi, Lanaia, Fortunati Niccolò, Ferruzzi, Monechi, Castrogiovanni. A disp.: Giovazzino, Fortunati Matteo, Jorgensen, Malik, Pelli, Salsi, Nappo. All.: Leonardo Torrini.

ARBITRO: Giulio Iannelli sez. Valdarno.

RETE: 78' Lanaia.



Il calendario prevede nella seconda giornata di campionato subito una sfida interessantissima: il Bibbiena infatti fa il suo esordio casalingo ospitando la forte formazione dell'Antella, campione in carica per il girone D; anche se molto rinnovati, i biancocelesti sono tra le pretendenti per la vittoria del girone. In avvio il gioco ristagna a centrocampo, anche se sono gli ospiti a rendersi pericolosi sulle palle ferme, che chiamano in causa Acciai in un paio di circostanze. Il Bibbiena risponde al 30' con una bella azione di Menti sulla destra, questi mette al centro per Mustafaj che non si fa trovare pronto per respingere in rete e così l'occasione sfuma. Al 35' Rotelli protegge palla a centrocampo, subendo un intervento convinto da parte di un difensore ospite; anche se i locali chiedono il fallo, l'arbitro lascia proseguire, Renda va spalla a spalla Ferruzzi, che finisce a terra all'ingresso in area. Il signor Iannelli indica il dischetto, scatenando le proteste dei locali che ancora invocano il fallo ad inizio dell'azione. Dagli undici metri batte Ferruzzi ma super-Acciai, distendendosi sulla sua sinistra, riesce a parare. Nel secondo tempo il Bibbiena comincia con un piglio diverse e prova ad alzare il baricentro. Al 13' Antonio Falsini salta un avversario a sinistra e mette dentro un pallone prelibato per Rotelli, ma questi, da posizione favorevole, manda clamorosamente sopra la traversa. Al 33' dalla tre-quarti di campo Amorosi viene scavalcato da un lancio di un giocatore fiorentino, Lanaia intuisce dove cadrà il pallone ed anticipa Acciai in uscita, superandolo con un tocco di testa che si insacca in rete. Nel finale attacca il Bibbiena alla ricerca del pareggio, anche a costo di esporsi al raddoppio dell'Antella. Al 42' bella iniziativa di Antonio Falsini che, partito in sospetta posizione di fuorigioco, si presenta solo davanti al portiere ma clamorosamente mette a lato. Nel recupero Scarlatti e compagni rimandano al mittente tutte le offensive dei locali e così la gara si chiude con l'esultanza dell'Antella per tre punti d'oro che consentono di proseguire la marcia a punteggio piano al vertice della classifica. Se l'Antella si è fatta apprezzare nel nel primo tempo, è cresciuto il Bibbiena nella ripresa, mancando però al momento della conclusione. Visto il gioco espresso e le occasioni create, il pareggio sarebbe forse stato il risultato più giusto, ma i ragazzi di Torrini non hanno rubato niente. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Iannelli della sezione Valdarno.

BIBBIENA: Acciai, Bicchi, Lolli, Razzolini, Amorosi, Renda, Menti, Fabbrini Lorenzo, Mustafaj, Rotelli, Biagi. A disp.: Santicioli Guerri, Paglialunga, Andreini, Acquisti, Falsini Antonio. All.: Nicola Occhiolini. <br >ANTELLA 99: Turi, Saccardi, Signori, Ciangherotti, Scarlatti, Landi, Lanaia, Fortunati Niccol&ograve;, Ferruzzi, Monechi, Castrogiovanni. A disp.: Giovazzino, Fortunati Matteo, Jorgensen, Malik, Pelli, Salsi, Nappo. All.: Leonardo Torrini.<br > ARBITRO: Giulio Iannelli sez. Valdarno.<br > RETE: 78' Lanaia. Il calendario prevede nella seconda giornata di campionato subito una sfida interessantissima: il Bibbiena infatti fa il suo esordio casalingo ospitando la forte formazione dell'Antella, campione in carica per il girone D; anche se molto rinnovati, i biancocelesti sono tra le pretendenti per la vittoria del girone. In avvio il gioco ristagna a centrocampo, anche se sono gli ospiti a rendersi pericolosi sulle palle ferme, che chiamano in causa Acciai in un paio di circostanze. Il Bibbiena risponde al 30' con una bella azione di Menti sulla destra, questi mette al centro per Mustafaj che non si fa trovare pronto per respingere in rete e cos&igrave; l'occasione sfuma. Al 35' Rotelli protegge palla a centrocampo, subendo un intervento convinto da parte di un difensore ospite; anche se i locali chiedono il fallo, l'arbitro lascia proseguire, Renda va spalla a spalla Ferruzzi, che finisce a terra all'ingresso in area. Il signor Iannelli indica il dischetto, scatenando le proteste dei locali che ancora invocano il fallo ad inizio dell'azione. Dagli undici metri batte Ferruzzi ma super-Acciai, distendendosi sulla sua sinistra, riesce a parare. Nel secondo tempo il Bibbiena comincia con un piglio diverse e prova ad alzare il baricentro. Al 13' Antonio Falsini salta un avversario a sinistra e mette dentro un pallone prelibato per Rotelli, ma questi, da posizione favorevole, manda clamorosamente sopra la traversa. Al 33' dalla tre-quarti di campo Amorosi viene scavalcato da un lancio di un giocatore fiorentino, Lanaia intuisce dove cadr&agrave; il pallone ed anticipa Acciai in uscita, superandolo con un tocco di testa che si insacca in rete. Nel finale attacca il Bibbiena alla ricerca del pareggio, anche a costo di esporsi al raddoppio dell'Antella. Al 42' bella iniziativa di Antonio Falsini che, partito in sospetta posizione di fuorigioco, si presenta solo davanti al portiere ma clamorosamente mette a lato. Nel recupero Scarlatti e compagni rimandano al mittente tutte le offensive dei locali e cos&igrave; la gara si chiude con l'esultanza dell'Antella per tre punti d'oro che consentono di proseguire la marcia a punteggio piano al vertice della classifica. Se l'Antella si &egrave; fatta apprezzare nel nel primo tempo, &egrave; cresciuto il Bibbiena nella ripresa, mancando per&ograve; al momento della conclusione. Visto il gioco espresso e le occasioni create, il pareggio sarebbe forse stato il risultato pi&ugrave; giusto, ma i ragazzi di Torrini non hanno rubato niente. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Iannelli della sezione Valdarno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI