- Esordienti GIR.G
-
Rifredi 2000
-
3 - 2
-
Scarperia
RIFREDI 2000: Bellini, Cosenza, Barberio, Maselli, Cioncolini, Viti, Russo, Sammartino, Tesfaye, Chioccia, Martinelli, Zalli, Maselli, Barberio, Saladino, Flaviani. All.: Piccini.
SCARPERIA: Rinaldi, Baroni, Bettini, Ciretelli, Chiavacci, Diamanti, Mazzetti, Parisi, Romanelli, Sostic, Stefanelli, Stenta. A disp.: Chiavacci, Mazzetti, Stefanelli. All.:
RETI: Sammartino, Cioncolini, Tesfaye, Parisi, Diamanti.
Il Rifredi 2000 vince di misura in una partita sbloccata e ben interpretata nella seconda parte, in cui anche lo Scarperia è riuscito a recuperare terreno nel finale, ma senza trovare il gol del pareggio. Il primo tempo termina in parità a reti inviolate, parziale molto equilibrato dove i padroni di casa tengono la guida del gioco. Sammartino e Cioncolini salvano Rinaldi da una disfatta trovando due pali e una traversa; gli ospiti subiscono ma seguono bene i ritmi di gioco imposti dagli avversari. Nella ripresa arriva il vantaggio locale con Sammartino, dalla corsia di sinistra si accentra e calcia in porta, superando il portiere con un tiro potente. Il raddoppio arriva dopo pochi minuti grazie a Cioncolini, il suo tiro a giro all'angolino spiazza Rinaldi. Nel terzo parziale il Rifredi continua a pressare alto e mette in cassaforte la vittoria con la magia di Tesfaye, sempre in agguato davanti al portiere. In questa fase di gioco i locali giocano molto alti, ne approfitta lo Scarperia che sfrutta due ripartenze, su cui Parisi e poi Diamanti, allo scadere, mettono a segno due reti. Lo Scarperia ha quasi raggiunto il Rifredi, ma l'arbitro fischia la fine del match, per gli ospiti c'è amarezza per essersi mossi troppo tardi; anche se del resto poche sono state le occasioni create.
Calciatoripiù: Per il Rifredi 2000 Tesfaye, Sammartino, lotta molto come attaccante, ma torna anche nelle retrovie per aiutare i compagni a ripartire; per lo Scarperia Parisi e Diamanti.
RIFREDI 2000: Bellini, Cosenza, Barberio, Maselli, Cioncolini, Viti, Russo, Sammartino, Tesfaye, Chioccia, Martinelli, Zalli, Maselli, Barberio, Saladino, Flaviani. All.: Piccini.<br >SCARPERIA: Rinaldi, Baroni, Bettini, Ciretelli, Chiavacci, Diamanti, Mazzetti, Parisi, Romanelli, Sostic, Stefanelli, Stenta. A disp.: Chiavacci, Mazzetti, Stefanelli. All.:<br >
RETI: Sammartino, Cioncolini, Tesfaye, Parisi, Diamanti.
Il Rifredi 2000 vince di misura in una partita sbloccata e ben interpretata nella seconda parte, in cui anche lo Scarperia è riuscito a recuperare terreno nel finale, ma senza trovare il gol del pareggio. Il primo tempo termina in parità a reti inviolate, parziale molto equilibrato dove i padroni di casa tengono la guida del gioco. Sammartino e Cioncolini salvano Rinaldi da una disfatta trovando due pali e una traversa; gli ospiti subiscono ma seguono bene i ritmi di gioco imposti dagli avversari. Nella ripresa arriva il vantaggio locale con Sammartino, dalla corsia di sinistra si accentra e calcia in porta, superando il portiere con un tiro potente. Il raddoppio arriva dopo pochi minuti grazie a Cioncolini, il suo tiro a giro all'angolino spiazza Rinaldi. Nel terzo parziale il Rifredi continua a pressare alto e mette in cassaforte la vittoria con la magia di Tesfaye, sempre in agguato davanti al portiere. In questa fase di gioco i locali giocano molto alti, ne approfitta lo Scarperia che sfrutta due ripartenze, su cui Parisi e poi Diamanti, allo scadere, mettono a segno due reti. Lo Scarperia ha quasi raggiunto il Rifredi, ma l'arbitro fischia la fine del match, per gli ospiti c'è amarezza per essersi mossi troppo tardi; anche se del resto poche sono state le occasioni create.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Per il Rifredi 2000 <b>Tesfaye, Sammartino</b>, lotta molto come attaccante, ma torna anche nelle retrovie per aiutare i compagni a ripartire; per lo Scarperia <b>Parisi </b>e <b>Diamanti</b>.