• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 1 - 1
  • Bibbiena


SOCI: Agostini, Gabiccini (Ziberi), Chianucci, Marchidan (Neri), Binozzi (Vuturo), Paggetti, Lucello (Cerofolini), Loddi, Biancucci, Bilisari, Michelacci (Tei). A disp.: Serrotti, Ziberi, Neri, Tei, Cerofolini, Pettinari, Vuturo. All.: Cristiano Romualdi.
BIBBIENA: Ceramelli, Piantini, Gallese (Cassini), Sereni, Sbragi, Nardi (Renda), Rossi, Marchetti, Lunghi, Falsini E., Mori. A disp.: Cerofolini, Cassini, Renda, Nassini. All.: Leonardo Giovannini.

ARBITRO: Gallorini di Arezzo.

RETI: 45' Rossi, 92' Agostini.



Sfida finale per gli Juniores Regionali: il calendario ad inizio anno aveva fatto lo scherzetto con il derby all'ultima giornata. Il Bibbiena a livello di classifica non ha più da chiedere nulla, visto il matematico terzo posto che gli consente di andare a difendere la Coppa Toscana conquistata la passata stagione. Il Soci ancora è in lotta per il quinto posto, ovvero l'ultimo disponibile per andare a giocarsi una post season che sarebbe un grande risultato per questa annata piena di problemi e vicissitudini. I biancoverdi, anche con una vittoria, dovrebbero sperare nel pari nella gara tra Sinalunghese e Chiusi. Dopo gli avvicendamenti in prima squadra e la promozione di mister Loddi sulla panchina del Soci, torna con gli Juniores mister Romualdi dopo quasi due anni. I biancoverdi sono privi solamente di Martini, il Bibbiena deve rinunciare a Castri (gita scolastica) e Pacini. Soci in campo con un 4-3-3 con Michelacci a guidare il reparto offensivo; il Bibbiena risponde con un 4-3-2-1 che diventa un 4-3-3 in fase propositiva, con il tridente formato da Lunghi, Rossi e Falsini. In una splendida giornata e davanti ad una bellissima cornice di pubblico, le due squadre iniziano a giocarsi questo derby. La gara inizia sotto ritmo, il Bibbiena prende in mano il pallino delle operazioni, il giro palla è lento e i ragazzi locali riescono a muoversi bene senza concedere nulla. Il primo tentativo in questo derby è di Rossi, destro dai 25 metri sballato che finisce alto sopra la traversa difesa da Agostini (11'). I biancoverdi provano sugli esterni a mettere in difficoltà gli ospiti. Al 16' bella combinazione tra Lucello e Loddi, salva la difesa del Bibbiena. Nel corso dell'azione si scontrano Nardi e Michelacci, costretti entrambi all'uscita e alle cure ospedaliere. Il derby per questi due ragazzi è già terminato, buona guarigione. Nel Soci dentro Tei, il Bibbiena abbassa Mori al centro della difesa e fa entrare Renda a centrocampo. Le due squadre non cambiano mai ritmo alla partita: forse la tensione in campo limita i ragazzi. Il Bibbiena si aggrappa a Lunghi: bello il duello con Biancucci che caratterizzerà tutta la gara. Al 25' Rossi controlla il pallone a sinistra, si libera di Gabiccini e calcia violentemente; palla alta di alcuni metri. I biancoverdi alleggeriscono la pressione con Lucello e Loddi, il tiro del centrocampista è alto sopra la traversa difesa dall'attento Ceramelli (31'). Rossi pericoloso al 35': azione personale, supera in contrasto Marchidan e Loddi e scaglia un violento tiro di destro, la palla esce di poco con Agostini attento. Finale targato rosso-blu: Lunghi, ottimamente servito da Falsini E., entra in area e calcia di sinistro, ottimo Agostini che respinge. All'ultimo minuto il Bibbiena sblocca la gara: Falsini guadagna un calcio di punizione poco fuori area, Sereni con il destro aggira la barriera, Agostini devia centralmente il pallone e Rossi indisturbato mette dentro. La ripresa vede Romualdi sostituire Marchidan con Neri e passare quindi ad un 4-4-2 con Bilisari e Neri attaccanti. Il Bibbiena si fa vivo con Sereni, ancora su calcio di punizione, destro sul palo del portiere che esce non di molto (48'). Gli ospiti spingono, il Soci fa fatica a giocare la palla e i rifornimenti alle due punte arrivano raramente. Lunghi al 53' vince il duello con Chianucci ed entra in area, il suo sinistro esce non di molto. Ancora Lunghi pericoloso: duello in velocità con Paggetti, l'attaccante ospite si sposta la palla sul sinistro a calcia, ottimo Agostini a respingere da posizione ravvicinata con Rossi che mette a lato da due passi (56'). Il Soci cambia: vanno dentro Cerofolini (al rientro dopo l'operazione al menisco), Ziberi e Vuturo per uno stanco Binozzi. I biancoverdi passano a un 4-2-4 per l'ultima parte di gara. Gli ospiti non riescono a trovare il raddoppio, i biancoverdi provano a mettere tutto sul campo; buono l'impatto di Cerofolini al rientro. Il Bibbiena abbassa il suo baricentro e cerca di colpire con rapide ripartenze guidate da Lunghi e il bravo Falsini. Soci pericoloso all'81': punizione di Vuturo da posizione laterale, devia in volo plastico Ceramelli, il pallone giunge a Bilisari che di sinistro mette alto da buona posizione. Il finale è al cardiopalma per gli spettatori. Prima ancora Lunghi sfiora lo 0-2: servito da Falsini, gran destro in diagonale e bravissimo Agostini a deviare in angolo (89'). Al 92', sugli sviluppi di un calcio di punizione per il Soci, il pallone staziona in area, incredibilmente Agostini (salito dalla propria porta per dare man forte su palla inattiva) mette in rete di testa pareggiando la gara. Esplode la gioia del portiere locale che va a festeggiare abbracciato dai compagni e dai suoi tifosi: incredibile all' Elvi Zoccola . Negli ultimi due minuti i biancoverdi avrebbero l'opportunità di andare vicini al secondo gol: punizione conquistata da Ziberi e calciata da Neri, respinge la barriera. Finisce con un pari, il Bibbiena non è riuscito a raddoppiare nel corso della ripresa e i biancoverdi all'ultimo tuffo hanno pareggiato nel modo più incredibile. In bocca al lupo agli ospiti per il prosieguo della loro stagione in coppa Toscana di categoria. Finisce invece il sogno dei ragazzi biancoverdi: la vittoria era d'obbligo ma anche se fosse arrivata, il successo della Sinalunghese avrebbe comunque chiuso i giochi. Finisce un'altra annata: mi sento di ringraziare tutti i ragazzi che hanno vestito la maglia biancoverde. Tutti nessuno escluso. Un saluto particolare va a Andrea Martini che in queste due stagioni è stato massacrato dai continui problemi alle ginocchia, che lo hanno quasi costretto al ritiro dall'attività agonistica: ci sei sempre stato vicino e il tuo attaccamento alla causa è il nostro maggior orgoglio in questa annata. Ringrazio la dirigenza, tutto lo staff e soprattutto mister Simone Loddi un allenatore che in questi due anni mi ha insegnato tanto. Sufficiente la direzione di gara.

Calciatoripiù: Paggetti, Chianucci, Loddi, Agostini, Biancucci (Soci), Falsini, Lunghi, Rossi, Sereni (Bibbiena).


Paride Vignali SOCI: Agostini, Gabiccini (Ziberi), Chianucci, Marchidan (Neri), Binozzi (Vuturo), Paggetti, Lucello (Cerofolini), Loddi, Biancucci, Bilisari, Michelacci (Tei). A disp.: Serrotti, Ziberi, Neri, Tei, Cerofolini, Pettinari, Vuturo. All.: Cristiano Romualdi.<br >BIBBIENA: Ceramelli, Piantini, Gallese (Cassini), Sereni, Sbragi, Nardi (Renda), Rossi, Marchetti, Lunghi, Falsini E., Mori. A disp.: Cerofolini, Cassini, Renda, Nassini. All.: Leonardo Giovannini.<br > ARBITRO: Gallorini di Arezzo.<br > RETI: 45' Rossi, 92' Agostini. Sfida finale per gli Juniores Regionali: il calendario ad inizio anno aveva fatto lo scherzetto con il derby all'ultima giornata. Il Bibbiena a livello di classifica non ha pi&ugrave; da chiedere nulla, visto il matematico terzo posto che gli consente di andare a difendere la Coppa Toscana conquistata la passata stagione. Il Soci ancora &egrave; in lotta per il quinto posto, ovvero l'ultimo disponibile per andare a giocarsi una post season che sarebbe un grande risultato per questa annata piena di problemi e vicissitudini. I biancoverdi, anche con una vittoria, dovrebbero sperare nel pari nella gara tra Sinalunghese e Chiusi. Dopo gli avvicendamenti in prima squadra e la promozione di mister Loddi sulla panchina del Soci, torna con gli Juniores mister Romualdi dopo quasi due anni. I biancoverdi sono privi solamente di Martini, il Bibbiena deve rinunciare a Castri (gita scolastica) e Pacini. Soci in campo con un 4-3-3 con Michelacci a guidare il reparto offensivo; il Bibbiena risponde con un 4-3-2-1 che diventa un 4-3-3 in fase propositiva, con il tridente formato da Lunghi, Rossi e Falsini. In una splendida giornata e davanti ad una bellissima cornice di pubblico, le due squadre iniziano a giocarsi questo derby. La gara inizia sotto ritmo, il Bibbiena prende in mano il pallino delle operazioni, il giro palla &egrave; lento e i ragazzi locali riescono a muoversi bene senza concedere nulla. Il primo tentativo in questo derby &egrave; di Rossi, destro dai 25 metri sballato che finisce alto sopra la traversa difesa da Agostini (11'). I biancoverdi provano sugli esterni a mettere in difficolt&agrave; gli ospiti. Al 16' bella combinazione tra Lucello e Loddi, salva la difesa del Bibbiena. Nel corso dell'azione si scontrano Nardi e Michelacci, costretti entrambi all'uscita e alle cure ospedaliere. Il derby per questi due ragazzi &egrave; gi&agrave; terminato, buona guarigione. Nel Soci dentro Tei, il Bibbiena abbassa Mori al centro della difesa e fa entrare Renda a centrocampo. Le due squadre non cambiano mai ritmo alla partita: forse la tensione in campo limita i ragazzi. Il Bibbiena si aggrappa a Lunghi: bello il duello con Biancucci che caratterizzer&agrave; tutta la gara. Al 25' Rossi controlla il pallone a sinistra, si libera di Gabiccini e calcia violentemente; palla alta di alcuni metri. I biancoverdi alleggeriscono la pressione con Lucello e Loddi, il tiro del centrocampista &egrave; alto sopra la traversa difesa dall'attento Ceramelli (31'). Rossi pericoloso al 35': azione personale, supera in contrasto Marchidan e Loddi e scaglia un violento tiro di destro, la palla esce di poco con Agostini attento. Finale targato rosso-blu: Lunghi, ottimamente servito da Falsini E., entra in area e calcia di sinistro, ottimo Agostini che respinge. All'ultimo minuto il Bibbiena sblocca la gara: Falsini guadagna un calcio di punizione poco fuori area, Sereni con il destro aggira la barriera, Agostini devia centralmente il pallone e Rossi indisturbato mette dentro. La ripresa vede Romualdi sostituire Marchidan con Neri e passare quindi ad un 4-4-2 con Bilisari e Neri attaccanti. Il Bibbiena si fa vivo con Sereni, ancora su calcio di punizione, destro sul palo del portiere che esce non di molto (48'). Gli ospiti spingono, il Soci fa fatica a giocare la palla e i rifornimenti alle due punte arrivano raramente. Lunghi al 53' vince il duello con Chianucci ed entra in area, il suo sinistro esce non di molto. Ancora Lunghi pericoloso: duello in velocit&agrave; con Paggetti, l'attaccante ospite si sposta la palla sul sinistro a calcia, ottimo Agostini a respingere da posizione ravvicinata con Rossi che mette a lato da due passi (56'). Il Soci cambia: vanno dentro Cerofolini (al rientro dopo l'operazione al menisco), Ziberi e Vuturo per uno stanco Binozzi. I biancoverdi passano a un 4-2-4 per l'ultima parte di gara. Gli ospiti non riescono a trovare il raddoppio, i biancoverdi provano a mettere tutto sul campo; buono l'impatto di Cerofolini al rientro. Il Bibbiena abbassa il suo baricentro e cerca di colpire con rapide ripartenze guidate da Lunghi e il bravo Falsini. Soci pericoloso all'81': punizione di Vuturo da posizione laterale, devia in volo plastico Ceramelli, il pallone giunge a Bilisari che di sinistro mette alto da buona posizione. Il finale &egrave; al cardiopalma per gli spettatori. Prima ancora Lunghi sfiora lo 0-2: servito da Falsini, gran destro in diagonale e bravissimo Agostini a deviare in angolo (89'). Al 92', sugli sviluppi di un calcio di punizione per il Soci, il pallone staziona in area, incredibilmente Agostini (salito dalla propria porta per dare man forte su palla inattiva) mette in rete di testa pareggiando la gara. Esplode la gioia del portiere locale che va a festeggiare abbracciato dai compagni e dai suoi tifosi: incredibile all' Elvi Zoccola . Negli ultimi due minuti i biancoverdi avrebbero l'opportunit&agrave; di andare vicini al secondo gol: punizione conquistata da Ziberi e calciata da Neri, respinge la barriera. Finisce con un pari, il Bibbiena non &egrave; riuscito a raddoppiare nel corso della ripresa e i biancoverdi all'ultimo tuffo hanno pareggiato nel modo pi&ugrave; incredibile. In bocca al lupo agli ospiti per il prosieguo della loro stagione in coppa Toscana di categoria. Finisce invece il sogno dei ragazzi biancoverdi: la vittoria era d'obbligo ma anche se fosse arrivata, il successo della Sinalunghese avrebbe comunque chiuso i giochi. Finisce un'altra annata: mi sento di ringraziare tutti i ragazzi che hanno vestito la maglia biancoverde. Tutti nessuno escluso. Un saluto particolare va a Andrea Martini che in queste due stagioni &egrave; stato massacrato dai continui problemi alle ginocchia, che lo hanno quasi costretto al ritiro dall'attivit&agrave; agonistica: ci sei sempre stato vicino e il tuo attaccamento alla causa &egrave; il nostro maggior orgoglio in questa annata. Ringrazio la dirigenza, tutto lo staff e soprattutto mister Simone Loddi un allenatore che in questi due anni mi ha insegnato tanto. Sufficiente la direzione di gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Paggetti, Chianucci, Loddi, Agostini, Biancucci (Soci), Falsini, Lunghi, Rossi, Sereni (Bibbiena).</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI