• Juniores Regionali GIR.D
  • Bibbiena
  • 0 - 0
  • Baldaccio Bruni


BIBBIENA: Acciai, Paglialunga, Lolli, Morelli, Renda, Fabbrini , Chimenti, Razzolini, Falsini, Biagi, Rotelli. A disp.: Santicioli, Menti, Freschi, Pratesi. All.: Nicola Occhiolini.
BALDACCIO BRUNI: Mafucci, Berni, Pugliesi, Viviani, Carboni (Cap), Corsetti, Donati, Tizzi, Zanchi, Mateagi, Ricci. A disp.: Selmani, Nicastro, Tahiri, Rinaldini, Cipriani, Izzo, Macri. All.: Fulvio Falcinelli.

ARBITRO: Andrea Venturi di Arezzo.



Il Bibbiena è chiamato a riscattare la sconfitta subita nel turno precedente ad opera dell'Antella, ma non riesce la missione della troupe di mister Occhiolini che deve accontentarsi di un pari. La gara si apre con una prima grande occasione per la squadra di casa, al 6' Rotelli si libera in velocità e mette in mezzo un rasoterra, Falsini controlla il pallone e in girata colpisce il palo. Ancora Bibbiena pericoloso al 10' su azione d'angolo battuto da Biagi, ancora Falsini colpisce di testa ma la girata esce sul fondo. Gli ospiti cercano di controbattere, ma non riescono ad avvicinarsi dalle parti di Acciai; al 28' due occasioni per Rotelli, nella prima conclude debolmente un traversone invitante di Lolli, nella seconda si aggiusta il pallone ma conclude fuori da posizione favorevole. Rotelli non si abbatte e lotta su tutti i palloni, mostrandosi il più pungente dei suoi. Allo scadere del primo tempo l'attaccante di casa parte in velocità sulla sinistra, rientra in area e calcia al primo palo: ancora sfortunato il Bibbiena perché la palla si stampa sula palo. Sulla ripartenza ospite malinteso della difesa rossoblù, Fabbrini tocca indietro al portiere Acciai che aspetta troppo nel rinvio e, ormai pressato, calcia sull'avversario, la palla esce di un soffio.
Nella ripresa al 65' Morelli serve un gran pallone al solito Rotelli che dalla sinistra si accentra e calcia a giro, grande parata di Mafucci che devia in angolo. Due minuti più tardi contropiede della Baldaccio con Mateagi che si appresta ad entrare in area, provvidenziale intervento di Renda che libera in extremis. Al 71' ancora una bella azione di Lolli sulla sinistra, palla in area per Rotelli che stoppa e calcia debolmente sprecando la grande occasione. Sembra una giornata stregata per il Bibbiena che non riesce ad andare in gol, specialmente un minuto dopo quando anche Falsini si trova in area solo davanti al portiere, debole e centrale la conclusione intercettata da Mafucci che ringrazia. Ma nel finale cambia la partita e gli ospiti si fanno sempre più pericolosi. Al 80' Baldaccio in avanti su azione d'angolo battuto da Tizzi, tiro al volo di Ricci che sfiora l'incrocio dei pali. Il Bibbiena nella ricerca del gol tenta il tutto per tutto e saltano gli schemi, inevitabilmente rischia moltissimo in questo caotico finale. All'85' contropiede ficcante degli ospiti con Acciai che esce alla disperata, la palla dopo un rimpallo perviene a Zanchi che calcia porta vuota da posizione defilata ma non trova lo specchio. Al 42' ancora ospiti sugli scudi, spiovente dalla destra con Mateagi calcia al volo, paratissima di Acciai che evita il gol, poco dopo ancora una seconda occasione sprecata dalla Bardaccio, Mateagi si libera a centrocampo e serve ottimamente Tizzi che impegna severamente Acciai autore di un secondo grande intervento per evitare il peggio. Ma nel recupero l'ultima occasione per sbloccare la partita capita incredibilmente ancora al Bibbiena, Freschi al rientro in campo dopo il lungo infortunio salta in velocità l'avversario che lo stende in area. Il direttore di gara fischia con decisione il rigore, Falsini va deciso sul dischetto, ma evidentemente oggi non è giornata per il bomber e la conclusione viene ribattuta da un grande Mafucci. La gara si chiude qui, tutte e due le squadre hanno da recriminare per aver sprecato l'occasione del K.O. ma probabilmente nessuna delle due squadre avrebbe meritato di vincere visto i numerosi errori commessi ed il pari è il risultato più giusto.

BIBBIENA: Acciai, Paglialunga, Lolli, Morelli, Renda, Fabbrini , Chimenti, Razzolini, Falsini, Biagi, Rotelli. A disp.: Santicioli, Menti, Freschi, Pratesi. All.: Nicola Occhiolini.<br >BALDACCIO BRUNI: Mafucci, Berni, Pugliesi, Viviani, Carboni (Cap), Corsetti, Donati, Tizzi, Zanchi, Mateagi, Ricci. A disp.: Selmani, Nicastro, Tahiri, Rinaldini, Cipriani, Izzo, Macri. All.: Fulvio Falcinelli.<br > ARBITRO: Andrea Venturi di Arezzo. Il Bibbiena &egrave; chiamato a riscattare la sconfitta subita nel turno precedente ad opera dell'Antella, ma non riesce la missione della troupe di mister Occhiolini che deve accontentarsi di un pari. La gara si apre con una prima grande occasione per la squadra di casa, al 6' Rotelli si libera in velocit&agrave; e mette in mezzo un rasoterra, Falsini controlla il pallone e in girata colpisce il palo. Ancora Bibbiena pericoloso al 10' su azione d'angolo battuto da Biagi, ancora Falsini colpisce di testa ma la girata esce sul fondo. Gli ospiti cercano di controbattere, ma non riescono ad avvicinarsi dalle parti di Acciai; al 28' due occasioni per Rotelli, nella prima conclude debolmente un traversone invitante di Lolli, nella seconda si aggiusta il pallone ma conclude fuori da posizione favorevole. Rotelli non si abbatte e lotta su tutti i palloni, mostrandosi il pi&ugrave; pungente dei suoi. Allo scadere del primo tempo l'attaccante di casa parte in velocit&agrave; sulla sinistra, rientra in area e calcia al primo palo: ancora sfortunato il Bibbiena perch&eacute; la palla si stampa sula palo. Sulla ripartenza ospite malinteso della difesa rossobl&ugrave;, Fabbrini tocca indietro al portiere Acciai che aspetta troppo nel rinvio e, ormai pressato, calcia sull'avversario, la palla esce di un soffio. <br >Nella ripresa al 65' Morelli serve un gran pallone al solito Rotelli che dalla sinistra si accentra e calcia a giro, grande parata di Mafucci che devia in angolo. Due minuti pi&ugrave; tardi contropiede della Baldaccio con Mateagi che si appresta ad entrare in area, provvidenziale intervento di Renda che libera in extremis. Al 71' ancora una bella azione di Lolli sulla sinistra, palla in area per Rotelli che stoppa e calcia debolmente sprecando la grande occasione. Sembra una giornata stregata per il Bibbiena che non riesce ad andare in gol, specialmente un minuto dopo quando anche Falsini si trova in area solo davanti al portiere, debole e centrale la conclusione intercettata da Mafucci che ringrazia. Ma nel finale cambia la partita e gli ospiti si fanno sempre pi&ugrave; pericolosi. Al 80' Baldaccio in avanti su azione d'angolo battuto da Tizzi, tiro al volo di Ricci che sfiora l'incrocio dei pali. Il Bibbiena nella ricerca del gol tenta il tutto per tutto e saltano gli schemi, inevitabilmente rischia moltissimo in questo caotico finale. All'85' contropiede ficcante degli ospiti con Acciai che esce alla disperata, la palla dopo un rimpallo perviene a Zanchi che calcia porta vuota da posizione defilata ma non trova lo specchio. Al 42' ancora ospiti sugli scudi, spiovente dalla destra con Mateagi calcia al volo, paratissima di Acciai che evita il gol, poco dopo ancora una seconda occasione sprecata dalla Bardaccio, Mateagi si libera a centrocampo e serve ottimamente Tizzi che impegna severamente Acciai autore di un secondo grande intervento per evitare il peggio. Ma nel recupero l'ultima occasione per sbloccare la partita capita incredibilmente ancora al Bibbiena, Freschi al rientro in campo dopo il lungo infortunio salta in velocit&agrave; l'avversario che lo stende in area. Il direttore di gara fischia con decisione il rigore, Falsini va deciso sul dischetto, ma evidentemente oggi non &egrave; giornata per il bomber e la conclusione viene ribattuta da un grande Mafucci. La gara si chiude qui, tutte e due le squadre hanno da recriminare per aver sprecato l'occasione del K.O. ma probabilmente nessuna delle due squadre avrebbe meritato di vincere visto i numerosi errori commessi ed il pari &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI