• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 0 - 2
  • Antella 99


SOCI (4-1-4-1): Serrotti, Gabiccini (Matini), Tei, Marchidan, Biancucci, Chianucci, Lucello, Loddi, Luchi (Binozzi), Neri (Martini), Pettinari (Bilisari). A disp: Tellini. All.: Simone Loddi.
ANTELLA 99 (4-3-1-2): Falsettini, Bonciani, Mignani, Galassi A., Guasti, Magli (Giannelli), Cozzini, Matteini, Nappo (Gimignani), Mazzei, Forselli. A disp.: Tarchi, Delfi, Galassi L ., Bartolini. All.: Simone Pinzauti.

ARBITRO: Moretti sez. Valdarno.

RETI: 5' e 65' Forselli.
NOTE: ammoniti: Loddi, Binozzi, Bilisari, Bonciani, Mignani, Matteini, Mazzei. Recupero 1'+3'.



Dopo la sconfitta di Sinalunga, maturata nel finale, i biancoverdi attendono tra le mura amiche la seconda forza di questo campionato. L'Antella di mister Pinzauti arriva a questa gara dopo aver rimandato il big-match con la Rignanese capolista: i fiorentini possono contare su tutti gli effettivi a disposizione; i biancoverdi invece sono falcidiati da assenze e infortuni: sono out Paggetti, Cerofolini, Vuturo, Michelacci, Detti e il portiere Agostini, oltre a Ciarpaglini e Tellini impegnati in prima squadra. Gabiccini gioca titolare con una caviglia in disordine, a disposizione solo per alcuni minuti gli infortunati Bilisari e Martini. Gli ospiti si presentano in campo con il loro classico 4-3-1-2, con Mazzei a sostegno dei due attaccanti Nappo e Forselli. Il Soci è in campo con il suo classico 4-1-4-1, con Neri unica punta. La gara inizia a buon ritmo e, complici anche le discrete condizioni del terreno di gioco, le due squadre iniziano ad affrontarsi giocando palla a terra. Il Soci dopo un buon avvio subisce subito gol: sfondamento centrale di Nappo e Forselli, il numero 11 supera Serrotti con un preciso tocco sotto di destro. Il vantaggio iniziale è manna dal cielo per gli ospiti che iniziano a giocare il loro calcio, fatto di trame di gioco palla a terra e i movimenti rapidi delle due punte pronte a infilare la difesa biancoverde. Il Soci fatica e viene schiacciato nella propria metà campo. Al 9' angolo di Matteini e colpo di testa di Guasti, bravissimo Serrotti a deviare in angolo. Ancora Serrotti protagonista: Mignani calcia di prima intenzione su una respinta della difesa, destro a pelo d'erba che il portiere locale devia in angolo (11'). Il centrocampo di Loddi fatica a innescare Neri che, stretto tra Guasti e Magli, non riesce quasi mai a farsi vivo dalle parti dell'attento Falsettini. I ragazzi di Pinzauti potrebbero raddoppiare in alcune situazioni di gioco come con Nappo, che mette alto da pochi passi sull'invenzione di Mazzei (22'). Primo tempo di marca nettamente fiorentina con i ragazzi di Loddi che riescono ad uscire dalla propria metà campo solo con qualche accelerazione di Lucello e Neri. Loddi all'intervallo sostituisce Luchi (ottimo per impegno e mentalità) e butta nella mischia Binozzi (di rientro da un infortunio alla caviglia). Tegola nell'Antella: Nappo infatti esce per un problema muscolare, al suo posto il vivace Gimignani. L'Antella cerca di controllare la gara, il Soci è volenteroso e la qualità di Binozzi fa migliorare la manovra offensiva. Al 60' Gimignani supera in velocità Lucello ed entra in area da sinistra; il suo tentativo di sinistro è ben respinto da un attento Serrotti. Soci pericoloso al 62': invenzione di Binozzi che lancia Neri, l'uscita con i piedi di Falsettini è perfetta ed evita agli ospiti pericoli ulteriori. L'Antella si dimostra cinica: Forselli, servito da Cozzini, elude la marcatura di Chianucci e da due passi batte Serrotti con un preciso diagonale di sinistro (65'). I ragazzi di Loddi provano a mettere in campo tutte le energie rimaste, entrano anche gli acciaccati Martini e Bilisari. Il Soci prova a riaprire la gara e nel finale si rende pericoloso per ben due volte. All'84' Bilisari vince il corpo a corpo con due difensori ed entra in area; il suo tentativo di sinistro da buona posizione è alto. Passano due minuti e Binozzi da sinistra calcia una grande punizione, parabola tesa e potente che sbatte sopra la traversa e mantiene immacolata la porta difesa da Falsettini. E' l'ultima emozione di una gara che ha visto la meritata affermazione dei ragazzi di Pinzauti i quali hanno dimostrato di valere i 49 punti fino ad ora conquistati. I biancoverdi hanno dato tutto ma ne sono usciti con una sconfitta pesante in vista del futuro, un futuro che riserverà sabato prossimo la trasferta in casa di un Chimera in piena lotta salvezza. Loddi spera di recuperare qualche infortunato per quella gara; l'Antella è attesa intanto dal recupero settimanale con la Rignanese fino ad ora imbattuta e che sta viaggiando alla conquista del campionato per il secondo anno consecutivo. Buona la direzione di gara.

Calciatoripiù: Serrotti, Marchidan, Tei (Soci); Mazzei, Forselli, Mignani (Antella).


Paride Vignali SOCI (4-1-4-1): Serrotti, Gabiccini (Matini), Tei, Marchidan, Biancucci, Chianucci, Lucello, Loddi, Luchi (Binozzi), Neri (Martini), Pettinari (Bilisari). A disp: Tellini. All.: Simone Loddi.<br >ANTELLA 99 (4-3-1-2): Falsettini, Bonciani, Mignani, Galassi A., Guasti, Magli (Giannelli), Cozzini, Matteini, Nappo (Gimignani), Mazzei, Forselli. A disp.: Tarchi, Delfi, Galassi L ., Bartolini. All.: Simone Pinzauti.<br > ARBITRO: Moretti sez. Valdarno.<br > RETI: 5' e 65' Forselli.<br >NOTE: ammoniti: Loddi, Binozzi, Bilisari, Bonciani, Mignani, Matteini, Mazzei. Recupero 1'+3'. Dopo la sconfitta di Sinalunga, maturata nel finale, i biancoverdi attendono tra le mura amiche la seconda forza di questo campionato. L'Antella di mister Pinzauti arriva a questa gara dopo aver rimandato il big-match con la Rignanese capolista: i fiorentini possono contare su tutti gli effettivi a disposizione; i biancoverdi invece sono falcidiati da assenze e infortuni: sono out Paggetti, Cerofolini, Vuturo, Michelacci, Detti e il portiere Agostini, oltre a Ciarpaglini e Tellini impegnati in prima squadra. Gabiccini gioca titolare con una caviglia in disordine, a disposizione solo per alcuni minuti gli infortunati Bilisari e Martini. Gli ospiti si presentano in campo con il loro classico 4-3-1-2, con Mazzei a sostegno dei due attaccanti Nappo e Forselli. Il Soci &egrave; in campo con il suo classico 4-1-4-1, con Neri unica punta. La gara inizia a buon ritmo e, complici anche le discrete condizioni del terreno di gioco, le due squadre iniziano ad affrontarsi giocando palla a terra. Il Soci dopo un buon avvio subisce subito gol: sfondamento centrale di Nappo e Forselli, il numero 11 supera Serrotti con un preciso tocco sotto di destro. Il vantaggio iniziale &egrave; manna dal cielo per gli ospiti che iniziano a giocare il loro calcio, fatto di trame di gioco palla a terra e i movimenti rapidi delle due punte pronte a infilare la difesa biancoverde. Il Soci fatica e viene schiacciato nella propria met&agrave; campo. Al 9' angolo di Matteini e colpo di testa di Guasti, bravissimo Serrotti a deviare in angolo. Ancora Serrotti protagonista: Mignani calcia di prima intenzione su una respinta della difesa, destro a pelo d'erba che il portiere locale devia in angolo (11'). Il centrocampo di Loddi fatica a innescare Neri che, stretto tra Guasti e Magli, non riesce quasi mai a farsi vivo dalle parti dell'attento Falsettini. I ragazzi di Pinzauti potrebbero raddoppiare in alcune situazioni di gioco come con Nappo, che mette alto da pochi passi sull'invenzione di Mazzei (22'). Primo tempo di marca nettamente fiorentina con i ragazzi di Loddi che riescono ad uscire dalla propria met&agrave; campo solo con qualche accelerazione di Lucello e Neri. Loddi all'intervallo sostituisce Luchi (ottimo per impegno e mentalit&agrave;) e butta nella mischia Binozzi (di rientro da un infortunio alla caviglia). Tegola nell'Antella: Nappo infatti esce per un problema muscolare, al suo posto il vivace Gimignani. L'Antella cerca di controllare la gara, il Soci &egrave; volenteroso e la qualit&agrave; di Binozzi fa migliorare la manovra offensiva. Al 60' Gimignani supera in velocit&agrave; Lucello ed entra in area da sinistra; il suo tentativo di sinistro &egrave; ben respinto da un attento Serrotti. Soci pericoloso al 62': invenzione di Binozzi che lancia Neri, l'uscita con i piedi di Falsettini &egrave; perfetta ed evita agli ospiti pericoli ulteriori. L'Antella si dimostra cinica: Forselli, servito da Cozzini, elude la marcatura di Chianucci e da due passi batte Serrotti con un preciso diagonale di sinistro (65'). I ragazzi di Loddi provano a mettere in campo tutte le energie rimaste, entrano anche gli acciaccati Martini e Bilisari. Il Soci prova a riaprire la gara e nel finale si rende pericoloso per ben due volte. All'84' Bilisari vince il corpo a corpo con due difensori ed entra in area; il suo tentativo di sinistro da buona posizione &egrave; alto. Passano due minuti e Binozzi da sinistra calcia una grande punizione, parabola tesa e potente che sbatte sopra la traversa e mantiene immacolata la porta difesa da Falsettini. E' l'ultima emozione di una gara che ha visto la meritata affermazione dei ragazzi di Pinzauti i quali hanno dimostrato di valere i 49 punti fino ad ora conquistati. I biancoverdi hanno dato tutto ma ne sono usciti con una sconfitta pesante in vista del futuro, un futuro che riserver&agrave; sabato prossimo la trasferta in casa di un Chimera in piena lotta salvezza. Loddi spera di recuperare qualche infortunato per quella gara; l'Antella &egrave; attesa intanto dal recupero settimanale con la Rignanese fino ad ora imbattuta e che sta viaggiando alla conquista del campionato per il secondo anno consecutivo. Buona la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Serrotti, Marchidan, Tei (Soci); Mazzei, Forselli, Mignani (Antella).</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI