• Juniores Regionali GIR.D
  • Resco Reggello
  • 1 - 1
  • Cortona Camucia


RESCO REGELLO: Casini, Ghini, Torricelli, Fabbri, Marinelli (85' Bernini), Fusini, D'Alterio (62' Colonna), Castellucci (46' Giusti), Falai, Sani, Meazzini (46' Finotello). A disp.: Lanaia, Dori, Colonna. All.: Fabio Montecchi.
CORTONA CAMUCIA: Sadini, Cattelino, Guerrini, Paci, Di Lisa, Olivi, Caka, Burroni, Quadri, Solfanelli, Sciarri. A disp.: Faltoni, Angori, Faralli, Tamini, Corillo, Chiaro. All.: Marco Faralli.

ARBITRO: Raffaele Rinaldo sez. Valdarno.

RETI: 35' D'Alterio, 85' Paci.



Al Comunale di Reggello arriva il Cortona Camucia di mister Faralli per affrontare la squadra locale della Resco Reggello, guidata da mister Montecchi. Entrambe le squadre, vista la loro precaria posizione in classifica, hanno bisogno dei tre punti in palio. Agli ordini del signor Rinaldo della sezione Valdarno, la gara comincia con una fase di studio. Col passare dei minuti i locali riescono a manovrare più efficacemente e al 10' arriva la prima occasione da rete con Meazzini che per poco non sblocca il risultato. I ragazzi di Montecchi continuano a pressare e al 10' Castellucci, dopo un buon controllo, fa partire un tiro dall'interno dell'area di rigore che viene deviato da un difensore. La gara stenta a decollare e le due squadre preferiscono affidarsi a lanci lunghi che non impensieriscono più di tanto le due difese: la partita risulta così monotona e priva di emozioni fino al 35', quando finalmente i locali cominciano a mettere la palla a terra. Dopo tre scambi veloci Ghini dalla destra serve D'Alterio che, liberatosi al limite dell'area di rigore, fa partire un tiro a butta sicura che non lascia scampo al portiere ospite Sadini e consente ai locali di portarsi in vantaggio e di chiudere il primo tempo sull'uno a zero.
Nel secondo tempo il mister locale opera subito due sostituzioni: i ragazzi di casa però sembrano un po' rinunciatari e gli ospiti si fanno più intraprendenti. La Resco comunque si rende pericolosa al 14' con un'azione di contropiede: al termine di una discesa palla al piede, Torricelli si allarga a sinistra e serve Sani che punta la porta ma calcia alto sopra la traversa. Poco più tardi ci prova anche Fusini con un tiro dal limite che, forte e teso, colpisce un difensore ospite. Gli ospiti ci credono e il pareggio è nell'aria: il Cortona si rende pericoloso in due occasioni, una veramente clamorosa non finalizzata sotto porta. La rete dell'uno a uno giunge al 40', quando sugli sviluppi di una punizione battuta dalla tre quarti scaturisce il pareggio: è infatti Paci che di testa batte Casini per l'uno a uno. Da questo momento fino alla fine l'incontro non riserva altre emozioni e si chiude con un pareggio tutto sommato giusto per quanto visto in campo. Visto l'atteggiamento rinunciatario dei locali nel secondo tempo, si tratta di un pareggio meritato da parte degli ospiti che muovono la classifica. Per i locali sarà importante cercare di fare risultato sabato prossimo sul difficile campo dell'Antella per migliorare la propria non rosea posizione di classifica.

Enzo e Marco RESCO REGELLO: Casini, Ghini, Torricelli, Fabbri, Marinelli (85' Bernini), Fusini, D'Alterio (62' Colonna), Castellucci (46' Giusti), Falai, Sani, Meazzini (46' Finotello). A disp.: Lanaia, Dori, Colonna. All.: Fabio Montecchi.<br >CORTONA CAMUCIA: Sadini, Cattelino, Guerrini, Paci, Di Lisa, Olivi, Caka, Burroni, Quadri, Solfanelli, Sciarri. A disp.: Faltoni, Angori, Faralli, Tamini, Corillo, Chiaro. All.: Marco Faralli.<br > ARBITRO: Raffaele Rinaldo sez. Valdarno.<br > RETI: 35' D'Alterio, 85' Paci. Al Comunale di Reggello arriva il Cortona Camucia di mister Faralli per affrontare la squadra locale della Resco Reggello, guidata da mister Montecchi. Entrambe le squadre, vista la loro precaria posizione in classifica, hanno bisogno dei tre punti in palio. Agli ordini del signor Rinaldo della sezione Valdarno, la gara comincia con una fase di studio. Col passare dei minuti i locali riescono a manovrare pi&ugrave; efficacemente e al 10' arriva la prima occasione da rete con Meazzini che per poco non sblocca il risultato. I ragazzi di Montecchi continuano a pressare e al 10' Castellucci, dopo un buon controllo, fa partire un tiro dall'interno dell'area di rigore che viene deviato da un difensore. La gara stenta a decollare e le due squadre preferiscono affidarsi a lanci lunghi che non impensieriscono pi&ugrave; di tanto le due difese: la partita risulta cos&igrave; monotona e priva di emozioni fino al 35', quando finalmente i locali cominciano a mettere la palla a terra. Dopo tre scambi veloci Ghini dalla destra serve D'Alterio che, liberatosi al limite dell'area di rigore, fa partire un tiro a butta sicura che non lascia scampo al portiere ospite Sadini e consente ai locali di portarsi in vantaggio e di chiudere il primo tempo sull'uno a zero. <br >Nel secondo tempo il mister locale opera subito due sostituzioni: i ragazzi di casa per&ograve; sembrano un po' rinunciatari e gli ospiti si fanno pi&ugrave; intraprendenti. La Resco comunque si rende pericolosa al 14' con un'azione di contropiede: al termine di una discesa palla al piede, Torricelli si allarga a sinistra e serve Sani che punta la porta ma calcia alto sopra la traversa. Poco pi&ugrave; tardi ci prova anche Fusini con un tiro dal limite che, forte e teso, colpisce un difensore ospite. Gli ospiti ci credono e il pareggio &egrave; nell'aria: il Cortona si rende pericoloso in due occasioni, una veramente clamorosa non finalizzata sotto porta. La rete dell'uno a uno giunge al 40', quando sugli sviluppi di una punizione battuta dalla tre quarti scaturisce il pareggio: &egrave; infatti Paci che di testa batte Casini per l'uno a uno. Da questo momento fino alla fine l'incontro non riserva altre emozioni e si chiude con un pareggio tutto sommato giusto per quanto visto in campo. Visto l'atteggiamento rinunciatario dei locali nel secondo tempo, si tratta di un pareggio meritato da parte degli ospiti che muovono la classifica. Per i locali sar&agrave; importante cercare di fare risultato sabato prossimo sul difficile campo dell'Antella per migliorare la propria non rosea posizione di classifica. Enzo e Marco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI