• Terza Categoria GIR.B
  • Virtus Rifredi
  • 5 - 1
  • Ponzano


VIRTUS RIFREDI: Veracini C., Celima, Colella, Mincarone, Borchi, Crescioli, Pucci, Razzolini, Veracini D., Bianchi, Staccioli. A disp.: Pesciaroli, Conciarelli, Corrado, Piro, Ermini, Bagnoli, Onofrietti, Sarcina, Caterino. All.: Stefano Gambera.
PONZANO: Santini, Andreuccetti, Vannocchi, Bagnoli Gianni, Bagnolesi, Bagnoli Guido, Mazzei, Gualandi, Toscani S., Kumaraku, Campatelli. A disp.: Alderighi, Imparato, Saloman, Giotti, Mormile, Toscani T., Vignozzi. All.: Paolo Barontini.

RETI: Borchi, 2 autogol pro Rifredi, Pucci, Bianchi, Bagnoli Guido.



Rifredi forza 5. La banda di Gambera non si ferma più e centra la terza vittoria consecutiva, puntellando il primo posto. L'avversario di turno, il Ponzano fanalino di coda, è reduce da una pesante sconfitta, ingenerosa per come è avvenuta, e anche quest'oggi raccoglie meno di quanto seminato. La squadra gialloblu però è in un gran momento di forma e si vede anche quest'oggi alla Madonnina del Grappa, dove davanti ai propri tifosi la Virtus fatica nei minuti iniziali, ma dopo aver sbloccato la gara va sul velluto e trova la porta con grande facilità. Tante le occasioni per i locali, che in avvio si vedono negare la rete da due strepitosi interventi di Santini. I giovani giocatori in bianco nei primi minuti reggono il colpo e si rendono pericolosi con un paio di ripartenze pericolose, poi però pagano la differenza fisica e alla distanza esce la maggior esperienza dei gialloblu. Al 15' su un corner tagliato di Mincarone sul primo palo spunta il solito Veracini D., che gira di testa ma scheggia il palo. E' il preludio al vantaggio: pochi minuti dopo il Rifredi fa di nuovo valere il fisico e su un altro calcio piazzato, una punizione laterale calciata da Mincarone, Razzolini stacca sul secondo palo e fa da torre per l'inserimento puntuale di Borchi, che da pochi passi spinge in rete facendo esplodere la gradinata. Il Rifredi è sulle ali dell'entusiasmo e alla mezz'ora sfonda in area grazie a una triangolazione tra Staccioli e Bianchi, quest'ultimo salta l'ultimo difensore in bello stile e calcia in porta, Santini si supera con una parata di puro istinto ma la respinta del portiere colpisce un difensore, che involontariamente incoccia la palla col corpo e infila nella propria porta. In tutto ciò il Ponzano dimostra comunque buona personalità, continuando a costruire azioni manovrate nonostante la partita sia più che in salita e chiudendo il tempo in crescendo. Nella ripresa la fortuna volta nuovamente le spalle agli ospiti, che si fanno male da soli per la seconda volta su un retropassaggio apparentemente innocuo che si dirige verso Santini ma a pochi passi dall'estremo difensore del Ponzano colpisce una zolla, la traiettoria fa saltare la palla e manda fuori tempo il portiere, che può solo osservare il beffardo rimbalzo e la sfera che termina in fondo al sacco. Il Ponzano a questo punto accusa definitivamente il colpo e subisce il quarto gol della Virtus: azione tambureggiante dei padroni di casa, Staccioli dal fondo serve il rimorchio di Pucci, che all'altezza del dischetto trasforma con freddezza una sorta di rigore in movimento e cala il poker. Nel finale c'è spazio pure per il 5 a 0 di Bianchi, abile a scattare sul filo del fuorigioco su un pallone in profondità ed ad incrociare imparabilmente la conclusione, prima che Bagnoli Guido con un gran tiro al volo dal limite trovi l'inutile ma meritato gol della bandiera per un Ponzano che comunque esce tra gli applausi per l'impegno. Al termine della gara è festa Virtus, con i ragazzi di Gambera che col passare delle settimane acquisiscono fiducia nei propri mezzi e continuano a tenersi stretti la prima posizione.

Calciatoripiù
: nel Rifredi da premiare Borchi per aver sbloccato una partita che poteva diventare insidiosa; per il Ponzano da elogiare tutti i ragazzi di Barontini, che grazie alla giovane età e alla determinazione mostrata potranno trasformare le delusioni di queste ultime settimane in insegnamenti per il futuro.

VIRTUS RIFREDI: Veracini C., Celima, Colella, Mincarone, Borchi, Crescioli, Pucci, Razzolini, Veracini D., Bianchi, Staccioli. A disp.: Pesciaroli, Conciarelli, Corrado, Piro, Ermini, Bagnoli, Onofrietti, Sarcina, Caterino. All.: Stefano Gambera.<br >PONZANO: Santini, Andreuccetti, Vannocchi, Bagnoli Gianni, Bagnolesi, Bagnoli Guido, Mazzei, Gualandi, Toscani S., Kumaraku, Campatelli. A disp.: Alderighi, Imparato, Saloman, Giotti, Mormile, Toscani T., Vignozzi. All.: Paolo Barontini.<br > RETI: Borchi, 2 autogol pro Rifredi, Pucci, Bianchi, Bagnoli Guido. Rifredi forza 5. La banda di Gambera non si ferma pi&ugrave; e centra la terza vittoria consecutiva, puntellando il primo posto. L'avversario di turno, il Ponzano fanalino di coda, &egrave; reduce da una pesante sconfitta, ingenerosa per come &egrave; avvenuta, e anche quest'oggi raccoglie meno di quanto seminato. La squadra gialloblu per&ograve; &egrave; in un gran momento di forma e si vede anche quest'oggi alla Madonnina del Grappa, dove davanti ai propri tifosi la Virtus fatica nei minuti iniziali, ma dopo aver sbloccato la gara va sul velluto e trova la porta con grande facilit&agrave;. Tante le occasioni per i locali, che in avvio si vedono negare la rete da due strepitosi interventi di Santini. I giovani giocatori in bianco nei primi minuti reggono il colpo e si rendono pericolosi con un paio di ripartenze pericolose, poi per&ograve; pagano la differenza fisica e alla distanza esce la maggior esperienza dei gialloblu. Al 15' su un corner tagliato di Mincarone sul primo palo spunta il solito Veracini D., che gira di testa ma scheggia il palo. E' il preludio al vantaggio: pochi minuti dopo il Rifredi fa di nuovo valere il fisico e su un altro calcio piazzato, una punizione laterale calciata da Mincarone, Razzolini stacca sul secondo palo e fa da torre per l'inserimento puntuale di Borchi, che da pochi passi spinge in rete facendo esplodere la gradinata. Il Rifredi &egrave; sulle ali dell'entusiasmo e alla mezz'ora sfonda in area grazie a una triangolazione tra Staccioli e Bianchi, quest'ultimo salta l'ultimo difensore in bello stile e calcia in porta, Santini si supera con una parata di puro istinto ma la respinta del portiere colpisce un difensore, che involontariamente incoccia la palla col corpo e infila nella propria porta. In tutto ci&ograve; il Ponzano dimostra comunque buona personalit&agrave;, continuando a costruire azioni manovrate nonostante la partita sia pi&ugrave; che in salita e chiudendo il tempo in crescendo. Nella ripresa la fortuna volta nuovamente le spalle agli ospiti, che si fanno male da soli per la seconda volta su un retropassaggio apparentemente innocuo che si dirige verso Santini ma a pochi passi dall'estremo difensore del Ponzano colpisce una zolla, la traiettoria fa saltare la palla e manda fuori tempo il portiere, che pu&ograve; solo osservare il beffardo rimbalzo e la sfera che termina in fondo al sacco. Il Ponzano a questo punto accusa definitivamente il colpo e subisce il quarto gol della Virtus: azione tambureggiante dei padroni di casa, Staccioli dal fondo serve il rimorchio di Pucci, che all'altezza del dischetto trasforma con freddezza una sorta di rigore in movimento e cala il poker. Nel finale c'&egrave; spazio pure per il 5 a 0 di Bianchi, abile a scattare sul filo del fuorigioco su un pallone in profondit&agrave; ed ad incrociare imparabilmente la conclusione, prima che Bagnoli Guido con un gran tiro al volo dal limite trovi l'inutile ma meritato gol della bandiera per un Ponzano che comunque esce tra gli applausi per l'impegno. Al termine della gara &egrave; festa Virtus, con i ragazzi di Gambera che col passare delle settimane acquisiscono fiducia nei propri mezzi e continuano a tenersi stretti la prima posizione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Rifredi da premiare <b>Borchi </b>per aver sbloccato una partita che poteva diventare insidiosa; per il Ponzano da elogiare tutti i ragazzi di <b>Barontini</b>, che grazie alla giovane et&agrave; e alla determinazione mostrata potranno trasformare le delusioni di queste ultime settimane in insegnamenti per il futuro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI