• Juniores Regionali GIR.D
  • Bibbiena
  • 3 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


BIBBIENA: Santicioli Guerri, Bianconi, Lolli, Razzolini, Renda, Fabbrini, Menti, Chimenti, Ansani, Biagi, Rotelli. A disp.: Acciai, Paglialunga, Morelli, Ceccarelli, Pratesi. All.: Nicola Occhiolini (squalificato). In panchina: Matteo Rosadini.
CASTIGLIONESE: De Angelis, Banelli, Danesi, Renzi, Battistoni, Cela, Tavanti, Brighi, Vinerbi, Malaj, Cirelli. A disp.: Tiezzi, Grilli, Lombardi, Bruni. All.: Marcello Tanini (squalificato). In panchina: Andrea Tanganelli.

ARBITRO: Vagheggi di Arezzo.

RETI: 18' Biagi, 20' Cela, 36' e 75' Rotelli.



Temperatura primaverile, campo in ottime condizioni e principalmente due ottime squadre, ottimi ingredienti per una gara che non delude le aspettative. Riesce l'operazione sorpasso al Bibbiena che, al termine di una gara gagliarda, supera con il secco punteggio di tre a uno la forte squadra della Castiglionese. Dopo una prima fase di studio il Bibbiena comincia a spingere sull'acceleratore, ma gli ospiti rispondono in contropiede con il guizzante Vinerbi. Al 14' bello spunto sulla destra di Menti, palla in mezzo per Rotelli che in posizione defilata lascia partire un tiro cross che impegna severamente De Angelis che devia in angolo. Dall'angolo Lolli serve un rasoterra teso per Ansani che dalla corta distanza conclude sul portiere che para a terra. Al 18' il Bibbiena si porta in vantaggio: fa tutto da solo Biagi, che si libera in dribbling dalla destra, entra in area e trafigge il portiere con un tocco ravvicinato che De Angelis devia ma non riesce a ribattere. La squadra ospite reagisce con orgoglio e solo dopo due minuti perviene al pareggio con un perentorio colpo di testa di Cela su angolo di Malaj, bravo il difensore ospite in acrobazia, ma appare incerta la difesa locale nella circostanza, portiere compreso. Al 25' occasione per la Castiglionese con Cirelli che, defilato sulla sinistra, si presenta davanti a Santicioli, ma un prodigioso recupero di Fabbrini evita il peggio. Al 36' il Bibbiena torna in vantaggio, Rotelli recupera palla sulla sinistra e parte in gran velocità, si accentra in dribbling e lascia partire un destro a giro che supera il portiere, grandissimo gol per il piccolo attaccante di casa. Il Bibbiena prende il sopravvento ed è sfortunata due minuti dopo quando un tiro cross di Chimenti finisce sulla traversa. Al 41' Razzolini caparbio vince un rimpallo e tocca per Ansani che stoppa e tira prontamente con la palla che esce di un soffio. Si va al riposo con il Bibbiena meritatamente in vantaggio e con gli ospiti che non si arrendono e promettono battaglia.
In avvio di ripresa la palla del KO capita sui piedi di Ansani che solo davanti a Da Angelis non riesce a superarlo, lo scampato pericolo carica gli avversari che cercano il pareggio con determinazione, la gara si scalda e per l'arbitro cominciano gli straordinari. Non si registrano grandi occasioni come nel primo tempo, ma la gara è straordinariamente combattuta in ogni pallone e a tratti molto spigolosa. Al 64' punizione di Malaj, interviene Renzi che calcia al volo da posizione interessante, la palla sorvola la traversa. Pressing ospite alla ricerca del pari, ma la forte difesa locale sorretta da un grandissimo Renda si difende con ordine. In una ripartenza è ancora sfortunato il Bibbiena al 68' con il solito Chimenti che, autore di una splendida gara, si libera con un dribbling al limite dell'area e conclude prontamente, De Angelis non può intervenire ma la palla si stampa sul palo. Al 75' ecco il terzo gol che chiude i conti, ancora Chimenti si invola a centrocampo e serve il velocissimo Rotelli che ingaggia un duello in velocità con l'avversario, lo supera e in extremis tocca il pallone quel tanto che basta per superare il portiere in uscita. All'81' un ultimo sussulto per la Castiglionese, con una punizione di Malaj dalla distanza, Santicioli Guerri smanaccia il pallone che capita dalle parti di Renzi che batte a rete ma non trova lo specchio. Rimane ben poco da segnalare prima della fine, se non un finale un po' sopra le righe da parte delle due squadre che il direttore di gara fatica a controllare, ci sono tutti gli attenuanti del caso, le menti annebbiate dalla stanchezza, la posta in palio, la sconfitta dell'andata, ma francamente un po' di tranquillità a volte non guasterebbe di certo. Vince meritatamente il Bibbiena che si aggiudica i tre punti, ma entrambe le squadre si dimostrano veramente forti ed organizzate, la Castiglionese esce sconfitta ma a testa alta e c'è da giurare che contro questa squadra sarà dura per tutti. Ottima la direzione di gara del signor Vagheggi della sezione di Arezzo, una gara senza sbavature e con discreta personalità anche nei momenti caldi. Adesso la sosta natalizia, ottima per i ragazzi per recuperare energie e per i due allenatori (entrambi squalificati ed in tribuna) per lavorare sul campo per preparare al meglio la seconda importantissima fase del campionato. Colgo l'occasione per augurare ai ragazzi, alla società e a tutti gli sportivi un felice Natale e un nuovo anno ricco di soddisfazioni non solo sportive.

BIBBIENA: Santicioli Guerri, Bianconi, Lolli, Razzolini, Renda, Fabbrini, Menti, Chimenti, Ansani, Biagi, Rotelli. A disp.: Acciai, Paglialunga, Morelli, Ceccarelli, Pratesi. All.: Nicola Occhiolini (squalificato). In panchina: Matteo Rosadini.<br >CASTIGLIONESE: De Angelis, Banelli, Danesi, Renzi, Battistoni, Cela, Tavanti, Brighi, Vinerbi, Malaj, Cirelli. A disp.: Tiezzi, Grilli, Lombardi, Bruni. All.: Marcello Tanini (squalificato). In panchina: Andrea Tanganelli.<br > ARBITRO: Vagheggi di Arezzo.<br > RETI: 18' Biagi, 20' Cela, 36' e 75' Rotelli. Temperatura primaverile, campo in ottime condizioni e principalmente due ottime squadre, ottimi ingredienti per una gara che non delude le aspettative. Riesce l'operazione sorpasso al Bibbiena che, al termine di una gara gagliarda, supera con il secco punteggio di tre a uno la forte squadra della Castiglionese. Dopo una prima fase di studio il Bibbiena comincia a spingere sull'acceleratore, ma gli ospiti rispondono in contropiede con il guizzante Vinerbi. Al 14' bello spunto sulla destra di Menti, palla in mezzo per Rotelli che in posizione defilata lascia partire un tiro cross che impegna severamente De Angelis che devia in angolo. Dall'angolo Lolli serve un rasoterra teso per Ansani che dalla corta distanza conclude sul portiere che para a terra. Al 18' il Bibbiena si porta in vantaggio: fa tutto da solo Biagi, che si libera in dribbling dalla destra, entra in area e trafigge il portiere con un tocco ravvicinato che De Angelis devia ma non riesce a ribattere. La squadra ospite reagisce con orgoglio e solo dopo due minuti perviene al pareggio con un perentorio colpo di testa di Cela su angolo di Malaj, bravo il difensore ospite in acrobazia, ma appare incerta la difesa locale nella circostanza, portiere compreso. Al 25' occasione per la Castiglionese con Cirelli che, defilato sulla sinistra, si presenta davanti a Santicioli, ma un prodigioso recupero di Fabbrini evita il peggio. Al 36' il Bibbiena torna in vantaggio, Rotelli recupera palla sulla sinistra e parte in gran velocit&agrave;, si accentra in dribbling e lascia partire un destro a giro che supera il portiere, grandissimo gol per il piccolo attaccante di casa. Il Bibbiena prende il sopravvento ed &egrave; sfortunata due minuti dopo quando un tiro cross di Chimenti finisce sulla traversa. Al 41' Razzolini caparbio vince un rimpallo e tocca per Ansani che stoppa e tira prontamente con la palla che esce di un soffio. Si va al riposo con il Bibbiena meritatamente in vantaggio e con gli ospiti che non si arrendono e promettono battaglia. <br >In avvio di ripresa la palla del KO capita sui piedi di Ansani che solo davanti a Da Angelis non riesce a superarlo, lo scampato pericolo carica gli avversari che cercano il pareggio con determinazione, la gara si scalda e per l'arbitro cominciano gli straordinari. Non si registrano grandi occasioni come nel primo tempo, ma la gara &egrave; straordinariamente combattuta in ogni pallone e a tratti molto spigolosa. Al 64' punizione di Malaj, interviene Renzi che calcia al volo da posizione interessante, la palla sorvola la traversa. Pressing ospite alla ricerca del pari, ma la forte difesa locale sorretta da un grandissimo Renda si difende con ordine. In una ripartenza &egrave; ancora sfortunato il Bibbiena al 68' con il solito Chimenti che, autore di una splendida gara, si libera con un dribbling al limite dell'area e conclude prontamente, De Angelis non pu&ograve; intervenire ma la palla si stampa sul palo. Al 75' ecco il terzo gol che chiude i conti, ancora Chimenti si invola a centrocampo e serve il velocissimo Rotelli che ingaggia un duello in velocit&agrave; con l'avversario, lo supera e in extremis tocca il pallone quel tanto che basta per superare il portiere in uscita. All'81' un ultimo sussulto per la Castiglionese, con una punizione di Malaj dalla distanza, Santicioli Guerri smanaccia il pallone che capita dalle parti di Renzi che batte a rete ma non trova lo specchio. Rimane ben poco da segnalare prima della fine, se non un finale un po' sopra le righe da parte delle due squadre che il direttore di gara fatica a controllare, ci sono tutti gli attenuanti del caso, le menti annebbiate dalla stanchezza, la posta in palio, la sconfitta dell'andata, ma francamente un po' di tranquillit&agrave; a volte non guasterebbe di certo. Vince meritatamente il Bibbiena che si aggiudica i tre punti, ma entrambe le squadre si dimostrano veramente forti ed organizzate, la Castiglionese esce sconfitta ma a testa alta e c'&egrave; da giurare che contro questa squadra sar&agrave; dura per tutti. Ottima la direzione di gara del signor Vagheggi della sezione di Arezzo, una gara senza sbavature e con discreta personalit&agrave; anche nei momenti caldi. Adesso la sosta natalizia, ottima per i ragazzi per recuperare energie e per i due allenatori (entrambi squalificati ed in tribuna) per lavorare sul campo per preparare al meglio la seconda importantissima fase del campionato. Colgo l'occasione per augurare ai ragazzi, alla societ&agrave; e a tutti gli sportivi un felice Natale e un nuovo anno ricco di soddisfazioni non solo sportive.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI