- Juniores Regionali GIR.D
-
Cortona Camucia
-
1 - 0
-
Antella 99
CORTONA CAMUCIA: Ouejrm, Cattellino, Angori, Caka, Guerrini, Milleri, Quadri, Solfanelli, Faralli, Sina, Manfreda. A disp.: Fantoni, Olivi, Maccarini, Dilisa, Paci, D'Itria, Gimignani. All.: Franco Prosperi.
ANTELLA '99: Giorni, Monti, Bartolini, Lazar, Frilli, Guasti, Mazzoni, Bandinelli, Marino, Bini, Baracci. A disp.: Tarchi, Galassi, Dolfi, Forcelli, Cozzini, Zangari. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Maurizio Capacci di Arezzo.
RETE: 70' Quadri.
Bella partita tra due ottime squadre che si contendono i tre punti in novanta minuti tiratissimi. Gli ospiti sono una squadra quadrata e ben disposta in campo da mister Pagnini. I padroni di casa sono bravi a chiudere tutti gli spazi e a non farsi mai impensierire in fase difensiva dai fiorentini. La retroguardia locale ha sempre dato dimostrazione di avere sotto controllo il match e dunque è bastata la rete di Quadri per conquistare la seconda vittoria consecutiva in questo splendido inizio di stagione. Nel primo tempo le migliore occasioni da rete sono per i padroni di casa: su un cross dalla destra di Manfreda, Faralli prova il colpo di testa ma la palla esce a lato. Poco più tardi cross di Catellino che, dopo una lunga discesa sulla destra, mette dentro un bellissimo assist sul quale Quadri per poco non inquadra la porta. La squadra di casa si rende pericolosa ancora in un paio di circostanze, ma la partita rimane molto equilibrata con gli ospiti che, pur senza concludere spesso in porta, sono perfettamente in partita. Nel secondo tempo si rientra in campo e Sina si dimostra il solito uomo in più dei suoi: il bravo numero 10 di casa è capace di mettere in difficoltà la retroguardia avversaria in più circostanze, sia su azione che su calci piazzati. Proprio su una punizione, il pallone viene pennellato dal talentuoso numero 10 di casa sulla testa di Quadri che con un grande stacco di testa svetta ed indirizza il pallone dove il portiere fiorentino non può arrivare. Siamo al 70 e l'Antella ha venti minuti per evitare la sconfitta: la squadra ospite tenta di reagire senza mai riuscire però, nonostante la pressione, a superare l'attenta difesa di casa. Dopo aver rimediato un giallo per un fallo a centrocampo, Sina ottiene poco più tardi anche il secondo cartellino per un fallo di mano, così il Cortona rimane in dieci a difendere il vantaggio. Stringendo i denti l'undici di mister Prosperi porta a casa i tre punti. Bravi i locali che sono rimasti sempre corti e hanno concesso davvero poco; da elogiare anche l'Antella, squadra fortissima in difesa alla quale stavolta è mancato il guizzo offensivo, forse più per merito dei locali che per colpa di Marino & C.
Calciatoripiù: molto buona la prova di Milleri, di Guerrini e di Angori tra i padroni di casa, ma insieme a Sina (nonostante l'espulsione) il migliore è stato Caka, mediano instancabile che ha rubato palloni su palloni. Molto bravi i due centrali difensivi dell'Antella Frilli e Guasti.
CORTONA CAMUCIA: Ouejrm, Cattellino, Angori, Caka, Guerrini, Milleri, Quadri, Solfanelli, Faralli, Sina, Manfreda. A disp.: Fantoni, Olivi, Maccarini, Dilisa, Paci, D'Itria, Gimignani. All.: Franco Prosperi.<br >ANTELLA '99: Giorni, Monti, Bartolini, Lazar, Frilli, Guasti, Mazzoni, Bandinelli, Marino, Bini, Baracci. A disp.: Tarchi, Galassi, Dolfi, Forcelli, Cozzini, Zangari. All.: Paolo Pinzauti.<br >
ARBITRO: Maurizio Capacci di Arezzo.<br >
RETE: 70' Quadri.
Bella partita tra due ottime squadre che si contendono i tre punti in novanta minuti tiratissimi. Gli ospiti sono una squadra quadrata e ben disposta in campo da mister Pagnini. I padroni di casa sono bravi a chiudere tutti gli spazi e a non farsi mai impensierire in fase difensiva dai fiorentini. La retroguardia locale ha sempre dato dimostrazione di avere sotto controllo il match e dunque è bastata la rete di Quadri per conquistare la seconda vittoria consecutiva in questo splendido inizio di stagione. Nel primo tempo le migliore occasioni da rete sono per i padroni di casa: su un cross dalla destra di Manfreda, Faralli prova il colpo di testa ma la palla esce a lato. Poco più tardi cross di Catellino che, dopo una lunga discesa sulla destra, mette dentro un bellissimo assist sul quale Quadri per poco non inquadra la porta. La squadra di casa si rende pericolosa ancora in un paio di circostanze, ma la partita rimane molto equilibrata con gli ospiti che, pur senza concludere spesso in porta, sono perfettamente in partita. Nel secondo tempo si rientra in campo e Sina si dimostra il solito uomo in più dei suoi: il bravo numero 10 di casa è capace di mettere in difficoltà la retroguardia avversaria in più circostanze, sia su azione che su calci piazzati. Proprio su una punizione, il pallone viene pennellato dal talentuoso numero 10 di casa sulla testa di Quadri che con un grande stacco di testa svetta ed indirizza il pallone dove il portiere fiorentino non può arrivare. Siamo al 70 e l'Antella ha venti minuti per evitare la sconfitta: la squadra ospite tenta di reagire senza mai riuscire però, nonostante la pressione, a superare l'attenta difesa di casa. Dopo aver rimediato un giallo per un fallo a centrocampo, Sina ottiene poco più tardi anche il secondo cartellino per un fallo di mano, così il Cortona rimane in dieci a difendere il vantaggio. Stringendo i denti l'undici di mister Prosperi porta a casa i tre punti. Bravi i locali che sono rimasti sempre corti e hanno concesso davvero poco; da elogiare anche l'Antella, squadra fortissima in difesa alla quale stavolta è mancato il guizzo offensivo, forse più per merito dei locali che per colpa di Marino & C. <br ><b>
Calciatoripiù: </b>molto buona la prova di <b>Milleri</b>, di <b>Guerrini </b>e di <b>Angori </b>tra i padroni di casa, ma insieme a Sina (nonostante l'espulsione) il migliore è stato <b>Caka</b>, mediano instancabile che ha rubato palloni su palloni. Molto bravi i due centrali difensivi dell'Antella <b>Frilli </b>e <b>Guasti</b>.