• Allievi Regionali GIR.C
  • Ideal Club Incisa
  • 0 - 1
  • Coiano Santa Lucia


I.C.INCISA: Magri 6, Torniai 6.5, Della Marca 6, Massa 6, Buzzichelli 6, Andreucci 6, Giachi 6 (48' Bruno 6), Focardi 6 (68' Bigi 6), Caterino 6 (40' Novacovic 6), Marsili 6.5, Fabbri 6. A disp.: Iaiunese, Rosadi, Cuccaro, Nenci. All.: Sandro Degli Innocenti 6.
COIANO SANTA LUCIA: Gemma 6, Corsi 6 (48' Gallucci 6), Caputo A. 6, Bianchi 6, Bertozzi 6 (76' Stefanelli 6), Bambagioni 6, Brunini 6,5 (76' Buti s.v.), Caputo G. 6 (50' Conti 6,5), Pucci 6, Morero 6 (66' Puggelli 6), Biancalani 6. A disp.: Chellini. All.: Riccardo Santi 6.

ARBITRO: Giorgio Pezzatini di Valdarno 5,5.

RETI: 72' Brunini.
NOTE: ammoniti Buzzichelli, Bertozzi, Torniai, Brunini, Massa. Recupero 0'+3'.



Dopo il rocambolesco K.O. esterno a Montepulciano, 5-3 da parte della Poliziana, l'Ideal Club ospita ad Incisa i pratesi del Coiano S. Lucia, reduci dal pareggio interno 1-1 con la Fortis Juventus. Entrambe le formazioni devono fare i conti con le assenze, gli ospiti hanno a disposizione solo diciassette elementi. Una chiave importante della partita è una mattinata caratterizzata da un autentico diluvio, che ha ridotto il campo a una distesa di fango: risulta precario persino l'equilibrio motorio dei protagonisti, ma ciò non toglie il desiderio dei ventidue in campo di divertirsi e darsi battaglia davanti al pubblico, numeroso anche se quasi totalmente di parte ospite.
Nel primo tempo la partita si gioca prevalentemente a centrocampo, anche se la prima occasione arriva subito al 2', quando Torniai scatta centralmente e calcia una volta entrato in area, ma la palla esce di poco sebbene frenata da una pozza. Nel primo tempo sono poche le emozioni e i due portieri non devono compiere interventi degni di nota. Da segnalare una costante tensione tra Brunini e gli avversari, soprattutto Torniai, schermaglie sempre più accese che non vengono sanzionate prontamente dall'arbitro Giorgio Pezzatini della sezione Valdarno, apparso spesso troppo reticente nell'estrarre i cartellini.
Nella ripresa sono le sostituzioni a cambiare l'inerzia della gara: a dare la svolta è soprattutto l'ingresso di Conti che si rende pericoloso in numerose occasioni. La prima di queste al 55' con un'azione personale dalla destra dello stesso neo entrato e una conclusione che colpisce la traversa, prima che la difesa sbrogli in angolo. La seconda appena cinque minuti dopo con un tiro in diagonale proprio di Conti che viene ben neutralizzato da Magri. Brunini e Torniai conquistano la tanto desiderata l'ammonizione al 64' quando, uno per scorrettezze, l'altro per frase ingiuriosa nei confronti dell'avversario, vengono inseriti nel taccuino del direttore di gara. Il Coiano Santa Lucia spinge con maggiore intensità, vedendosi annullare ben due reti per fuorigioco. Alla fine comunque i ragazzi di mister Santi conquistano il meritato vantaggio al 72' con un gran goal di Brunini, che, calciando al volo da trenta metri, trova una palombella insidiosa che sorprende Magri, un po' troppo fuori dai pali. Il finale di gara rischia di degenerare in una rissa, poichè i falli sono sempre più duri, ma non vengono sanzionati a dovere dal direttore di gara. In particolare protesta il mister dei locali Degli Innocenti per qualche intervento degli ospiti e il direttore di gara decide per il suo allontanamento. La partita si chiude con la gioia dei pratesi che si tuffano (come se di fango ne avessero preso poco!) verso il pubblico, mentre i giocatori locali raggiungono velocemente gli spogliatoi delusi e arrabbiati per una sconfitta arrivata nonostante un grande impegno.

Calciatoripiù
: Per l'Incisa emergono Marsili, che ha lottato tutta la gara nella zona d'attacco, mettendo in difficoltà gli attenti difensori ospiti, e Torniai che ha spinto sulla destra con notevole costanza, nonostante lo scomodo impegno di dover discutere a ogni minuto con Brunini. Per il Coiano è da segnalare la rete decisiva di Brunini che, seppur graziato dall'arbitro in più occasioni, ha impensierito gli avversari, facendoli innervosire; superlativa la prova di Conti, il suo ingresso ha fatto pendere la bilancia a favore dei compagni con pericolose iniziative sulla destra.

Bryan Piovosi I.C.INCISA: Magri 6, Torniai 6.5, Della Marca 6, Massa 6, Buzzichelli 6, Andreucci 6, Giachi 6 (48' Bruno 6), Focardi 6 (68' Bigi 6), Caterino 6 (40' Novacovic 6), Marsili 6.5, Fabbri 6. A disp.: Iaiunese, Rosadi, Cuccaro, Nenci. All.: Sandro Degli Innocenti 6. <br >COIANO SANTA LUCIA: Gemma 6, Corsi 6 (48' Gallucci 6), Caputo A. 6, Bianchi 6, Bertozzi 6 (76' Stefanelli 6), Bambagioni 6, Brunini 6,5 (76' Buti s.v.), Caputo G. 6 (50' Conti 6,5), Pucci 6, Morero 6 (66' Puggelli 6), Biancalani 6. A disp.: Chellini. All.: Riccardo Santi 6.<br > ARBITRO: Giorgio Pezzatini di Valdarno 5,5.<br > RETI: 72' Brunini.<br >NOTE: ammoniti Buzzichelli, Bertozzi, Torniai, Brunini, Massa. Recupero 0'+3'. Dopo il rocambolesco K.O. esterno a Montepulciano, 5-3 da parte della Poliziana, l'Ideal Club ospita ad Incisa i pratesi del Coiano S. Lucia, reduci dal pareggio interno 1-1 con la Fortis Juventus. Entrambe le formazioni devono fare i conti con le assenze, gli ospiti hanno a disposizione solo diciassette elementi. Una chiave importante della partita &egrave; una mattinata caratterizzata da un autentico diluvio, che ha ridotto il campo a una distesa di fango: risulta precario persino l'equilibrio motorio dei protagonisti, ma ci&ograve; non toglie il desiderio dei ventidue in campo di divertirsi e darsi battaglia davanti al pubblico, numeroso anche se quasi totalmente di parte ospite.<br >Nel primo tempo la partita si gioca prevalentemente a centrocampo, anche se la prima occasione arriva subito al 2', quando Torniai scatta centralmente e calcia una volta entrato in area, ma la palla esce di poco sebbene frenata da una pozza. Nel primo tempo sono poche le emozioni e i due portieri non devono compiere interventi degni di nota. Da segnalare una costante tensione tra Brunini e gli avversari, soprattutto Torniai, schermaglie sempre pi&ugrave; accese che non vengono sanzionate prontamente dall'arbitro Giorgio Pezzatini della sezione Valdarno, apparso spesso troppo reticente nell'estrarre i cartellini. <br >Nella ripresa sono le sostituzioni a cambiare l'inerzia della gara: a dare la svolta &egrave; soprattutto l'ingresso di Conti che si rende pericoloso in numerose occasioni. La prima di queste al 55' con un'azione personale dalla destra dello stesso neo entrato e una conclusione che colpisce la traversa, prima che la difesa sbrogli in angolo. La seconda appena cinque minuti dopo con un tiro in diagonale proprio di Conti che viene ben neutralizzato da Magri. Brunini e Torniai conquistano la tanto desiderata l'ammonizione al 64' quando, uno per scorrettezze, l'altro per frase ingiuriosa nei confronti dell'avversario, vengono inseriti nel taccuino del direttore di gara. Il Coiano Santa Lucia spinge con maggiore intensit&agrave;, vedendosi annullare ben due reti per fuorigioco. Alla fine comunque i ragazzi di mister Santi conquistano il meritato vantaggio al 72' con un gran goal di Brunini, che, calciando al volo da trenta metri, trova una palombella insidiosa che sorprende Magri, un po' troppo fuori dai pali. Il finale di gara rischia di degenerare in una rissa, poich&egrave; i falli sono sempre pi&ugrave; duri, ma non vengono sanzionati a dovere dal direttore di gara. In particolare protesta il mister dei locali Degli Innocenti per qualche intervento degli ospiti e il direttore di gara decide per il suo allontanamento. La partita si chiude con la gioia dei pratesi che si tuffano (come se di fango ne avessero preso poco!) verso il pubblico, mentre i giocatori locali raggiungono velocemente gli spogliatoi delusi e arrabbiati per una sconfitta arrivata nonostante un grande impegno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Incisa emergono <b>Marsili</b>, che ha lottato tutta la gara nella zona d'attacco, mettendo in difficolt&agrave; gli attenti difensori ospiti, e <b>Torniai </b>che ha spinto sulla destra con notevole costanza, nonostante lo scomodo impegno di dover discutere a ogni minuto con Brunini. Per il Coiano &egrave; da segnalare la rete decisiva di <b>Brunini </b>che, seppur graziato dall'arbitro in pi&ugrave; occasioni, ha impensierito gli avversari, facendoli innervosire; superlativa la prova di <b>Conti</b>, il suo ingresso ha fatto pendere la bilancia a favore dei compagni con pericolose iniziative sulla destra. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI