• Juniores Regionali GIR.D
  • Chiusi
  • 0 - 1
  • Rignanese


N.S.CHIUSI: Marabissi, Ilariu, Tistarelli, Miranda, Emini, Coppetti, Spadea, Hisaku, Di Giovanni, Feri, Garosi. A disp.: Minetti, Pucci, Iacopino, Balsamo, Asavei, Salvadori. All.: Alessandro Rauti.
RIGNANESE: Poponcini, Cambi, Scarlatti, Mariotti, Freschi, Dini, Fejzaj, Privitera, Saihini, Traversi, Peli. A disp.: Dispinsieri, Bettucci, Braccini, Fantoni, Martini, Ibraliu, Monaci. All.: Massimo Valgimigli.

ARBITRO: Gianluca Mattioli di Arezzo.

RETE: 28' Cambi.



Si interrompe la serie positiva del Chiusi che viene stoppato tra le mura amiche dalla capolista Rignanese. Anche se i ragazzi di mister Valgimigli hanno mostrato una volta di più tutto il loro valore, la gara è stata equilibrata e combattuta dall'inizio alla fine. Al 28', dopo una prima fase della gara giocata prevalentemente a centrocampo, il risultato si sblocca sugli sviluppi di un calcio d'angolo; Mariotti raccoglie la respinta al corner da lui stesso battuto e propone al centro un traversone sul quale irrompe il difensore Cambi che, che freddezza da centravanti, insacca l'uno a zero dei suoi. I locali tentano di reagire ed avrebbero l'occasione per il pari Miranda, ma Poponcini fa buona guardia e il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i biancoverdi.
Nel secondo tempo i locali rimangono in dieci (espulso per un fallo a palla lontana di Di Giovanni su un avversario), ma provano comunque a rientrare in partita: l'attento Poponcini sventa i tentativi di Garosi e, in extremis di Salvadori. Gli ospiti, vicini al colpo del ko grazie alle iniziative del solito Fejzaj, non brillano come in altre occasioni, ma si confermano squadra compatta e solida, che merita il primato in classifica; pur interrompendo la striscia di vittorie, i ragazzi di mister Rauti (espulso nel finale), hanno confermato di attraversare un buon momento di forma e dovranno continuare a lavorare sodo per togliersi definitivamente dalle zone più calde della classifica.

Calciatoripiù:
tra gli ospiti merita un elogio Cambi, col solito Fejzaj sopra le righe. Emini e Garosi sono stati i migliori dei padroni di casa.

N.S.CHIUSI: Marabissi, Ilariu, Tistarelli, Miranda, Emini, Coppetti, Spadea, Hisaku, Di Giovanni, Feri, Garosi. A disp.: Minetti, Pucci, Iacopino, Balsamo, Asavei, Salvadori. All.: Alessandro Rauti. <br >RIGNANESE: Poponcini, Cambi, Scarlatti, Mariotti, Freschi, Dini, Fejzaj, Privitera, Saihini, Traversi, Peli. A disp.: Dispinsieri, Bettucci, Braccini, Fantoni, Martini, Ibraliu, Monaci. All.: Massimo Valgimigli.<br > ARBITRO: Gianluca Mattioli di Arezzo.<br > RETE: 28' Cambi. Si interrompe la serie positiva del Chiusi che viene stoppato tra le mura amiche dalla capolista Rignanese. Anche se i ragazzi di mister Valgimigli hanno mostrato una volta di pi&ugrave; tutto il loro valore, la gara &egrave; stata equilibrata e combattuta dall'inizio alla fine. Al 28', dopo una prima fase della gara giocata prevalentemente a centrocampo, il risultato si sblocca sugli sviluppi di un calcio d'angolo; Mariotti raccoglie la respinta al corner da lui stesso battuto e propone al centro un traversone sul quale irrompe il difensore Cambi che, che freddezza da centravanti, insacca l'uno a zero dei suoi. I locali tentano di reagire ed avrebbero l'occasione per il pari Miranda, ma Poponcini fa buona guardia e il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i biancoverdi.<br >Nel secondo tempo i locali rimangono in dieci (espulso per un fallo a palla lontana di Di Giovanni su un avversario), ma provano comunque a rientrare in partita: l'attento Poponcini sventa i tentativi di Garosi e, in extremis di Salvadori. Gli ospiti, vicini al colpo del ko grazie alle iniziative del solito Fejzaj, non brillano come in altre occasioni, ma si confermano squadra compatta e solida, che merita il primato in classifica; pur interrompendo la striscia di vittorie, i ragazzi di mister Rauti (espulso nel finale), hanno confermato di attraversare un buon momento di forma e dovranno continuare a lavorare sodo per togliersi definitivamente dalle zone pi&ugrave; calde della classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra gli ospiti merita un elogio <b>Cambi</b>, col solito <b>Fejzaj </b>sopra le righe. <b>Emini </b>e <b>Garosi </b>sono stati i migliori dei padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI