• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Parma
  • 4 - 2
  • Livorno


PARMA: Corradi, Ghizzardi, Ruffini, Loperfido, Ravanelli, Ferrari, Pollino (79' Nwoko), Matulevicius (45' Broh), Aracri (19' Asante), Zoppellaro (55' Corbelli), Biondi (59' Zecca). A disp.: Ghiretti, Fasce, Corbelli, Zanini. All.: Felice Tufano.
LIVORNO: Pulidori, Del Corona, Brizzi, Bani (48' Marmugi), Macera (48' Benassai), Salemmo, Nigiotti (72' Di Francesco), Guastapaglia, Favilli, Testa (72' De Witt), Morelli (72' Balleri). A disp.: Fraschetti, Marmugi, Betti, Dell'Aversana, Bachini. All.: David Balleri.

ARBITRO: Alessio Saccenti di Modena, coad. da Caggiano e Ferrari di Reggio Emilia.

RETI: 24' Testa, 27' Favilli, 32' rig. Zoppellaro, 61' Zecca, 78' e 80' Broh.
NOTE: ammoniti Bani al 33', Pulidori al 77', Favilli al 79'. Espulso al 69' Salemmo.



Il Parma in rimonta riesce a prevalere su un Livorno capace di disputare un primo tempo ad altissimi livelli ma poi raggiunto e superato dai ragazzi di Tufano. Cominciano davvero forte i ragazzi di mister Balleri, che già al 2' si portano al tiro da posizione interessante con Favilli, ma Corradi devia; sulla respinta Nigiotti prova il tiro, ma un difensore salva sulla linea. Al 19' su una mischia dopo una punizione di Nigiotti, dal dischetto due giocatori amaranto non riescono a concludere e la difesa emiliana libera. Al 24' su un corner di Nigiotti, in mischia Testa insacca la rete del vantaggio dei suoi. Passano tre minuti e Morelli lancia Favilli che salta il portiere in uscita e mette in rete. Al 32' l'arbitro rileva una spinta di Salemmo su Asante e decreta il penalty. Al 61' su un cross dalla destra di Broh, Zecca è più rapido di tutti a mettere in rete per il pareggio dei gialloblù emiliani. Al 69' l'arbitro espelle Salemmo, così il Parma preme alla ricerca del vantaggio provando a sfruttare la superiorità numerica. Al 78' Broh entra in area da destra e conclude nell'angolino piazzando la palla imprendibile alle spalle di Pulidori. Il Livorno si rovescia in avanti alla ricerca del pareggio, ma a segnare è ancora Broh che in un contropiede blinda i tre punti dei suoi firmando la rete del definitivo quattro a due.

PARMA: Corradi, Ghizzardi, Ruffini, Loperfido, Ravanelli, Ferrari, Pollino (79' Nwoko), Matulevicius (45' Broh), Aracri (19' Asante), Zoppellaro (55' Corbelli), Biondi (59' Zecca). A disp.: Ghiretti, Fasce, Corbelli, Zanini. All.: Felice Tufano.<br >LIVORNO: Pulidori, Del Corona, Brizzi, Bani (48' Marmugi), Macera (48' Benassai), Salemmo, Nigiotti (72' Di Francesco), Guastapaglia, Favilli, Testa (72' De Witt), Morelli (72' Balleri). A disp.: Fraschetti, Marmugi, Betti, Dell'Aversana, Bachini. All.: David Balleri.<br > ARBITRO: Alessio Saccenti di Modena, coad. da Caggiano e Ferrari di Reggio Emilia.<br > RETI: 24' Testa, 27' Favilli, 32' rig. Zoppellaro, 61' Zecca, 78' e 80' Broh. <br >NOTE: ammoniti Bani al 33', Pulidori al 77', Favilli al 79'. Espulso al 69' Salemmo. Il Parma in rimonta riesce a prevalere su un Livorno capace di disputare un primo tempo ad altissimi livelli ma poi raggiunto e superato dai ragazzi di Tufano. Cominciano davvero forte i ragazzi di mister Balleri, che gi&agrave; al 2' si portano al tiro da posizione interessante con Favilli, ma Corradi devia; sulla respinta Nigiotti prova il tiro, ma un difensore salva sulla linea. Al 19' su una mischia dopo una punizione di Nigiotti, dal dischetto due giocatori amaranto non riescono a concludere e la difesa emiliana libera. Al 24' su un corner di Nigiotti, in mischia Testa insacca la rete del vantaggio dei suoi. Passano tre minuti e Morelli lancia Favilli che salta il portiere in uscita e mette in rete. Al 32' l'arbitro rileva una spinta di Salemmo su Asante e decreta il penalty. Al 61' su un cross dalla destra di Broh, Zecca &egrave; pi&ugrave; rapido di tutti a mettere in rete per il pareggio dei giallobl&ugrave; emiliani. Al 69' l'arbitro espelle Salemmo, cos&igrave; il Parma preme alla ricerca del vantaggio provando a sfruttare la superiorit&agrave; numerica. Al 78' Broh entra in area da destra e conclude nell'angolino piazzando la palla imprendibile alle spalle di Pulidori. Il Livorno si rovescia in avanti alla ricerca del pareggio, ma a segnare &egrave; ancora Broh che in un contropiede blinda i tre punti dei suoi firmando la rete del definitivo quattro a due.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI