• Allievi Regionali GIR.C
  • Sporting Chiesanuova
  • 1 - 0
  • Floria 2000


SP.CHIESANUOVA: Cicatiello (79' Fontanelli); Capra, Taffini, Santini (45' Aiello), Tammaro, Matteini (67' D'Alò); Mesuraca (70' Scali), Sabatini, Cocci, Sorisi (62' Gregolon), Nugnes (42' Cancelliere). All.: Gianfranco Falciani.
FCG FLORIA 2000: D'Ambrosio; Pallini, Lai; Zoppi, Magli, Caserio; Baldi, Bonanni, Bardazzi, Ciucchi, Norcini. A disp. Mangione, Paoli, Merlini, Ballini, Scala, Gazzini, Pratesi. All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.

ARBITRO: Baronti di Pisa.

RETE: 54' Mesuraca.



Stati d'animo contrapposti allo Scirea : da parte dei locali si respira aria di festa per l'ottimo campionato disputato e gli obiettivi ampiamente centrati; una certa tensione attanaglia invece i ragazzi della Floria 2000, che si stanno giocando il massimo traguardo in un appassionante testa a testa con il Rinascita Doccia. In questa gara i fiorentini devono vincere, sperando che i loro diretti avversari non facciano altrettanto nella difficile trasferta di Borgo San Lorenzo. Le forti motivazioni sembrano sospingere la Floria, che ha un convincente avvio di partita: Cicatiello blocca a terra un velenoso diagonale di Norcini; poi al 6'è Tammaro a salvare sulla linea a portiere battuto, la conclusione ravvicinata di Ciucchi. Tre minuti dopo è Bardazzi che, solo davanti a Cicatiello, vede il suo pallonetto uscire di poco. Lo Sporting Chiesanuova, che deve fare a meno di diversi titolari, riesce gradatamente a trovare il giusto assetto e la partita si fa sempre più equilibrata. Le progressioni di Tammaro sulla destra e alcune buone combinazioni in velocità degli attaccanti locali creano pericoli alla porta di D'Ambrosio. La Floria trova maggiori difficoltà ad andare alla conclusione su azione manovrata, tanto che gli unici pericoli per la porta di Cicatiello nascono da situazioni di palla inattiva, ma mancano di precisione. La partita comunque è piacevole e ben giocata e sembra volare via la prima frazione che si chiude sul punteggio di 0-0. Lo stesso risultato che sta inchiodando il Doccia sul campo della Fortis. Nella ripresa la Floria scende in campo con il fermo proposito di sbloccare la situazione; mister Raddi incita i suoi ad alzare il ritmo. Splendido slalom di Ciucchi che entra in area e prova il diagonale, ma il pallone esce di poco. Dall'altra parte mister Falciani cambia tatticamente la sua squadra, avanzando Tammaro e accentrando Sorisi e le mosse sortiscono un effetto positivo: proprio da una combinazione Tammaro, Sorisi nasce una perfetta azione in velocità, che taglia la difesa avversaria: D'Ambrosio respinge la conclusione del capitano, ma Mesuraca è lesto a infilare la porta sguarnita: 1-0. La reazione della Floria è rabbiosa, ma manca della necessaria lucidità. I fiorentini, sostenuti da un folto e appassionato pubblico al seguito, cercano di metterci il cuore, ma trovano una retroguardia ben organizzata nella coppia centrale Taffini-Capra, e, quando trovano lo spazio per la conclusione, trovano sulla loro strada un Cicatiello in versione super. La generosa spinta offensiva dei fiorentini lascia autentiche praterie per il contropiede dei locali che sfiorano più volte il raddoppio. La partita si mantiene viva e appassionante fino in fondo; l'ultimo brivido al 5'di recupero, ma il neo entrato Fontanelli devia d'istinto una conclusione ravvicinata di Zoppi. E'l'ultima emozione di una partita davvero bella e combattuta. Complimenti alla Floria che ha confermato la validità del suo organico che l'ha portato a lottare fino all'ultimo per la vittoria del campionato. Complimenti allo Sporting Chiesanuova, che ha onorato con grande correttezza il suo ruolo di arbitro di questo confronto indiretto tra le due regine del Torneo. Tra i singoli una nota di merito particolare per Cicatiello, Tammaro e Taffini per i locali, Zoppi e Ciucchi per gli ospiti. Ha ben diretto il sig. Baronti di Pistoia.

Effeffe SP.CHIESANUOVA: Cicatiello (79' Fontanelli); Capra, Taffini, Santini (45' Aiello), Tammaro, Matteini (67' D'Al&ograve;); Mesuraca (70' Scali), Sabatini, Cocci, Sorisi (62' Gregolon), Nugnes (42' Cancelliere). All.: Gianfranco Falciani.<br >FCG FLORIA 2000: D'Ambrosio; Pallini, Lai; Zoppi, Magli, Caserio; Baldi, Bonanni, Bardazzi, Ciucchi, Norcini. A disp. Mangione, Paoli, Merlini, Ballini, Scala, Gazzini, Pratesi. All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.<br > ARBITRO: Baronti di Pisa.<br > RETE: 54' Mesuraca. Stati d'animo contrapposti allo Scirea : da parte dei locali si respira aria di festa per l'ottimo campionato disputato e gli obiettivi ampiamente centrati; una certa tensione attanaglia invece i ragazzi della Floria 2000, che si stanno giocando il massimo traguardo in un appassionante testa a testa con il Rinascita Doccia. In questa gara i fiorentini devono vincere, sperando che i loro diretti avversari non facciano altrettanto nella difficile trasferta di Borgo San Lorenzo. Le forti motivazioni sembrano sospingere la Floria, che ha un convincente avvio di partita: Cicatiello blocca a terra un velenoso diagonale di Norcini; poi al 6'&egrave; Tammaro a salvare sulla linea a portiere battuto, la conclusione ravvicinata di Ciucchi. Tre minuti dopo &egrave; Bardazzi che, solo davanti a Cicatiello, vede il suo pallonetto uscire di poco. Lo Sporting Chiesanuova, che deve fare a meno di diversi titolari, riesce gradatamente a trovare il giusto assetto e la partita si fa sempre pi&ugrave; equilibrata. Le progressioni di Tammaro sulla destra e alcune buone combinazioni in velocit&agrave; degli attaccanti locali creano pericoli alla porta di D'Ambrosio. La Floria trova maggiori difficolt&agrave; ad andare alla conclusione su azione manovrata, tanto che gli unici pericoli per la porta di Cicatiello nascono da situazioni di palla inattiva, ma mancano di precisione. La partita comunque &egrave; piacevole e ben giocata e sembra volare via la prima frazione che si chiude sul punteggio di 0-0. Lo stesso risultato che sta inchiodando il Doccia sul campo della Fortis. Nella ripresa la Floria scende in campo con il fermo proposito di sbloccare la situazione; mister Raddi incita i suoi ad alzare il ritmo. Splendido slalom di Ciucchi che entra in area e prova il diagonale, ma il pallone esce di poco. Dall'altra parte mister Falciani cambia tatticamente la sua squadra, avanzando Tammaro e accentrando Sorisi e le mosse sortiscono un effetto positivo: proprio da una combinazione Tammaro, Sorisi nasce una perfetta azione in velocit&agrave;, che taglia la difesa avversaria: D'Ambrosio respinge la conclusione del capitano, ma Mesuraca &egrave; lesto a infilare la porta sguarnita: 1-0. La reazione della Floria &egrave; rabbiosa, ma manca della necessaria lucidit&agrave;. I fiorentini, sostenuti da un folto e appassionato pubblico al seguito, cercano di metterci il cuore, ma trovano una retroguardia ben organizzata nella coppia centrale Taffini-Capra, e, quando trovano lo spazio per la conclusione, trovano sulla loro strada un Cicatiello in versione super. La generosa spinta offensiva dei fiorentini lascia autentiche praterie per il contropiede dei locali che sfiorano pi&ugrave; volte il raddoppio. La partita si mantiene viva e appassionante fino in fondo; l'ultimo brivido al 5'di recupero, ma il neo entrato Fontanelli devia d'istinto una conclusione ravvicinata di Zoppi. E'l'ultima emozione di una partita davvero bella e combattuta. Complimenti alla Floria che ha confermato la validit&agrave; del suo organico che l'ha portato a lottare fino all'ultimo per la vittoria del campionato. Complimenti allo Sporting Chiesanuova, che ha onorato con grande correttezza il suo ruolo di arbitro di questo confronto indiretto tra le due regine del Torneo. Tra i singoli una nota di merito particolare per Cicatiello, Tammaro e Taffini per i locali, Zoppi e Ciucchi per gli ospiti. Ha ben diretto il sig. Baronti di Pistoia. Effeffe




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI