• Juniores Regionali GIR.D
  • Antella 99
  • 2 - 0
  • M.M. Subbiano


ANTELLA 99: Benincasa, Mignani (87' Matteini), Dolfi, Galassi A. (89' Giannelli), Guasti, Magli, Cozzini (89' Galassi L.), Brunelleschi, Nappo (77' Mazzei), Gimignani(89' Tarchi), Bini. A disp.: Falsettini, Corti. All.: Simone Pinzauti.
M.M. SUBBIANO: Rossi A., Marchini, Lorini (87' Orlandi), Giuliani, Bonacci, Ercolini, Cristelli (85' Vitellozzi), Rossi M., Bernardini, Pappacena, Fabbriciani. A disp.: Veryo, Testi, Maggini, Nardi, Farsetti. All.: Luciano Giommoni.

ARBITRO: Santi di Prato.

RETI: 34' Bini, 66' Nappo.
NOTE: ammoniti Ercolini, Gimignani, Benincasa, Bernardini. Espulso Fabbriciani al 72'.



Torna alla vittoria l'Antella di mister Pinzauti che, una settimana dopo lo stop subito sul campo di Bibbiena, torna a vincere tra le mura amiche battendo per due a zero un buon Subbiano. Gli ospiti di mister Giommoni, capaci di scalare la classifica nelle scorse settimane, hanno confermato i loro progressi ma stavolta nulla hanno potuto contro la voglia di riscatto dei locali, impegnati nella corsa alla seconda posizione. La gara comincia bene per la formazione di Giommoni, che oltre a contenere ed imbrigliare efficacemente la manovra dei locali, si rende anche pericolosa in due occasioni: prima Fabbriciani fa partire un tiro che Benincasa riesce a parare e poi il tentativo di Bernardini finisce di poco sul fondo. I ragazzi di casa alzano i ritmi col passare dei minuti e creano la prima vera occasione alla mezz'ora, quando sugli sviluppi di un calcio di punizione Nappo fa partire un tiro che supera Rossi ma si vede negare la rete dalla traversa. Il gol del vantaggio dei locali è soltanto rimandato: passano soltanto quattro minuti e Bini raccoglie un calcio di punizione laterale di Gimignani e spedisce il pallone nel sacco. Il Subbiano cerca di reagire, ma prima dell'intervallo sono ancora i ragazzi di Pinzauti ad andare vicini alla rete con un tentativo di Galassi che finisce di poco sul fondo.
Nel secondo tempo il Subbiano rientra in campo determinato a raddrizzare la gara: l'undici ospite ci prova con Pappacena che su punizione chiama Benincasa ad una difficile respinta; sulla ribattuta si avventa Marchini che però non riesce ad insaccare mandando il pallone sul fondo. La squadra di casa, nonostante il buon avvio del Subbiano, non si scompone, rimane sempre molto concentrata in difesa e punge con alcune rapide incursioni offensive. Dopo una buona parata di Rossi che sventa il tentativo di Nappo (al termine di una bella azione portata avanti da Bini e Gimignani), al 66' ecco il due a zero: è proprio Nappo, dopo un tiro di Galassi, a risolvere un'azione concitata nell'area ospite e a mettere la firma sulla rete che blinda il successo. Il due a zero, infatti, è una valida garanzia per i ragazzi di casa, che fronteggiano la reazione degli ospiti senza far correre troppi pericoli a Benincasa. Prima del fischio finale, infatti, da segnalare soltanto l'espulsione di Fabbriciani, che lascia i compagni in dieci per un fallo su Nappo. Al triplice fischio l'Antella si prende i tre punti utilissimi per continuare il duello con Bibbiena e Reggello e per inserire altro margine tra sé e la quinta posizione.

ANTELLA 99: Benincasa, Mignani (87' Matteini), Dolfi, Galassi A. (89' Giannelli), Guasti, Magli, Cozzini (89' Galassi L.), Brunelleschi, Nappo (77' Mazzei), Gimignani(89' Tarchi), Bini. A disp.: Falsettini, Corti. All.: Simone Pinzauti.<br >M.M. SUBBIANO: Rossi A., Marchini, Lorini (87' Orlandi), Giuliani, Bonacci, Ercolini, Cristelli (85' Vitellozzi), Rossi M., Bernardini, Pappacena, Fabbriciani. A disp.: Veryo, Testi, Maggini, Nardi, Farsetti. All.: Luciano Giommoni.<br > ARBITRO: Santi di Prato.<br > RETI: 34' Bini, 66' Nappo.<br >NOTE: ammoniti Ercolini, Gimignani, Benincasa, Bernardini. Espulso Fabbriciani al 72'. Torna alla vittoria l'Antella di mister Pinzauti che, una settimana dopo lo stop subito sul campo di Bibbiena, torna a vincere tra le mura amiche battendo per due a zero un buon Subbiano. Gli ospiti di mister Giommoni, capaci di scalare la classifica nelle scorse settimane, hanno confermato i loro progressi ma stavolta nulla hanno potuto contro la voglia di riscatto dei locali, impegnati nella corsa alla seconda posizione. La gara comincia bene per la formazione di Giommoni, che oltre a contenere ed imbrigliare efficacemente la manovra dei locali, si rende anche pericolosa in due occasioni: prima Fabbriciani fa partire un tiro che Benincasa riesce a parare e poi il tentativo di Bernardini finisce di poco sul fondo. I ragazzi di casa alzano i ritmi col passare dei minuti e creano la prima vera occasione alla mezz'ora, quando sugli sviluppi di un calcio di punizione Nappo fa partire un tiro che supera Rossi ma si vede negare la rete dalla traversa. Il gol del vantaggio dei locali &egrave; soltanto rimandato: passano soltanto quattro minuti e Bini raccoglie un calcio di punizione laterale di Gimignani e spedisce il pallone nel sacco. Il Subbiano cerca di reagire, ma prima dell'intervallo sono ancora i ragazzi di Pinzauti ad andare vicini alla rete con un tentativo di Galassi che finisce di poco sul fondo.<br >Nel secondo tempo il Subbiano rientra in campo determinato a raddrizzare la gara: l'undici ospite ci prova con Pappacena che su punizione chiama Benincasa ad una difficile respinta; sulla ribattuta si avventa Marchini che per&ograve; non riesce ad insaccare mandando il pallone sul fondo. La squadra di casa, nonostante il buon avvio del Subbiano, non si scompone, rimane sempre molto concentrata in difesa e punge con alcune rapide incursioni offensive. Dopo una buona parata di Rossi che sventa il tentativo di Nappo (al termine di una bella azione portata avanti da Bini e Gimignani), al 66' ecco il due a zero: &egrave; proprio Nappo, dopo un tiro di Galassi, a risolvere un'azione concitata nell'area ospite e a mettere la firma sulla rete che blinda il successo. Il due a zero, infatti, &egrave; una valida garanzia per i ragazzi di casa, che fronteggiano la reazione degli ospiti senza far correre troppi pericoli a Benincasa. Prima del fischio finale, infatti, da segnalare soltanto l'espulsione di Fabbriciani, che lascia i compagni in dieci per un fallo su Nappo. Al triplice fischio l'Antella si prende i tre punti utilissimi per continuare il duello con Bibbiena e Reggello e per inserire altro margine tra s&eacute; e la quinta posizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI