• Allievi Provinciali
  • Pieve San Paolo
  • 2 - 2
  • QUARRATA OLIMPIA


PIEVE SAN PAOLO: Bacci, Marco, Tonini, Mugnani, Davini, Rizzi, Petretti, Lazzari, Nottoli, Chetoni, Carro, Bacci Michele. A disp.: Puccetti, Kusi, Bianco, Likaj, Lamandini, Marchi. All.: Giosuè Matteoli.
OLIMPIA: Sasso, Parente, Nesi, Sciatti, Niccolai, Gradi, Franceschini, Vivio, Morelli, Brafa, Sinka. A disp.: Soranno, Najim, De Tursi, Gregucci. All.: Giuliano Cai.

ARBITRO: Giannarini di Lucca.

RETI: Petretti, Bacci Michele, Sinka, Brafa.



L'Olimpia che non ti aspetti va a un passo dall'impresa di strappare l'intera posta in palio del campo della capolista. I quarratini sono stati praticamente perfetti e sono stati raggiunti solo nel finale. La Pieve, per come si era messa la partita, tira un respiro di sollievo e mantiene un leggero vantaggio sull'Aglianese. La partenza sorride ai gialloblù che durante il primo quarto d'ora bussano alla porta di Sasso tre volte. Chetoni ci prova da fuori, Lazzari dal limite e Bacci a tu per tu col portiere ospite tergiversa troppo e si fa anticipare da un difensore: nessuno dei tre riesce a scardinare la porta giallorossa. Al 25' la difesa lucchese si fa trovare impreparata e Sinka prende il tempo a tutto siglando lo zero a uno. L'Olimpia dà l'impressione di poter controllare la partita e la prima porzione di gara scorre senza che le squadre si rendano ancora pericolose. Il primo squillo della ripresa è di marca locale: lancio di Petretti per Michele Bacci che si incunea e di sinistro spedisce la palla nell'angolino. La Pieve San Paolo ci crede ma Petretti e Chetoni non pungono e poi Nottoli viene espulso lasciando i suoi in dieci. Gli ospiti, invece, continuano a ben impressionare soprattutto con Sinka e Sciatti che reggono alla grande il centrocampo. Poi Brafa trasforma il rigore che riporta l'Olimpia avanti. La da grande squadra non molla e quando mancano cinque minuti alla fine dei giochi Lazzari a tu per tu con Sasso perde il duello personale col portiere. Poi con l'80' già scoccato il direttore di gara concede un secondo penalty questa volta per la Pieve. Le sorti della partita dipendono da Petretti: portiere da una parte palla dall'altra e la capolista salva l'imbattibilità.

PIEVE SAN PAOLO: Bacci, Marco, Tonini, Mugnani, Davini, Rizzi, Petretti, Lazzari, Nottoli, Chetoni, Carro, Bacci Michele. A disp.: Puccetti, Kusi, Bianco, Likaj, Lamandini, Marchi. All.: Giosu&egrave; Matteoli.<br >OLIMPIA: Sasso, Parente, Nesi, Sciatti, Niccolai, Gradi, Franceschini, Vivio, Morelli, Brafa, Sinka. A disp.: Soranno, Najim, De Tursi, Gregucci. All.: Giuliano Cai.<br > ARBITRO: Giannarini di Lucca.<br > RETI: Petretti, Bacci Michele, Sinka, Brafa. L'Olimpia che non ti aspetti va a un passo dall'impresa di strappare l'intera posta in palio del campo della capolista. I quarratini sono stati praticamente perfetti e sono stati raggiunti solo nel finale. La Pieve, per come si era messa la partita, tira un respiro di sollievo e mantiene un leggero vantaggio sull'Aglianese. La partenza sorride ai giallobl&ugrave; che durante il primo quarto d'ora bussano alla porta di Sasso tre volte. Chetoni ci prova da fuori, Lazzari dal limite e Bacci a tu per tu col portiere ospite tergiversa troppo e si fa anticipare da un difensore: nessuno dei tre riesce a scardinare la porta giallorossa. Al 25' la difesa lucchese si fa trovare impreparata e Sinka prende il tempo a tutto siglando lo zero a uno. L'Olimpia d&agrave; l'impressione di poter controllare la partita e la prima porzione di gara scorre senza che le squadre si rendano ancora pericolose. Il primo squillo della ripresa &egrave; di marca locale: lancio di Petretti per Michele Bacci che si incunea e di sinistro spedisce la palla nell'angolino. La Pieve San Paolo ci crede ma Petretti e Chetoni non pungono e poi Nottoli viene espulso lasciando i suoi in dieci. Gli ospiti, invece, continuano a ben impressionare soprattutto con Sinka e Sciatti che reggono alla grande il centrocampo. Poi Brafa trasforma il rigore che riporta l'Olimpia avanti. La da grande squadra non molla e quando mancano cinque minuti alla fine dei giochi Lazzari a tu per tu con Sasso perde il duello personale col portiere. Poi con l'80' gi&agrave; scoccato il direttore di gara concede un secondo penalty questa volta per la Pieve. Le sorti della partita dipendono da Petretti: portiere da una parte palla dall'altra e la capolista salva l'imbattibilit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI