- Esordienti GIR.D
-
Valdarno
-
2 - 0
-
Pelago
VALDARNO: Sisti, Beretta, D'Ambrosca, Butti, Cima, De Rinaldis, Foggi, Ortichi, Consolati, Palmieri, D'Aniello. Entrati: Bargelli, Lombardi, De Santis, Fei, Ricci. All.: Virgili.
PELAGO: Giovannini, Cellai, Mannelli, Cerchi, Gjtja, Mancini, Dreucci, Muzzi, Becherini, Burberi, Torniai. Entrati: Bracci, Mazzoni, Marchionni, Castelli, Mocchi. All.: Ombroni.
ARBITRO: Di Somma di Valdarno.
RETI: Lombardi, Foggi.
NOTE: parziali 0-0; 1-0; 1-0.
Tra le mura amiche il Valdarno batte il Pelago con un complessivo 2-0 alla fine di una partita gradevole, molto ben giocata da due squadre organizzate. Dopo un primo parziale tirato e chiuso a reti bianche il Valdarno sblocca il risultato nel secondo tempo con Lombardi, che raccoglie una respinta corta della difesa avversaria e insacca con un destro di prima intenzione da fuori area. Nel terzo parziale il Pelago si protende in avanti alla ricerca del gol del pareggio e costruisce due buone occasioni con Marchionni e Muzzi, ma non le sfrutta. Dal canto loro i padroni di casa, resosi pericolosi nell'arco dei sessanta minuti in particolare con D'Aniello, Foggi e Ricci, reggono e chiudono i conti nel finale con la ripartenza fulminea condotta e finalizzata da Foggi, agevolata dallo sbilanciamento avversario.
Calciatoripiù: da mettere in evidenza la brillante prova di squadra del Valdarno; nel Pelago spicca Mancini, che si disimpegna egregiamente prima in difesa e poi a centrocampo, ma meritano una menzione i cinque ragazzi classe 2005 Dreucci, Cerchi, Cellai, Mannelli e Marchionni, autori di una partita di sostanza.
VALDARNO: Sisti, Beretta, D'Ambrosca, Butti, Cima, De Rinaldis, Foggi, Ortichi, Consolati, Palmieri, D'Aniello. Entrati: Bargelli, Lombardi, De Santis, Fei, Ricci. All.: Virgili.<br >PELAGO: Giovannini, Cellai, Mannelli, Cerchi, Gjtja, Mancini, Dreucci, Muzzi, Becherini, Burberi, Torniai. Entrati: Bracci, Mazzoni, Marchionni, Castelli, Mocchi. All.: Ombroni.<br >
ARBITRO: Di Somma di Valdarno.<br >
RETI: Lombardi, Foggi. <br >NOTE: parziali 0-0; 1-0; 1-0.
Tra le mura amiche il Valdarno batte il Pelago con un complessivo 2-0 alla fine di una partita gradevole, molto ben giocata da due squadre organizzate. Dopo un primo parziale tirato e chiuso a reti bianche il Valdarno sblocca il risultato nel secondo tempo con Lombardi, che raccoglie una respinta corta della difesa avversaria e insacca con un destro di prima intenzione da fuori area. Nel terzo parziale il Pelago si protende in avanti alla ricerca del gol del pareggio e costruisce due buone occasioni con Marchionni e Muzzi, ma non le sfrutta. Dal canto loro i padroni di casa, resosi pericolosi nell'arco dei sessanta minuti in particolare con D'Aniello, Foggi e Ricci, reggono e chiudono i conti nel finale con la ripartenza fulminea condotta e finalizzata da Foggi, agevolata dallo sbilanciamento avversario. <b>
Calciatoripiù</b>: da mettere in evidenza la brillante prova di squadra del Valdarno; nel Pelago spicca <b>Mancini</b>, che si disimpegna egregiamente prima in difesa e poi a centrocampo, ma meritano una menzione i cinque ragazzi classe 2005 <b>Dreucci</b>, <b>Cerchi</b>, <b>Cellai</b>, <b>Mannelli </b>e <b>Marchionni</b>, autori di una partita di sostanza.