- Juniores Regionali GIR.D
-
Soci
-
0 - 0
-
Grassina
SOCI (4-4-2): Agostini , D'Elia (Gabiccini) , Chianucci , Mazzetti (Detti) , Binozzi , Ciarpaglini , Lucello (Fioriti), Loddi , Bilisari , Ziberi , Melillo (Fabrizi). A disp.: Fabbri. All.: Simone Loddi.
GRASSINA (4-1-4-1): Stefanini, Falsettini , Monti (Betti), Calderoni, Conti, Boccalini, Mucilli (Lecco), Ndiaye, Marguerite (D'Aquino), Bonanni (Burroni), Rossi (Portaro). A disp.: Resti, Betti. All.: Raffaele Ballini.
ARBITRO: Pacifici di Arezzo.
NOTE: ammoniti Ziberi, Fioriti, Chianucci, Conti, Betti, Portaro. Espulso Falsettini al 57' per somma di ammonizioni. Recupero: 0+4'.
Nella venticinquesima giornata di campionato il Soci di mister Loddi ospita tra le mura amiche i fiorentini del Grassina in una gara interessante per la classifica: se la zona calda è a distanza di sicurezza, entrambe le compagini con una vittoria potrebbero cercare di avvicinare la quinta posizione che consentirebbe l'accesso in Coppa Regionale. Il Soci, dopo l'importante vittoria di Cortona, vuole dunque continuare nella sua striscia positiva; anche gli ospiti hanno l'obiettivo di fare punti per rientrare nella corsa ai piani alti della classifica. Il mister degli ospiti Ballini è costretto a rinunciare a Giusti e ai due infortunati Goretti e Ranfagni. Loddi non se la passa meglio, viste le assenze di Martini A. (influenzato), di Orlandi (out due settimane),di Lucci e Mainardi. Fin dalle prime battute la gara viene giocata su buoni ritmi con le squadre che si affrontano a viso aperto, mostrandosi determinate a conquistare i tre punti. Il primo tentativo offensivo è opera di Bonanni, che, dopo un buon controllo di petto, entra in area e fa partire un diagonale troppo debole per impensierire Agostini, il quale blocca senza difficoltà (12'). Un solo minuto più tardi il Soci va vicinissimo al gol: splendida sulla sinistra con Melillo che crossa per Ziberi. Il numero 10 calcia al volo di sinistro, ma il pallone colpisce in pieno il palo alla destra di Stefanini: sulla ribattuta Bilisari che cerca il tap-in ma viene fermato per fuori gioco. Al 16' la risposta del Grassina: Marguerite viene lanciato da Calderoni e, in sospetta posizione di fuorigioco, il centravanti fiorentino viene anticipato in due tempi da Agostini in uscita. Passa un minuto e Ndiaye, dopo aver dribblato Loddi, serve Mucilli sulla destra. L'esterno ospite entra in area e conclude a lato (17'). Il Soci gioca un buon calcio (forse il migliore della stagione), costringendo gli ospiti a difendersi con molta attenzione. Al 28' la difesa guidata da Boccalini respinge il pallone, si avventa sulla ribattuta Loddi che di sinistro calcia da fuori area mandando il pallone a lato. Il Soci ci prova anche su calcio piazzato, ma una punizione calciata da Binozzi viene deviata esternamente dalla difesa. Sulla ribattuta il pallone giunge a Melillo che prova la battuta a rete, ne viene fuori un tiro-cross rasoterra che esce sul fondo. Il Soci spinge, mentre Grassina stringe i denti, rintuzza tutte le offensive e cerca di ripartire pericolosamente in contropiede. Al 40' Bilisari salta Ndiaye e punta la difesa; il giocatore biancoverde riesce a smarcare Ziberi, che, presentatosi davanti al portiere, cerca il piatto destro per battere Stefanini, il quale si supera in uscita e devia il pallone con un intervento decisivo. Prima dell'intervallo è ancora Ziberi a rendersi pericoloso: dopo un'azione di Melillo, il batti e ribatti in area viene interrotto dal numero 10 biancoverde che di testa, a portiere battut, mette a lato di alcuni centimetri.
Nella ripresa mister Loddi prova ad inserire Fioriti al posto di Lucello e quindi passa ad un 4-4-1-1, con Ziberi a sinistra e Bilisari che ruota intorno a Fioriti. Al 6' il neo entrato Portaro prova il destro da fuori, ma Agostini blocca a terra. Il Grassina al 12' rimane in 10: Falsettini (ammonito nei primi minuti della ripresa) commette un fallo su Fioriti e viene spedito sotto la doccia per doppio giallo dal signor Pacifico. Provando a sfruttare la superiorità numerica, il Soci spinge sull'acceleratore, ma sembra calare la lucidità nei ragazzi di Loddi: dopo un primo tempo giocato al massimo ci può stare. Al 18' bella ripartenza dei ragazzi di Ballini: Ndiaye si porta al tiro ma il suo destro potente da fuori area non trova lo specchio della porta. Inizia la girandola di cambi per entrambe le squadre: Loddi passa ad un 3-4-3 per il finale, mentre gli ospiti si coprono. Al 28' ci prova su calcio piazzato Portaro: il suo destro a girare dai 25 metri viene controllato da Agostini prima che si spenga sul fondo. Al 36' Binozzi (il migliore in campo in assoluto) conquista palla e dai venticinque metri da posizione laterale fa partire un sinistro che va a stamparsi clamorosamente sulla traversa a portiere immobile. Il finale vede il Soci spingere generosamente, ma con poca lucidità. Al 44' una punizione calciata dal solito Portaro viene bloccata da Agostini. Nemmeno nei minuti di recupero si sblocca il risultato di zero a zero. Il Soci in questa gara avrebbe meritato qualcosa in più: i ragazzi di Loddi hanno disputato una ottima gara e meritano un applauso da tutto l'ambiente biancoverde. Il Grassina porta via un punto prezioso, forse non meritato ma sicuramente importante: bravi i ragazzi di Ballini a stringere i denti nel secondo tempo e a non soffrire più di tanto per l'inferiorità numerica.
Calciatoripiù: Binozzi, Ciarpaglini e Mazzetti (Soci); Boccalini, Ndiaye e Mucilli (Grassina).
Paride Vignali
SOCI (4-4-2): Agostini , D'Elia (Gabiccini) , Chianucci , Mazzetti (Detti) , Binozzi , Ciarpaglini , Lucello (Fioriti), Loddi , Bilisari , Ziberi , Melillo (Fabrizi). A disp.: Fabbri. All.: Simone Loddi.<br >GRASSINA (4-1-4-1): Stefanini, Falsettini , Monti (Betti), Calderoni, Conti, Boccalini, Mucilli (Lecco), Ndiaye, Marguerite (D'Aquino), Bonanni (Burroni), Rossi (Portaro). A disp.: Resti, Betti. All.: Raffaele Ballini.<br >
ARBITRO: Pacifici di Arezzo.<br >NOTE: ammoniti Ziberi, Fioriti, Chianucci, Conti, Betti, Portaro. Espulso Falsettini al 57' per somma di ammonizioni. Recupero: 0+4'.
Nella venticinquesima giornata di campionato il Soci di mister Loddi ospita tra le mura amiche i fiorentini del Grassina in una gara interessante per la classifica: se la zona calda è a distanza di sicurezza, entrambe le compagini con una vittoria potrebbero cercare di avvicinare la quinta posizione che consentirebbe l'accesso in Coppa Regionale. Il Soci, dopo l'importante vittoria di Cortona, vuole dunque continuare nella sua striscia positiva; anche gli ospiti hanno l'obiettivo di fare punti per rientrare nella corsa ai piani alti della classifica. Il mister degli ospiti Ballini è costretto a rinunciare a Giusti e ai due infortunati Goretti e Ranfagni. Loddi non se la passa meglio, viste le assenze di Martini A. (influenzato), di Orlandi (out due settimane),di Lucci e Mainardi. Fin dalle prime battute la gara viene giocata su buoni ritmi con le squadre che si affrontano a viso aperto, mostrandosi determinate a conquistare i tre punti. Il primo tentativo offensivo è opera di Bonanni, che, dopo un buon controllo di petto, entra in area e fa partire un diagonale troppo debole per impensierire Agostini, il quale blocca senza difficoltà (12'). Un solo minuto più tardi il Soci va vicinissimo al gol: splendida sulla sinistra con Melillo che crossa per Ziberi. Il numero 10 calcia al volo di sinistro, ma il pallone colpisce in pieno il palo alla destra di Stefanini: sulla ribattuta Bilisari che cerca il tap-in ma viene fermato per fuori gioco. Al 16' la risposta del Grassina: Marguerite viene lanciato da Calderoni e, in sospetta posizione di fuorigioco, il centravanti fiorentino viene anticipato in due tempi da Agostini in uscita. Passa un minuto e Ndiaye, dopo aver dribblato Loddi, serve Mucilli sulla destra. L'esterno ospite entra in area e conclude a lato (17'). Il Soci gioca un buon calcio (forse il migliore della stagione), costringendo gli ospiti a difendersi con molta attenzione. Al 28' la difesa guidata da Boccalini respinge il pallone, si avventa sulla ribattuta Loddi che di sinistro calcia da fuori area mandando il pallone a lato. Il Soci ci prova anche su calcio piazzato, ma una punizione calciata da Binozzi viene deviata esternamente dalla difesa. Sulla ribattuta il pallone giunge a Melillo che prova la battuta a rete, ne viene fuori un tiro-cross rasoterra che esce sul fondo. Il Soci spinge, mentre Grassina stringe i denti, rintuzza tutte le offensive e cerca di ripartire pericolosamente in contropiede. Al 40' Bilisari salta Ndiaye e punta la difesa; il giocatore biancoverde riesce a smarcare Ziberi, che, presentatosi davanti al portiere, cerca il piatto destro per battere Stefanini, il quale si supera in uscita e devia il pallone con un intervento decisivo. Prima dell'intervallo è ancora Ziberi a rendersi pericoloso: dopo un'azione di Melillo, il batti e ribatti in area viene interrotto dal numero 10 biancoverde che di testa, a portiere battut, mette a lato di alcuni centimetri.<br >Nella ripresa mister Loddi prova ad inserire Fioriti al posto di Lucello e quindi passa ad un 4-4-1-1, con Ziberi a sinistra e Bilisari che ruota intorno a Fioriti. Al 6' il neo entrato Portaro prova il destro da fuori, ma Agostini blocca a terra. Il Grassina al 12' rimane in 10: Falsettini (ammonito nei primi minuti della ripresa) commette un fallo su Fioriti e viene spedito sotto la doccia per doppio giallo dal signor Pacifico. Provando a sfruttare la superiorità numerica, il Soci spinge sull'acceleratore, ma sembra calare la lucidità nei ragazzi di Loddi: dopo un primo tempo giocato al massimo ci può stare. Al 18' bella ripartenza dei ragazzi di Ballini: Ndiaye si porta al tiro ma il suo destro potente da fuori area non trova lo specchio della porta. Inizia la girandola di cambi per entrambe le squadre: Loddi passa ad un 3-4-3 per il finale, mentre gli ospiti si coprono. Al 28' ci prova su calcio piazzato Portaro: il suo destro a girare dai 25 metri viene controllato da Agostini prima che si spenga sul fondo. Al 36' Binozzi (il migliore in campo in assoluto) conquista palla e dai venticinque metri da posizione laterale fa partire un sinistro che va a stamparsi clamorosamente sulla traversa a portiere immobile. Il finale vede il Soci spingere generosamente, ma con poca lucidità. Al 44' una punizione calciata dal solito Portaro viene bloccata da Agostini. Nemmeno nei minuti di recupero si sblocca il risultato di zero a zero. Il Soci in questa gara avrebbe meritato qualcosa in più: i ragazzi di Loddi hanno disputato una ottima gara e meritano un applauso da tutto l'ambiente biancoverde. Il Grassina porta via un punto prezioso, forse non meritato ma sicuramente importante: bravi i ragazzi di Ballini a stringere i denti nel secondo tempo e a non soffrire più di tanto per l'inferiorità numerica.<br ><b>
Calciatoripiù: Binozzi, Ciarpaglini e Mazzetti (Soci); Boccalini, Ndiaye e Mucilli (Grassina).</b>
Paride Vignali