- Esordienti B GIR.A
-
Citta di Pontedera
-
2 - 1
-
Pisa
PONTEDERA: Ficarra, Raimo, Borghini, Bartali, Tosti, Giordano, Pratesi, Adili, Avellino, Vangi, Cortopassi, Retini, Batistoni. All.: Marco Salvadori.
PISA: Casarosa, Gneri, Bertacca, Paffi, Guidotti, Cigna, Batini, Lattanzi, De Vita, Lucchesini, Conflitto, Masoni, Bardi, Altini, Travali, Gelsi, Soldani, Di Bianco. All.: Luca Di Cianni - Sandro Galletti.
RETI: Adili, Avellino, autorete pro Pisa.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 2-0; punteggio FIGC 2-2.
Il Pontedera si impone con carattere nel big match contro il Pisa al termine di una sfida che ha ribadito la forza di entrambe le compagini. Una gara molto equilibrata e spigolosa che ha visto le due squadre lottare soprattutto a centrocampo, mostrando una grande capacità di saper stare bene in campo a livello tattico. Dopo un primo tempo bloccato e avaro di occasioni, la gara prende fuoco nel secondo parziale quando il Pisa passa in vantaggio: un tiro di Di Bianco colpisce la traversa, Cigna raccoglie e lascia partire una palombella che un difensore infila di testa nella propria porta nel tentativo di allontanare. I nerazzurri difendono bene il prezioso vantaggio, ma nell'ultima parte del match il Pontedera alza sensibilmente il pressing e capovolge la situazione. L'1-1 scaturisce da un pallone sulla destra che Avellino è abile a strappare dai piedi di Di Bianco: assist nel mezzo per Adili che senza difficoltà deposita in rete. Gli ospiti provano a scuotersi cercando di imbastire azioni palla a terra, ma ancora una volta un errore costa caro: Conflitto si fa intercettare un passaggio dal bravo Pratesi, che serve in area Avellino, scaltro ad anticipare tutti con un tocco di punta da vero rapace. I padroni di casa difendono egregiamente il 2-1 sino al triplice fischio e festeggiano una vittoria frutto di una prestazione di grande grinta e sacrificio.
Calciatoripiù: Borghini: si carica la squadra sulle spalle e gioca da vero trascinatore (Pontedera); Bertacca (Pisa).
PONTEDERA: Ficarra, Raimo, Borghini, Bartali, Tosti, Giordano, Pratesi, Adili, Avellino, Vangi, Cortopassi, Retini, Batistoni. All.: Marco Salvadori.<br >PISA: Casarosa, Gneri, Bertacca, Paffi, Guidotti, Cigna, Batini, Lattanzi, De Vita, Lucchesini, Conflitto, Masoni, Bardi, Altini, Travali, Gelsi, Soldani, Di Bianco. All.: Luca Di Cianni - Sandro Galletti.<br >
RETI: Adili, Avellino, autorete pro Pisa.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 2-0; punteggio FIGC 2-2.
Il Pontedera si impone con carattere nel big match contro il Pisa al termine di una sfida che ha ribadito la forza di entrambe le compagini. Una gara molto equilibrata e spigolosa che ha visto le due squadre lottare soprattutto a centrocampo, mostrando una grande capacità di saper stare bene in campo a livello tattico. Dopo un primo tempo bloccato e avaro di occasioni, la gara prende fuoco nel secondo parziale quando il Pisa passa in vantaggio: un tiro di Di Bianco colpisce la traversa, Cigna raccoglie e lascia partire una palombella che un difensore infila di testa nella propria porta nel tentativo di allontanare. I nerazzurri difendono bene il prezioso vantaggio, ma nell'ultima parte del match il Pontedera alza sensibilmente il pressing e capovolge la situazione. L'1-1 scaturisce da un pallone sulla destra che Avellino è abile a strappare dai piedi di Di Bianco: assist nel mezzo per Adili che senza difficoltà deposita in rete. Gli ospiti provano a scuotersi cercando di imbastire azioni palla a terra, ma ancora una volta un errore costa caro: Conflitto si fa intercettare un passaggio dal bravo Pratesi, che serve in area Avellino, scaltro ad anticipare tutti con un tocco di punta da vero rapace. I padroni di casa difendono egregiamente il 2-1 sino al triplice fischio e festeggiano una vittoria frutto di una prestazione di grande grinta e sacrificio. <b>
Calciatoripiù: Borghini:</b> si carica la squadra sulle spalle e gioca da vero trascinatore (Pontedera); <b>Bertacca </b>(Pisa).