• Allievi Provinciali
  • QUARRATA OLIMPIA
  • 3 - 1
  • Pescia Calcio


QUARRATA OLIMPIA: Sasso, Parente, Nesi, Niccolai, Gradi, Sciatti, Sinka, Morelli, Vivio, De Tursi, Brafa. A disp.: Brunetti, Martinelli, Gregucci, Franceschini, Soranno. All.: Giuliano Cai.
PESCIA: Ceccotti, Elnawwan, Fornari, Damiri, Pocognoni, Landolfo, Pace, Russo, Favini, Capitanini, Tintori. A disp.: Guerrieri, Gavrileac, Piscitelli, Lauria, Isaj. All.: Daniele Simonetti.

ARBITRO: Procopio di Pistoia.

RETI: Capitanini, Brafa, Franceschini, Gregucci.



Terzo successo consecutivo per l'Olimpia, che sembra aver trovato la strada giusta dopo un avvio di stagione difficile. La vittoria con il Pescia permette ai ragazzi quarratini di portarsi in una posizione di classifica più agevole e meritata in virtù del gioco espresso. Già nella prima frazione di gioco i locali pressano con insistenza e De Tursi va vicinissimo al gol con una perfetta girata deviata in angolo da Ceccotti. La doccia fredda per i padroni di casa arriva al 14', quando Sinka perde un pallone velenoso sulla trequarti, la palla arriva a Capitanini che elude il diretto marcatore e fredda Sasso segnando il gol del vantaggio pesciatino. Subita la rete l'Olimpia perde per qualche minuto le distanze, ma poi si riorganizza e torna a premere con insistenza, trovando il pareggio grazie a una grande iniziativa di De Tursi, che dalla sinistra converge e calcia in porta. Ceccotti respinge la palla che carambola però sui piedi di Brafa che da due passi insacca il gol del pareggio. Nel secondo tempo la pressione si trasforma in assedio per l'Olimpia, che sfiora il vantaggio con un gran tiro di Vivio che centra il palo e con alcune discese sulla destra di Parente che mette in mezzo diversi invitanti cross mancati per un soffio dagli attaccanti locali. Al 66' la svolta del match: Morelli involato a rete viene steso al limite dell'area da Ceccotti in uscita. Calcio di punizione ed espulsione per l'estremo difensore ospite. Calcia Vivio, il neo entrato Guerrieri respinge, ma irrompe Franceschini, anche lui entrato da pochi minuti, che di destro firma il sorpasso quarratini. Con gli ospiti in dieci uomini gli spazi per la squadra di casa aumentano e così al 75' Gregucci raccoglie un cross dalla destra di Franceschini e mette dentro la rete del definitivo 3-1.

QUARRATA OLIMPIA: Sasso, Parente, Nesi, Niccolai, Gradi, Sciatti, Sinka, Morelli, Vivio, De Tursi, Brafa. A disp.: Brunetti, Martinelli, Gregucci, Franceschini, Soranno. All.: Giuliano Cai.<br >PESCIA: Ceccotti, Elnawwan, Fornari, Damiri, Pocognoni, Landolfo, Pace, Russo, Favini, Capitanini, Tintori. A disp.: Guerrieri, Gavrileac, Piscitelli, Lauria, Isaj. All.: Daniele Simonetti.<br > ARBITRO: Procopio di Pistoia.<br > RETI: Capitanini, Brafa, Franceschini, Gregucci. Terzo successo consecutivo per l'Olimpia, che sembra aver trovato la strada giusta dopo un avvio di stagione difficile. La vittoria con il Pescia permette ai ragazzi quarratini di portarsi in una posizione di classifica pi&ugrave; agevole e meritata in virt&ugrave; del gioco espresso. Gi&agrave; nella prima frazione di gioco i locali pressano con insistenza e De Tursi va vicinissimo al gol con una perfetta girata deviata in angolo da Ceccotti. La doccia fredda per i padroni di casa arriva al 14', quando Sinka perde un pallone velenoso sulla trequarti, la palla arriva a Capitanini che elude il diretto marcatore e fredda Sasso segnando il gol del vantaggio pesciatino. Subita la rete l'Olimpia perde per qualche minuto le distanze, ma poi si riorganizza e torna a premere con insistenza, trovando il pareggio grazie a una grande iniziativa di De Tursi, che dalla sinistra converge e calcia in porta. Ceccotti respinge la palla che carambola per&ograve; sui piedi di Brafa che da due passi insacca il gol del pareggio. Nel secondo tempo la pressione si trasforma in assedio per l'Olimpia, che sfiora il vantaggio con un gran tiro di Vivio che centra il palo e con alcune discese sulla destra di Parente che mette in mezzo diversi invitanti cross mancati per un soffio dagli attaccanti locali. Al 66' la svolta del match: Morelli involato a rete viene steso al limite dell'area da Ceccotti in uscita. Calcio di punizione ed espulsione per l'estremo difensore ospite. Calcia Vivio, il neo entrato Guerrieri respinge, ma irrompe Franceschini, anche lui entrato da pochi minuti, che di destro firma il sorpasso quarratini. Con gli ospiti in dieci uomini gli spazi per la squadra di casa aumentano e cos&igrave; al 75' Gregucci raccoglie un cross dalla destra di Franceschini e mette dentro la rete del definitivo 3-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI