• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 1 - 2
  • Grassina


SOCI: Caccialupi, Feni, Tei, Marchidan, Santini, Kumar, Agostini (53' Cadar), Nassini N., Piccolo, Lodovini, Cangini (69' Cappelli). A disp.: Rossi, Fantoni. All.: Maurizio Bonini.
GRASSINA: Dallai, Pampaloni, Landi, Gelonese, Conti, Cicalini, Cantini (64' Bini), Vignozzi (68' Iacchi), Guerrini, Spinello (87' Centrini), Maddaluni (84' Vanzi). A disp.: Meli, Francioni, Falciani. All.: Stefano Biagi.

ARBITRO: Russo sez. Valdanro.

RETI: 8' Cantini, 35' Vignozzi, 58' rig. Santini.
NOTE: ammoniti Cangini, Feni, Santini, Piccolo. Recupero: 2+3.



Si gioca l'ultima gara del 2014: è la prima partita del girone di ritorno quella che va in scena a Soci; ad affrontare la formazione di Bonini arriva la capolista Grassina, che sarà un buon test per capire a che livello di maturità e personalità è il gruppo biancoverde. Entrambe le squadre arrivano a questa gara con alcune significative defezioni: i biancoverdi sono dimezzati dagli infortuni viste le assenze di Gambineri, Cinotti, Pastorini, Vuturo, Mangani. Fantoni (a disposizione ma in condizioni fisiche precarie) a cui si aggiungono Nassini S. (squalificato) e Neri (impegnato in prima squadra). Il Grassina è privo degli infortunati Bigazzi, Cianferoni, Vannetti e Fioravanti. Le due squadre arrivano a questa gara con il morale alto, visto che entrambe hanno vinto nel quindicesimo turno che ha chiuso il girone d'andata. Nel Soci fa il suo esordio in mezzo al campo Cristian Marchidan (1995), centrocampista che è tornato a giocare a calcio dopo un anno di inattività, sarà molto utile al Soci nelle restanti quindici gare di campionato. La gara inizia a subito a buon ritmo; la prima azione di gioco vede Guerrini provare un tiro cross da posizione defilata che esce sul fondo (1'). Il Grassina prova a fare la partita, mentre il Soci si mostra attento e prova a sfruttare la sua velocità offensiva ogni volta che è in possesso di palla. Al 4' ci prova da sinistra Cantini, il quale lascia partire un destro che Caccialupi para in due tempi. Il Soci si rende pericoloso al 7': ottima apertura di Nassini N. sulla destra per Agostini che sfonda e serve dal fondo Piccolo, ma è bravo in chiusura Conti. Gli ospiti sbloccano pochi minuti dopo: Cantini controlla palla in posizione centrale e calcia facendo partire un destro molto angolato a mezza altezza sui cui Caccialupi non può fare nulla (8'). I ragazzi di Bonini non si demoralizzano dopo aver subito lo svantaggio e a livello tattico giocano un ottima prima frazione di gioco. Al 16' Gelonese calcia una punizione di destro a pelo d'erba, ma interviene Caccialupi che devia perfettamente in angolo. Il Soci ha una buona occasione al 17': Agostini dalla destra serve Piccolo in profondità, il numero 9 locale sfrutta la sua velocità e calcia da posizione leggermente defilata con Dallai che blocca a terra. Il Grassina con i suoi attaccanti esterni crea diversi gratta capi alla retroguardia guidata da un ottimo Kumar; al 23' Guerrini si libera di Santini ed entra in area, dalla destra serve Spinello ma è superlativo in chiusura Kumar. I fiorentini con il trio Maddaluni-Guerrini-Spinello costringono agli straordinari i difensori del Soci. Guerrini calcia al volo dal limite dell'area, il diagonale viene respinto da Caccialupi, arriva Cantini che mette in rete ma il direttore di gara, molto bravo ed abituato ad arbitrare categorie superiori, ferma per fuori gioco (28'). I biancoverdi al 32' si rendono molto pericolosi, Cangini duetta a sinistra con Tei che converge e fa partire un gran destro; respinge Dallai sul primo palo e Piccolo di piatto mette a lato la possibile ribattuta a rete. Il calcio è fatto di episodi e, se non li sfrutti, spesso ti punisce. Al 35' su una punizione laterale concessa da una disattenzione difensiva Vignozzi anticipa Caccialupi in uscita e di testa raddoppia per i suoi. Sul finale di tempo Lodovini, entra in area e da destra calcia da posizione defilata, ma la palla esce alta. Dopo il classico the caldo, la gara riprende con gli stessi 22 interpreti. La ripresa riparte subito a buon ritmo: il Grassina continua con il gioco arioso, ma il Soci risponde colpo su colpo. I ragazzi di Bonini credono fin da subito di riaprire la gara; Tei lavora un pallone in area, Pampaloni lo sbilancia e Cicalini lo raddoppia: per il direttore di gara è calcio di rigore. Va dal dischetto Santini, che manda la palla da una parte e il portiere dall'altra per il sesto sigillo stagionale del difensore biancoverde. Il Grassina non ci sta e cerca subito di andare in gol: Guerrini vince un rimpallo appena fuori area e fa partire un gran destro che si stampa sopra la traversa (61). Al 66' si accende il giocatore con più estro dei fiorentini, Spinello parte in azione solitaria, dopo essersi liberato di tre giocatori calcia in diagonale, ma il suo sinistro esce a lato di un nulla alla sinistra di Caccialupi. Il Soci fatica a rendersi pericoloso, mentre gli ospiti spingono e al 73' Caccialupi si supera; il neo entrato Bini si libera di Feni a sinistra ed entra in area, dal fondo serve Guerrini che vede il portiere biancoverde respingere splendidamente il suo piatto destro indirizzato sotto la traversa. Al minuto numero 81 Cadar arriva sul fondo a sinistra e crossa dal fondo per l'accorrente Lodovini che vede Conti anticiparlo con un intervento incredibile per un difensore. Passano due minuti e Iacchi calcia dai 25 metri in posizione centrale, gran destro che esce di un metro alla destra di Caccialupi (83'). Caccialupi blocca all'86', in due tempi, la punizione calciata da Gelonese dai 30 metri. Il Soci ci prova all'88' con Feni, che dopo un dribbling a rientrare da destra fa partire un sinistro potente che esce alto sopra la traversa non di molto. Il recupero non offre ulteriori emozioni al pubblico presente, così la gara finisce con la vittoria meritata dei fiorentini che hanno dimostrato tutto il loro potenziale e la loro capacità di fare la partita in tutti i campi. Il Soci comunque esce rinforzato da questa sconfitta, nello spirito e nella continua crescita di questo gruppo; le assenze hanno penalizzato la squadra ma hanno dato dimostrazione che tutto il gruppo lavora e anche chi ha meno giocato nell'arco del girone d'andata potrà dare il suo contributo in maniera fondamentale. Ora il campionato si fermerà per due settimane per la pausa natalizia; il Soci tornerà in campo sabato 3 Gennaio ad Anghiari di fronte ad un Baldaccio che sta risalendo dalle ultime posizioni Un augurio a tutti i lettori e alla redazione di Calciopiù di buon feste e felice 2015! Ottima la direzione di gara del signor Russo.

Calciatoripiù: Nassini N., Kumar, Santini, Piccolo, Marchidan (Soci); Spinello, Guerrini, Conti, Cantini., Gelonese (Grassina).


Paride Vignali SOCI: Caccialupi, Feni, Tei, Marchidan, Santini, Kumar, Agostini (53' Cadar), Nassini N., Piccolo, Lodovini, Cangini (69' Cappelli). A disp.: Rossi, Fantoni. All.: Maurizio Bonini.<br >GRASSINA: Dallai, Pampaloni, Landi, Gelonese, Conti, Cicalini, Cantini (64' Bini), Vignozzi (68' Iacchi), Guerrini, Spinello (87' Centrini), Maddaluni (84' Vanzi). A disp.: Meli, Francioni, Falciani. All.: Stefano Biagi.<br > ARBITRO: Russo sez. Valdanro.<br > RETI: 8' Cantini, 35' Vignozzi, 58' rig. Santini.<br >NOTE: ammoniti Cangini, Feni, Santini, Piccolo. Recupero: 2+3. Si gioca l'ultima gara del 2014: &egrave; la prima partita del girone di ritorno quella che va in scena a Soci; ad affrontare la formazione di Bonini arriva la capolista Grassina, che sar&agrave; un buon test per capire a che livello di maturit&agrave; e personalit&agrave; &egrave; il gruppo biancoverde. Entrambe le squadre arrivano a questa gara con alcune significative defezioni: i biancoverdi sono dimezzati dagli infortuni viste le assenze di Gambineri, Cinotti, Pastorini, Vuturo, Mangani. Fantoni (a disposizione ma in condizioni fisiche precarie) a cui si aggiungono Nassini S. (squalificato) e Neri (impegnato in prima squadra). Il Grassina &egrave; privo degli infortunati Bigazzi, Cianferoni, Vannetti e Fioravanti. Le due squadre arrivano a questa gara con il morale alto, visto che entrambe hanno vinto nel quindicesimo turno che ha chiuso il girone d'andata. Nel Soci fa il suo esordio in mezzo al campo Cristian Marchidan (1995), centrocampista che &egrave; tornato a giocare a calcio dopo un anno di inattivit&agrave;, sar&agrave; molto utile al Soci nelle restanti quindici gare di campionato. La gara inizia a subito a buon ritmo; la prima azione di gioco vede Guerrini provare un tiro cross da posizione defilata che esce sul fondo (1'). Il Grassina prova a fare la partita, mentre il Soci si mostra attento e prova a sfruttare la sua velocit&agrave; offensiva ogni volta che &egrave; in possesso di palla. Al 4' ci prova da sinistra Cantini, il quale lascia partire un destro che Caccialupi para in due tempi. Il Soci si rende pericoloso al 7': ottima apertura di Nassini N. sulla destra per Agostini che sfonda e serve dal fondo Piccolo, ma &egrave; bravo in chiusura Conti. Gli ospiti sbloccano pochi minuti dopo: Cantini controlla palla in posizione centrale e calcia facendo partire un destro molto angolato a mezza altezza sui cui Caccialupi non pu&ograve; fare nulla (8'). I ragazzi di Bonini non si demoralizzano dopo aver subito lo svantaggio e a livello tattico giocano un ottima prima frazione di gioco. Al 16' Gelonese calcia una punizione di destro a pelo d'erba, ma interviene Caccialupi che devia perfettamente in angolo. Il Soci ha una buona occasione al 17': Agostini dalla destra serve Piccolo in profondit&agrave;, il numero 9 locale sfrutta la sua velocit&agrave; e calcia da posizione leggermente defilata con Dallai che blocca a terra. Il Grassina con i suoi attaccanti esterni crea diversi gratta capi alla retroguardia guidata da un ottimo Kumar; al 23' Guerrini si libera di Santini ed entra in area, dalla destra serve Spinello ma &egrave; superlativo in chiusura Kumar. I fiorentini con il trio Maddaluni-Guerrini-Spinello costringono agli straordinari i difensori del Soci. Guerrini calcia al volo dal limite dell'area, il diagonale viene respinto da Caccialupi, arriva Cantini che mette in rete ma il direttore di gara, molto bravo ed abituato ad arbitrare categorie superiori, ferma per fuori gioco (28'). I biancoverdi al 32' si rendono molto pericolosi, Cangini duetta a sinistra con Tei che converge e fa partire un gran destro; respinge Dallai sul primo palo e Piccolo di piatto mette a lato la possibile ribattuta a rete. Il calcio &egrave; fatto di episodi e, se non li sfrutti, spesso ti punisce. Al 35' su una punizione laterale concessa da una disattenzione difensiva Vignozzi anticipa Caccialupi in uscita e di testa raddoppia per i suoi. Sul finale di tempo Lodovini, entra in area e da destra calcia da posizione defilata, ma la palla esce alta. Dopo il classico the caldo, la gara riprende con gli stessi 22 interpreti. La ripresa riparte subito a buon ritmo: il Grassina continua con il gioco arioso, ma il Soci risponde colpo su colpo. I ragazzi di Bonini credono fin da subito di riaprire la gara; Tei lavora un pallone in area, Pampaloni lo sbilancia e Cicalini lo raddoppia: per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore. Va dal dischetto Santini, che manda la palla da una parte e il portiere dall'altra per il sesto sigillo stagionale del difensore biancoverde. Il Grassina non ci sta e cerca subito di andare in gol: Guerrini vince un rimpallo appena fuori area e fa partire un gran destro che si stampa sopra la traversa (61). Al 66' si accende il giocatore con pi&ugrave; estro dei fiorentini, Spinello parte in azione solitaria, dopo essersi liberato di tre giocatori calcia in diagonale, ma il suo sinistro esce a lato di un nulla alla sinistra di Caccialupi. Il Soci fatica a rendersi pericoloso, mentre gli ospiti spingono e al 73' Caccialupi si supera; il neo entrato Bini si libera di Feni a sinistra ed entra in area, dal fondo serve Guerrini che vede il portiere biancoverde respingere splendidamente il suo piatto destro indirizzato sotto la traversa. Al minuto numero 81 Cadar arriva sul fondo a sinistra e crossa dal fondo per l'accorrente Lodovini che vede Conti anticiparlo con un intervento incredibile per un difensore. Passano due minuti e Iacchi calcia dai 25 metri in posizione centrale, gran destro che esce di un metro alla destra di Caccialupi (83'). Caccialupi blocca all'86', in due tempi, la punizione calciata da Gelonese dai 30 metri. Il Soci ci prova all'88' con Feni, che dopo un dribbling a rientrare da destra fa partire un sinistro potente che esce alto sopra la traversa non di molto. Il recupero non offre ulteriori emozioni al pubblico presente, cos&igrave; la gara finisce con la vittoria meritata dei fiorentini che hanno dimostrato tutto il loro potenziale e la loro capacit&agrave; di fare la partita in tutti i campi. Il Soci comunque esce rinforzato da questa sconfitta, nello spirito e nella continua crescita di questo gruppo; le assenze hanno penalizzato la squadra ma hanno dato dimostrazione che tutto il gruppo lavora e anche chi ha meno giocato nell'arco del girone d'andata potr&agrave; dare il suo contributo in maniera fondamentale. Ora il campionato si fermer&agrave; per due settimane per la pausa natalizia; il Soci torner&agrave; in campo sabato 3 Gennaio ad Anghiari di fronte ad un Baldaccio che sta risalendo dalle ultime posizioni Un augurio a tutti i lettori e alla redazione di Calciopi&ugrave; di buon feste e felice 2015! Ottima la direzione di gara del signor Russo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nassini N., Kumar, Santini, Piccolo, Marchidan (Soci); Spinello, Guerrini, Conti, Cantini., Gelonese (Grassina).</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI