• Juniores Regionali GIR.D
  • Gialloblu Figline
  • 0 - 1
  • Rignanese


GIALLOBLU' FIGLINE: Poggi, Veneri, Serio, Gabbrielli, Scarpellini, Buonanno, El Hamdaoui, Focardi, Cremona, Della Marca, Fondelli. A disp.: Verniani, Causarano, Ermini, Memoli, Becattini. All.: Filippo Cellai.
RIGNANESE: Romolini, Mariotti Filippo, Mariotti Francesco, Setti, Bacci, Pagliazzi, Gabrielli, Bindi, Sereni, Miceli, Rocchi. A disp.: Quintavalli, Faellini, Mannozzi, Tesi, Bardini, Bennati. All.: Francesco Guidotti.

ARBITRO: Omda Shadi Salama di Firenze.

RETE: 60' rig. Miceli.



La Rignanese di mister Guidotti si aggiudica il derby valdarnese della ventesima giornata e si porta a quota 31 punti in classifica, salendo al quinto posto e avvicinando a quattro lunghezze il quarto posto. Nel primo quarto d'ora la Rignanese parte forte e va vicina alla rete per tre volte: la prima occasione arriva al termine di una bella azione, ma Sereni non riesce a superare Poggi. Nei minuti seguenti si registrano altre due occasioni per i biancoverdi con Miceli e Sereni, ma gli avanti ospiti mancano la rete. Passata la tempesta , il Figline prende in mano le redini del gioco e alza il baricentro, portandosi al tiro con Focardi, ma è bravo Romolini a sventare. Al 40' Della Marca dà una palla filtrante per El Hamdaoui che in area di rigore viene messo giù da un difensore. È calcio di rigore. Dagli undici metri batte Della Marca, ma Romolini riesce a parare. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.
Nel secondo tempo i locali rientrano in campo con un piglio diverso, andando a pressare più alti i biancoverdi ospiti. Al 60' su una rimessa laterale per i locali parte una ripartenza della Rignanese, nella quale Veneri entra fallosamente su un attaccante biancoverde. È calcio di rigore (anche se i locali sostengono che il fallo è avvenuto fuori area) ed espulsione del difensore (sanzione forse eccessiva: in una situazione simile nel primo tempo Salama non aveva estratto nessun cartellino). Dagli undici metri batte Miceli che trasforma per l'uno a zero. Con i locali in dieci, la partita è ancora viva per merito della grinta dei ragazzi di Cellai che alzano il baricentro e cercano generosamente il pareggio. Al 75' Della Marca tenta un'azione personale e viene messo giù al limite dell'area. Viene così espulso anche Mannozzi e si ristabilisce la parità numerica. La punizione dal limite di Della Marca non inquadra lo specchio. I locali tentano un forcing finale senza però riuscire a superare Romolini, così al triplice fischio vincono gli ospiti che confermano tutte le loro qualità; non demerita però il Figline che dovrà avere più cattiveria agonistica nelle prossime partite per togliersi dalle zone calde di una cortissima classifica.

Calciatoripiù: El Hamdaoui
(Figline); Bindi, Miceli (Rignanese).

GIALLOBLU' FIGLINE: Poggi, Veneri, Serio, Gabbrielli, Scarpellini, Buonanno, El Hamdaoui, Focardi, Cremona, Della Marca, Fondelli. A disp.: Verniani, Causarano, Ermini, Memoli, Becattini. All.: Filippo Cellai. <br >RIGNANESE: Romolini, Mariotti Filippo, Mariotti Francesco, Setti, Bacci, Pagliazzi, Gabrielli, Bindi, Sereni, Miceli, Rocchi. A disp.: Quintavalli, Faellini, Mannozzi, Tesi, Bardini, Bennati. All.: Francesco Guidotti. <br > ARBITRO: Omda Shadi Salama di Firenze.<br > RETE: 60' rig. Miceli. La Rignanese di mister Guidotti si aggiudica il derby valdarnese della ventesima giornata e si porta a quota 31 punti in classifica, salendo al quinto posto e avvicinando a quattro lunghezze il quarto posto. Nel primo quarto d'ora la Rignanese parte forte e va vicina alla rete per tre volte: la prima occasione arriva al termine di una bella azione, ma Sereni non riesce a superare Poggi. Nei minuti seguenti si registrano altre due occasioni per i biancoverdi con Miceli e Sereni, ma gli avanti ospiti mancano la rete. Passata la tempesta , il Figline prende in mano le redini del gioco e alza il baricentro, portandosi al tiro con Focardi, ma &egrave; bravo Romolini a sventare. Al 40' Della Marca d&agrave; una palla filtrante per El Hamdaoui che in area di rigore viene messo gi&ugrave; da un difensore. &Egrave; calcio di rigore. Dagli undici metri batte Della Marca, ma Romolini riesce a parare. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.<br >Nel secondo tempo i locali rientrano in campo con un piglio diverso, andando a pressare pi&ugrave; alti i biancoverdi ospiti. Al 60' su una rimessa laterale per i locali parte una ripartenza della Rignanese, nella quale Veneri entra fallosamente su un attaccante biancoverde. &Egrave; calcio di rigore (anche se i locali sostengono che il fallo &egrave; avvenuto fuori area) ed espulsione del difensore (sanzione forse eccessiva: in una situazione simile nel primo tempo Salama non aveva estratto nessun cartellino). Dagli undici metri batte Miceli che trasforma per l'uno a zero. Con i locali in dieci, la partita &egrave; ancora viva per merito della grinta dei ragazzi di Cellai che alzano il baricentro e cercano generosamente il pareggio. Al 75' Della Marca tenta un'azione personale e viene messo gi&ugrave; al limite dell'area. Viene cos&igrave; espulso anche Mannozzi e si ristabilisce la parit&agrave; numerica. La punizione dal limite di Della Marca non inquadra lo specchio. I locali tentano un forcing finale senza per&ograve; riuscire a superare Romolini, cos&igrave; al triplice fischio vincono gli ospiti che confermano tutte le loro qualit&agrave;; non demerita per&ograve; il Figline che dovr&agrave; avere pi&ugrave; cattiveria agonistica nelle prossime partite per togliersi dalle zone calde di una cortissima classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: El Hamdaoui</b> (Figline); <b>Bindi, Miceli </b>(Rignanese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI