• Seconda Categoria GIR.L
  • Pergine
  • 0 - 2
  • Tuscar


PESTELLO: Dini, Zamboni (Minatti), Marzi, Arnetoli, Sensini, Arcangioli, Regoli (Matassoni), Batistini, Galli, Coradeschi, Belardi (Cannoni). A disp.: Masucci, Monnanni, Bernini, Pinti, Stellini, Lelli. Allenatore: Neri
INDOMITA QUARATA TUSCAR: Susi, Barbini, Benci, Perilli, Pilastri, Giangeri, Mariotti (Paduano), Stella, Aliberti (Castaldo), Gattobigio (Angiolini), Lapini. A disp.: Baldesi, Tiezzi, Daveri, Carboni, Innocenti, Galantini. Allenatore: Ruscio

ARBITRO: Andorlini di Firenze

RETI: 65', 70' Mariotti



Al Comunale di Pestello i padroni di casa ospitano gli aretini dell'Indomita ed entrambe le squadre arrivano a questa partita bisognose di fare punti per allontanarsi dalla zona calda della classifica.
Come da previsione, la partita si dimostrerà molto intensa per via anche e soprattutto delle dimensioni del campo che fanno sì che ogni palla sia immediatamente giocabile e dove anche da un rinvio del portiere può nascere tranquillamente una palla gol.
Il match entra dunque subito nel vivo e nonostante una prima fase di solo batti e ribatti con palla esclusivamente alta, a venire fuori dalla tanta intensità sono gli ospiti che riescono a prendere campo iniziando piano piano a creare anche diverse occasioni da gol. La prima nasce da un cambio gioco di Lapini per Gattobigio che, controllata la palla, fa partire un gran bel sinistro dal limite ma la traiettoria si stampa sulla traversa. Più tardi il Quarata beneficia invece di una combo di occasioni; la prima ce l'ha sul destro Perilli ma il suo violento tiro dal limite è rimpallato da un difensore la cui respinta però carambola tra i piedi di Gattobigio che si vede dire di no dal bravissimo Dini che poco dopo replica allungandosi nuovamente su un'altra conclusione dal limite dello stesso Gattobigio. I locali pur restando sul pezzo accusano la pressione avversaria concentrandosi quasi esclusivamente sulla fase difensiva e provando, senza però mai riuscirci in maniera troppo convincente, a ripartire in contropiede. L'unica occasione locale capita a Galli a seguito di un rinvio sbagliato da Susi con Arnetoli che respingendolo di testa manda a tu per tu il numero 9 di casa che però ci mette troppo a decidere il da farsi permettendo così a Susi di coprire al meglio lo specchio riuscendo così a deviare in calcio d'angolo.
Gli ospiti subito l'unica proiezione offensiva giallo-rossa, tornano a tirare in porta stavolta con Barbini che, anch'egli dal limite, fa partire con il destro un preciso fendente ad incrociare ma ancora una volta Dini si allunga e devia in corner. Lo stesso numero 1 montevarchino però poco dopo potrebbe rendersi protagonista di un clamoroso autogol visto che su un cross dalla sinistra esce in modo avventuroso svirgolando di pugno la palla che se non fosse stato per Arnetoli sarebbe terminata in porta. Le chanche per gli ospiti non sono però finite qui infatti a seguito di una buona discesa sulla sinistra, Benci va sul fondo e mette dentro per Mariotti che, pur prendendo benissimo il tempo al diretto avversario, non riesce ad impattare bene la sfera che termina a lato senza che stavolta che Dini debba intervenire.
Nonostante un primo tempo vivace e con diverse palle gol si va al riposo sempre con il risultato fermo sullo 0 a 0 con gli ospiti che però devono assolutamente rammaricarsi per non esser riusciti ad andare avanti.
Anche la ripresa inizia subito ad alto ritmo e sono sempre gli ospiti ad avere il pallino delle occasioni da gol aprendo il valzer ancora una volta dalla distanza con Lapini ma sempre Dini si fa trovare pronto in estensione respingendo in angolo. Da rilevare però un unico ma pericolosissimo intermezzo valdarnese; i locali infatti intorno all'ora di gioco vanno veramente vicinissimo al gol del vantaggio con Galli che, servito di testa da Regoli, approfitta di un errato posizionamento difensivo aretino arrivando al limite e concludendo dopo il rimbalzo della palla ma la traiettoria termina dopo attimi di suspence a lato di poco. I brividi scuotano gli indomiti che, ricordandosi l'importanza della posta in palio, hanno come un reazione d'urto riuscendo finalmente a trovare il meritato gol dello 0 a 1 oltretutto a seguito di una bellissima azione dal basso; giro palla difensivo con Barbini che ricevuta sulla destra manda davanti a se Perilli che, allargatosi in fascia, controlla e fa filtrare per Mariotti che entrato piuttosto liberamente in area batte con un prezioso destro sul primo palo il fin ora insuperabile Dini. Sbloccata la contesta gli ospiti trovano praticamente dopo neanche 5' minuti il gol del raddoppio ancora con Mariotti lesto a sfruttare prima di tutti un pallone vagante in area lasciato nella terra di nessuno a seguito di un rimpallo. Il risultato di 2 a 0 in favore dell'Indomita diventerà poi definitivo dal momento che il Pestello, oggi non in giornata particolarmente produttiva, non riesce davvero mai ad organizzare qualcosa di degno a tal punto da poter esser definito reazione e così gli ultimi 20' di gioco, maggiorati con 5' di recupero, scorrono lisci senza troppe occasioni e sussulti. Al triplice fischio si può dunque liberare la gioia degli ospiti che tornano finalmente alla vittoria dopo un lungo digiuno nel quale lasciano invece i locali valdarnesi all'asciutto di punti ormai da un mesetto.

Calciatoripiù
: nei locali il migliore è senza ombra di dubbio Coradeschi: il più vivace, bravo a calamitare, giocare o difendere palloni in qualsiasi zona del campo e a saltare l'uomo insomma per vedere qualcosa di interessante in zona offensiva la palla deve essere tra i suoi piedi. Insieme a lui bene anche Sensini comunque sempre attento difensivamente e dotato di un potente calcio utilissimo, in un campo così piccolo, a far diventare pericolosa ogni punizione anche dalla propria metà campo. Negli ospiti maiuscola prestazione di Barbini super in fase difensiva e oggi anche molto vicino al gol; da premiare ovviamente anche Mariotti autore di una partita di sacrificio senza troppi squilli ma alla fine decisivo con la sua doppietta da 3 punti.

D.Paduano PESTELLO: Dini, Zamboni (Minatti), Marzi, Arnetoli, Sensini, Arcangioli, Regoli (Matassoni), Batistini, Galli, Coradeschi, Belardi (Cannoni). A disp.: Masucci, Monnanni, Bernini, Pinti, Stellini, Lelli. Allenatore: Neri<br >INDOMITA QUARATA TUSCAR: Susi, Barbini, Benci, Perilli, Pilastri, Giangeri, Mariotti (Paduano), Stella, Aliberti (Castaldo), Gattobigio (Angiolini), Lapini. A disp.: Baldesi, Tiezzi, Daveri, Carboni, Innocenti, Galantini. Allenatore: Ruscio<br > ARBITRO: Andorlini di Firenze<br > RETI: 65', 70' Mariotti Al Comunale di Pestello i padroni di casa ospitano gli aretini dell'Indomita ed entrambe le squadre arrivano a questa partita bisognose di fare punti per allontanarsi dalla zona calda della classifica.<br >Come da previsione, la partita si dimostrer&agrave; molto intensa per via anche e soprattutto delle dimensioni del campo che fanno s&igrave; che ogni palla sia immediatamente giocabile e dove anche da un rinvio del portiere pu&ograve; nascere tranquillamente una palla gol. <br >Il match entra dunque subito nel vivo e nonostante una prima fase di solo batti e ribatti con palla esclusivamente alta, a venire fuori dalla tanta intensit&agrave; sono gli ospiti che riescono a prendere campo iniziando piano piano a creare anche diverse occasioni da gol. La prima nasce da un cambio gioco di Lapini per Gattobigio che, controllata la palla, fa partire un gran bel sinistro dal limite ma la traiettoria si stampa sulla traversa. Pi&ugrave; tardi il Quarata beneficia invece di una combo di occasioni; la prima ce l'ha sul destro Perilli ma il suo violento tiro dal limite &egrave; rimpallato da un difensore la cui respinta per&ograve; carambola tra i piedi di Gattobigio che si vede dire di no dal bravissimo Dini che poco dopo replica allungandosi nuovamente su un'altra conclusione dal limite dello stesso Gattobigio. I locali pur restando sul pezzo accusano la pressione avversaria concentrandosi quasi esclusivamente sulla fase difensiva e provando, senza per&ograve; mai riuscirci in maniera troppo convincente, a ripartire in contropiede. L'unica occasione locale capita a Galli a seguito di un rinvio sbagliato da Susi con Arnetoli che respingendolo di testa manda a tu per tu il numero 9 di casa che per&ograve; ci mette troppo a decidere il da farsi permettendo cos&igrave; a Susi di coprire al meglio lo specchio riuscendo cos&igrave; a deviare in calcio d'angolo.<br >Gli ospiti subito l'unica proiezione offensiva giallo-rossa, tornano a tirare in porta stavolta con Barbini che, anch'egli dal limite, fa partire con il destro un preciso fendente ad incrociare ma ancora una volta Dini si allunga e devia in corner. Lo stesso numero 1 montevarchino per&ograve; poco dopo potrebbe rendersi protagonista di un clamoroso autogol visto che su un cross dalla sinistra esce in modo avventuroso svirgolando di pugno la palla che se non fosse stato per Arnetoli sarebbe terminata in porta. Le chanche per gli ospiti non sono per&ograve; finite qui infatti a seguito di una buona discesa sulla sinistra, Benci va sul fondo e mette dentro per Mariotti che, pur prendendo benissimo il tempo al diretto avversario, non riesce ad impattare bene la sfera che termina a lato senza che stavolta che Dini debba intervenire.<br >Nonostante un primo tempo vivace e con diverse palle gol si va al riposo sempre con il risultato fermo sullo 0 a 0 con gli ospiti che per&ograve; devono assolutamente rammaricarsi per non esser riusciti ad andare avanti.<br >Anche la ripresa inizia subito ad alto ritmo e sono sempre gli ospiti ad avere il pallino delle occasioni da gol aprendo il valzer ancora una volta dalla distanza con Lapini ma sempre Dini si fa trovare pronto in estensione respingendo in angolo. Da rilevare per&ograve; un unico ma pericolosissimo intermezzo valdarnese; i locali infatti intorno all'ora di gioco vanno veramente vicinissimo al gol del vantaggio con Galli che, servito di testa da Regoli, approfitta di un errato posizionamento difensivo aretino arrivando al limite e concludendo dopo il rimbalzo della palla ma la traiettoria termina dopo attimi di suspence a lato di poco. I brividi scuotano gli indomiti che, ricordandosi l'importanza della posta in palio, hanno come un reazione d'urto riuscendo finalmente a trovare il meritato gol dello 0 a 1 oltretutto a seguito di una bellissima azione dal basso; giro palla difensivo con Barbini che ricevuta sulla destra manda davanti a se Perilli che, allargatosi in fascia, controlla e fa filtrare per Mariotti che entrato piuttosto liberamente in area batte con un prezioso destro sul primo palo il fin ora insuperabile Dini. Sbloccata la contesta gli ospiti trovano praticamente dopo neanche 5' minuti il gol del raddoppio ancora con Mariotti lesto a sfruttare prima di tutti un pallone vagante in area lasciato nella terra di nessuno a seguito di un rimpallo. Il risultato di 2 a 0 in favore dell'Indomita diventer&agrave; poi definitivo dal momento che il Pestello, oggi non in giornata particolarmente produttiva, non riesce davvero mai ad organizzare qualcosa di degno a tal punto da poter esser definito reazione e cos&igrave; gli ultimi 20' di gioco, maggiorati con 5' di recupero, scorrono lisci senza troppe occasioni e sussulti. Al triplice fischio si pu&ograve; dunque liberare la gioia degli ospiti che tornano finalmente alla vittoria dopo un lungo digiuno nel quale lasciano invece i locali valdarnesi all'asciutto di punti ormai da un mesetto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali il migliore &egrave; senza ombra di dubbio <b>Coradeschi</b>: il pi&ugrave; vivace, bravo a calamitare, giocare o difendere palloni in qualsiasi zona del campo e a saltare l'uomo insomma per vedere qualcosa di interessante in zona offensiva la palla deve essere tra i suoi piedi. Insieme a lui bene anche <b>Sensini </b>comunque sempre attento difensivamente e dotato di un potente calcio utilissimo, in un campo cos&igrave; piccolo, a far diventare pericolosa ogni punizione anche dalla propria met&agrave; campo. Negli ospiti maiuscola prestazione di <b>Barbini </b>super in fase difensiva e oggi anche molto vicino al gol; da premiare ovviamente anche Mariotti autore di una partita di sacrificio senza troppi squilli ma alla fine decisivo con la sua doppietta da 3 punti. D.Paduano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI