• Juniores Regionali GIR.D
  • Castiglionese a.s.d.
  • 7 - 1
  • Orange Don Bosco


CASTIGLIONESE: De Angelis, Romanelli, Danesi (64' Bruni), Renzi, Battistoni, Cela (66' Rossi), Solimeno (75' Sensitivi), Bucchioni, Vinerbi (64' Tiezzi), Malaj (73' Grilli), D'Elia. A disp.: Bernardini, Tacconi. All.: Marcello Tanini.
ORANGE DON BOSCO: Di Dio, Giusti, Ercolano, Agati, Tozzo, Anouar, Fiore, Parigi, Lamanna, Cerqua, Achahbar. All.: Massai.

ARBITRO: Marconi di Arezzo

RETI: 3' rig. e 52' Malaj, 22' Parigi, 48' e 49' Vinerbi, 68' Solimeno, 69' autorete, 72' Tiezzi.
NOTE: ammonito Danesi, Agati, Parigi.



Tempo perfetto per questa sfida degli Juniores Regionali: il forte vento delle ultime ore che sembra essersi attenuato, sebbene sul terreno spirino di tanto in tanto alcune insidiose folate. Le due formazioni si presentano al fischio d'inizio con velleità opposte: la Castiglionese vuole mantenere le posizioni di alto vertice e sperare nei passi falsi di chi la precede, mentre il Don Bosco si presenta al Faralli bisognoso di punti salvezza, ma con la rosa contata. La Castiglionese affida la cerniera difensiva a capitan Danesi, Battistoni e Cela, mentre Renzi ha il compito di smistare i palloni per gli avanti, Vinerbi e Malaj in primis. Il Don Bosco si oppone con un atteggiamento spregiudicato, con i tre attaccanti Agati, Achahbar e Lamanna supportati da Cerqua, con Tozzo, Anouar ed Ercolano a far da salvaguardia al portiere. Pronti-via e l'arbitro concede un rigore, per la verità non chiarissimo, ai padroni di casa. Sul dischetto si presenta Malaj che, senza rincorsa, spiazza il portiere Di Dio. Siamo al 3'. La castiglionese è arrembante, ad al 4' già sfiora il raddoppio con Solimeno ma il suo diagonale esce di un pelo. Gli ospiti danno segni di risveglio al minuto 8 con una punizione alta dai 25 metri di Anouar, ma De Angelis fa comunque buona guardia. Al 12' Vinerbi arma il sinistro dal limite, ma Di Dio blocca senza problemi. Al 14' è D'Elia, dopo un triangolo con Malaj, a scaldare i guantoni dell'estremo difensore, bravo a respingere in corner. Al 22' il Don Bosco fa fruttare benissimo una punizione dal limite: Parigi cerca di piazzarla sul primo palo, ma una deviazione in barriera la devia sul palo opposto beffando l'incolpevole De Angelis. Gli sprazzi di vento scombinano alcune traiettorie, una di queste inganna un difensore del Don Bosco, che per poco non insacca la propria porta al 25' di testa. Al 33' è la Castiglionese, con Malaj, ad usufruire di una punizione dal limitare dell'area, ma la palla non prende il giro sperato e finisce alta. Vicinissimo al gol Solimeno al 35', che in uscita batte anche il portiere ma si vede negata la gioia da un tempestivo recupero di Giusti, che salvaguarda così la parità. Malaj al 38' ha una nuova occasione su calcio da fermo dal limite ma la sua conclusione, deviata dalla barriera, è deviata in angolo da Di Dio con un poderoso colpo di reni. Al 40' un buco di Tozzo spiana la strada a Vinerbi che però spara sul portiere in uscita, e sul controcross non riesce ad angolare sufficientemente per impensierire l'estremo difensore che blocca agilmente. Questa è anche l'ultima occasione della prima frazione. Il secondo tempo inizia nel medesimo modo del primo; al 48' Vinerbi viene servito in campo aperto da un compagno, entra in area e fredda il portiere incrociando il tiro. 2-1. Passa solo un minuto che ancora Vinerbi, ben imbeccato da Malaj, infila nuovamente Di Dio, stavolta con un pallonetto dal limite. Il Don Bosco sembra non essere rientrato dagli spogliatoi, e al 52' i padroni di casa dilagano, di nuovo a segno stavolta con Malaj lasciato colpevolmente troppo solo. Dopo la quarta rete la Castiglionese sembra rallentare i ritmi, non rinunciando comunque ad attaccare, mentre il Don Bosco attacca con poca convinzione dopo la partenza a rilento. Arriva cosi la rete al 68' di Solimeno, che raccoglie una corta respinta di Di Dio su tiro da fuori di Renzi e ribadisce in rete. Gli ospiti non riescono a tirar fuori la grinta del primo tempo, e così il minuto dopo capitolano ancora con un rocambolesco autogol, dopo un'azione confusa. Al 72' uno dei nuovi entrati, Tiezzi, brucia in uscita Di Dio e mette dentro l'ennesima rete per la sua squadra. Al 78' Agati, defilato sulla destra, cerca la rete dell'orgoglio, ma la fortuna non l'assiste e la palla termina ben oltre lo specchio della porta. Ci prova anche Achahbar all'84' su calcio di punizione, troppo debole per impensierire De Angelis, mentre su capovolgimento di fronte Tiezzi cerca la doppietta personale spedendo però a lato. L'ultimo sussulto lo regala Renzi al 90', quando con un tiro dal limite lambisce il palo alla sinistra del portiere Di Dio.

Calciatoripiù
: nella Castiglionese sicuramente Vinerbi e Malaj, entrambi autori di una doppietta e attivissimi in zona-gol, hanno messo un'impronta decisiva sulla partita, così come Tiezzi, che quando è entrato in campo ha causato continui grattacapi alla difesa avversaria finendo sul tabellino dei marcatori. Romanelli, invece, è stata una vera e propria diga. Nell'Orange Don Bosco positiva la prova di Agati, che ha provato a lottare contro tutta la difesa avversaria finche ha avuto fiato in corpo. Buone anche le prove di Achabar e di Fiore, che hanno tentato fino alla fine di arrivare in area con le loro incursioni palla al piede anche quando il punteggio era ormai irrimediabilmente compromesso.

Daniele Marignani CASTIGLIONESE: De Angelis, Romanelli, Danesi (64' Bruni), Renzi, Battistoni, Cela (66' Rossi), Solimeno (75' Sensitivi), Bucchioni, Vinerbi (64' Tiezzi), Malaj (73' Grilli), D'Elia. A disp.: Bernardini, Tacconi. All.: Marcello Tanini.<br >ORANGE DON BOSCO: Di Dio, Giusti, Ercolano, Agati, Tozzo, Anouar, Fiore, Parigi, Lamanna, Cerqua, Achahbar. All.: Massai.<br > ARBITRO: Marconi di Arezzo<br > RETI: 3' rig. e 52' Malaj, 22' Parigi, 48' e 49' Vinerbi, 68' Solimeno, 69' autorete, 72' Tiezzi.<br >NOTE: ammonito Danesi, Agati, Parigi. Tempo perfetto per questa sfida degli Juniores Regionali: il forte vento delle ultime ore che sembra essersi attenuato, sebbene sul terreno spirino di tanto in tanto alcune insidiose folate. Le due formazioni si presentano al fischio d'inizio con velleit&agrave; opposte: la Castiglionese vuole mantenere le posizioni di alto vertice e sperare nei passi falsi di chi la precede, mentre il Don Bosco si presenta al Faralli bisognoso di punti salvezza, ma con la rosa contata. La Castiglionese affida la cerniera difensiva a capitan Danesi, Battistoni e Cela, mentre Renzi ha il compito di smistare i palloni per gli avanti, Vinerbi e Malaj in primis. Il Don Bosco si oppone con un atteggiamento spregiudicato, con i tre attaccanti Agati, Achahbar e Lamanna supportati da Cerqua, con Tozzo, Anouar ed Ercolano a far da salvaguardia al portiere. Pronti-via e l'arbitro concede un rigore, per la verit&agrave; non chiarissimo, ai padroni di casa. Sul dischetto si presenta Malaj che, senza rincorsa, spiazza il portiere Di Dio. Siamo al 3'. La castiglionese &egrave; arrembante, ad al 4' gi&agrave; sfiora il raddoppio con Solimeno ma il suo diagonale esce di un pelo. Gli ospiti danno segni di risveglio al minuto 8 con una punizione alta dai 25 metri di Anouar, ma De Angelis fa comunque buona guardia. Al 12' Vinerbi arma il sinistro dal limite, ma Di Dio blocca senza problemi. Al 14' &egrave; D'Elia, dopo un triangolo con Malaj, a scaldare i guantoni dell'estremo difensore, bravo a respingere in corner. Al 22' il Don Bosco fa fruttare benissimo una punizione dal limite: Parigi cerca di piazzarla sul primo palo, ma una deviazione in barriera la devia sul palo opposto beffando l'incolpevole De Angelis. Gli sprazzi di vento scombinano alcune traiettorie, una di queste inganna un difensore del Don Bosco, che per poco non insacca la propria porta al 25' di testa. Al 33' &egrave; la Castiglionese, con Malaj, ad usufruire di una punizione dal limitare dell'area, ma la palla non prende il giro sperato e finisce alta. Vicinissimo al gol Solimeno al 35', che in uscita batte anche il portiere ma si vede negata la gioia da un tempestivo recupero di Giusti, che salvaguarda cos&igrave; la parit&agrave;. Malaj al 38' ha una nuova occasione su calcio da fermo dal limite ma la sua conclusione, deviata dalla barriera, &egrave; deviata in angolo da Di Dio con un poderoso colpo di reni. Al 40' un buco di Tozzo spiana la strada a Vinerbi che per&ograve; spara sul portiere in uscita, e sul controcross non riesce ad angolare sufficientemente per impensierire l'estremo difensore che blocca agilmente. Questa &egrave; anche l'ultima occasione della prima frazione. Il secondo tempo inizia nel medesimo modo del primo; al 48' Vinerbi viene servito in campo aperto da un compagno, entra in area e fredda il portiere incrociando il tiro. 2-1. Passa solo un minuto che ancora Vinerbi, ben imbeccato da Malaj, infila nuovamente Di Dio, stavolta con un pallonetto dal limite. Il Don Bosco sembra non essere rientrato dagli spogliatoi, e al 52' i padroni di casa dilagano, di nuovo a segno stavolta con Malaj lasciato colpevolmente troppo solo. Dopo la quarta rete la Castiglionese sembra rallentare i ritmi, non rinunciando comunque ad attaccare, mentre il Don Bosco attacca con poca convinzione dopo la partenza a rilento. Arriva cosi la rete al 68' di Solimeno, che raccoglie una corta respinta di Di Dio su tiro da fuori di Renzi e ribadisce in rete. Gli ospiti non riescono a tirar fuori la grinta del primo tempo, e cos&igrave; il minuto dopo capitolano ancora con un rocambolesco autogol, dopo un'azione confusa. Al 72' uno dei nuovi entrati, Tiezzi, brucia in uscita Di Dio e mette dentro l'ennesima rete per la sua squadra. Al 78' Agati, defilato sulla destra, cerca la rete dell'orgoglio, ma la fortuna non l'assiste e la palla termina ben oltre lo specchio della porta. Ci prova anche Achahbar all'84' su calcio di punizione, troppo debole per impensierire De Angelis, mentre su capovolgimento di fronte Tiezzi cerca la doppietta personale spedendo per&ograve; a lato. L'ultimo sussulto lo regala Renzi al 90', quando con un tiro dal limite lambisce il palo alla sinistra del portiere Di Dio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Castiglionese sicuramente <b>Vinerbi </b>e <b>Malaj</b>, entrambi autori di una doppietta e attivissimi in zona-gol, hanno messo un'impronta decisiva sulla partita, cos&igrave; come <b>Tiezzi</b>, che quando &egrave; entrato in campo ha causato continui grattacapi alla difesa avversaria finendo sul tabellino dei marcatori. <b>Romanelli</b>, invece, &egrave; stata una vera e propria diga. Nell'Orange Don Bosco positiva la prova di <b>Agati</b>, che ha provato a lottare contro tutta la difesa avversaria finche ha avuto fiato in corpo. Buone anche le prove di <b>Achabar </b>e di <b>Fiore</b>, che hanno tentato fino alla fine di arrivare in area con le loro incursioni palla al piede anche quando il punteggio era ormai irrimediabilmente compromesso. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI