• Terza Categoria GIR.B
  • Paperino San Giorgio
  • 1 - 3
  • Centro Storico Lebowski


PAPERINO: Di Maio, Dibiase, Guasti, Puggelli, Caputo, Biancalani, Mastour, Turco, Striatto, Notturno, Ripolti. A disp: CAo, Paciscopi, Benvenuti, Gallo, Rainone, Caputo G., Misiti. All. Beccari
CS LEBOWSKI: Giudici, Capparelli, Doranti, Panerai, Bergamo, Turchini E., Turchini L., Valenti, D'Amore, Gori, Bagatti. A disp: Cerboneschi, Verre, Baldini, Trecci, Zwingauer, Pastorelli, Lazzerini. All. Terreni

RETI: Notturno, Bergamo, Gori, Bagatti



Quarta vittoria consecutiva per il CS Lebowski, che si avvicina a grandi passi alla zona play off vincendo a Paperino una partita non certo facile. I padroni di casa hanno giocato un ottimo primo tempo, passando in vantaggio e costruendo qualche buona occasione rischiando di raddoppiare, poi il maggiore tasso tecnico dei grigioneri e la maggiore voglia di portare in fondo la gara, hanno sbilanciato il risultato in favore degli ospiti. La gara comincia con un Paperino ben messo in campo ed un CS che fatica a trovare le misure all'interno del campo. La prima vera occasione si trasforma subito in rete. L'arbitro concede una punizione al limite sul lato destro dell'area, Notturno si incarica della battuta e con un bel tiro a girare beffa Giudici per la rete del vantaggio per i padroni di casa. Il Lebowski continua a faticare, e gli attaccanti non riescono a trovare gli spazi giusti per infilare la difesa del Paperino. I bianco-blu allora ne approfittano cercando gli inserimenti di Mastour e Ripolti chiamando Giudici alla risposta a terra. Il primo tempo sembra terminare con questo risultato quando Bergamo vince una battaglia a centrocampo con Puggelli, si presenta al limite e con un destro chirurgico mette la palla accanto al palo per il gol del pareggio ospite. Si va al riposo con la parità ristabilita dall'azione personale del centrocampista grigionero. La ripresa parte con un Lebowski ben più agguerrito e con un Paperino che sembra aver accusato la rete del pareggio. Passano dieci minuti e un lungo lancio pesca in area Turchini L., che al momento del controllo viene atterrato fallosamente da Caputo con l'arbitro che concede il tiro dagli undici metri. Sul dischetto si presenta il giovane Gori, che un'ottima esecuzione spiazza Di Maio per il vantaggio grigionero. A questo punto la partita è saldamente in mano agli ospiti, che riescono con tranquillità anche a ribattere le timide folate offensive dei padroni di casa. Al 25' Bagatti prende palla al limite dell'area sinistro, si butta di potenza in area e con una zampata mancina batte per la terza volta Di Maio, chiudendo di fatto la gara. A questo punto il Lebowski smette pericolosamente di giocare, ma il Paperino, nonostante si trovi con continuità nella metà campo ospite, non riuscirà mai ad impensierire Giudici, fino alla fine della gara.
Calciatoripiù
: Dopo un iniziale sbandamento, il centrocampo del Lebowski ha fatto la differenza, l'ordine di Turchini E. e la caparbietà di Bergamo hanno schiacciato la fisicità del Barberino, permettendo a tutta la squadra di girare con maggiore tranquillità.

P.L. PAPERINO: Di Maio, Dibiase, Guasti, Puggelli, Caputo, Biancalani, Mastour, Turco, Striatto, Notturno, Ripolti. A disp: CAo, Paciscopi, Benvenuti, Gallo, Rainone, Caputo G., Misiti. All. Beccari<br >CS LEBOWSKI: Giudici, Capparelli, Doranti, Panerai, Bergamo, Turchini E., Turchini L., Valenti, D'Amore, Gori, Bagatti. A disp: Cerboneschi, Verre, Baldini, Trecci, Zwingauer, Pastorelli, Lazzerini. All. Terreni<br > RETI: Notturno, Bergamo, Gori, Bagatti Quarta vittoria consecutiva per il CS Lebowski, che si avvicina a grandi passi alla zona play off vincendo a Paperino una partita non certo facile. I padroni di casa hanno giocato un ottimo primo tempo, passando in vantaggio e costruendo qualche buona occasione rischiando di raddoppiare, poi il maggiore tasso tecnico dei grigioneri e la maggiore voglia di portare in fondo la gara, hanno sbilanciato il risultato in favore degli ospiti. La gara comincia con un Paperino ben messo in campo ed un CS che fatica a trovare le misure all'interno del campo. La prima vera occasione si trasforma subito in rete. L'arbitro concede una punizione al limite sul lato destro dell'area, Notturno si incarica della battuta e con un bel tiro a girare beffa Giudici per la rete del vantaggio per i padroni di casa. Il Lebowski continua a faticare, e gli attaccanti non riescono a trovare gli spazi giusti per infilare la difesa del Paperino. I bianco-blu allora ne approfittano cercando gli inserimenti di Mastour e Ripolti chiamando Giudici alla risposta a terra. Il primo tempo sembra terminare con questo risultato quando Bergamo vince una battaglia a centrocampo con Puggelli, si presenta al limite e con un destro chirurgico mette la palla accanto al palo per il gol del pareggio ospite. Si va al riposo con la parit&agrave; ristabilita dall'azione personale del centrocampista grigionero. La ripresa parte con un Lebowski ben pi&ugrave; agguerrito e con un Paperino che sembra aver accusato la rete del pareggio. Passano dieci minuti e un lungo lancio pesca in area Turchini L., che al momento del controllo viene atterrato fallosamente da Caputo con l'arbitro che concede il tiro dagli undici metri. Sul dischetto si presenta il giovane Gori, che un'ottima esecuzione spiazza Di Maio per il vantaggio grigionero. A questo punto la partita &egrave; saldamente in mano agli ospiti, che riescono con tranquillit&agrave; anche a ribattere le timide folate offensive dei padroni di casa. Al 25' Bagatti prende palla al limite dell'area sinistro, si butta di potenza in area e con una zampata mancina batte per la terza volta Di Maio, chiudendo di fatto la gara. A questo punto il Lebowski smette pericolosamente di giocare, ma il Paperino, nonostante si trovi con continuit&agrave; nella met&agrave; campo ospite, non riuscir&agrave; mai ad impensierire Giudici, fino alla fine della gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Dopo un iniziale sbandamento, il centrocampo del Lebowski ha fatto la differenza, l'ordine di <b>Turchini E.</b> e la caparbiet&agrave; di <b>Bergamo </b>hanno schiacciato la fisicit&agrave; del Barberino, permettendo a tutta la squadra di girare con maggiore tranquillit&agrave;. P.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI