• Terza Categoria GIR.A
  • Sesto 2010
  • 0 - 4
  • Colonnata 1965


SESTO CALCIO: Brondolini, Ferrelli, Buratti, Matucci T., Fanetti, Pintaldi, Comanducci, Rachi, Michael, Riccio, Metti. A disp.: Collicelli, Cicatelli, Sarri, Dinita, Torricini, Belli, Bargelli, Poggesi, Matucci L.. All.: Pagliazzi.
COLONNATA: Coppola, Tarabella, Gorelli, Zipoli, Orlandi, Sedita, Batistoni, Correja, Degl'Innocenti, Gensini, Braimai. A disp.: Mazzuoli, Lelli, Konatè, Parenti, Miglietta. All.: Fusi.

ARBITRO: Manfredi Valenti di Firenze.

RETI: 2 Batistoni, Gensini, Degli Innocenti.



Ci si aspettava di certo un match più equilibrato alla Volpaia di Sesto, dove nel pomeriggio di domenica scorsa andava in scena un'interessante sfida con prospettiva playoff: il Sesto infatti riceveva un Colonnata distante in classifica solo tre lunghezze in una gara che metteva in palio il sesto posto. Del sostanziale equilibrio in classifica tra le due squadre non resta nulla sul campo, dove il Colonnata approfitta di una giornata decisamente no dei gialloblu per imporsi con un perentorio 4 a 0. Due reti per tempo per la squadra di Fusi, in una partita mai davvero in discussione. Più incerto il primo tempo, approcciato meglio dal Colonnata ma che vede un Sesto che, nonostante le numerose assenze, riesce a rendersi pericoloso in avanti: i locali hanno una grossa chance sull'1 a 0, quando Michael si ritrova da solo davanti a Coppola ma strozza troppo la conclusione, che termina sul fondo. Grossi rimpianti per l'attaccante e compagni, visto che un'occasione così non ricapiterà più per il resto della partita alla banda di Pagliazzi. Il Colonnata esce alla distanza e, dopo aver rischiato di andare sotto, passa in vantaggio: corner per gli ospiti, dalla mischia che si accende in area sul cross esce vincitore Degli Innocenti, che in mezzo alla selva di gambe piazza la zampata vincente. Il gol subito è un duro colpo per l'autostima del Sesto, che dopo aver incassato lo 0 a 1 arretra il proprio raggio d'azione e capitola nuovamente, punito stavolta da Batistoni. Si va al riposo sul 2 a 0 e la necessità per mister Pagliazzi di fare qualcosa per ravvivare i suoi. Neppure i cambi però danno la scossa ai sestesi, che nel secondo tempo evaporano dal campo; i secondi quarantacinque minuti sono un monologo biancorosso, con gli ospiti spesso e volentieri dalle parti di Brondolini. Il Colonnata concretizza la gran mole di gioco siglando il 3 a 0 con Gensini, mentre è Batistoni, nel finale, a chiudere i giochi raccogliendo una respinta della traversa su una sassata dalla distanza di Correja. E' gioco-partita-incontro per il Colonnata, che col successo aggancia i sestesi e rilancia le proprie ambizioni.

Calciatoripiù
: nel Sesto gli ultimi a mollare sono il roccioso difensore Fanetti e l'instancabile esterno Metti; per il Colonnata sugli scudi Tarabella e Batistoni.

SESTO CALCIO: Brondolini, Ferrelli, Buratti, Matucci T., Fanetti, Pintaldi, Comanducci, Rachi, Michael, Riccio, Metti. A disp.: Collicelli, Cicatelli, Sarri, Dinita, Torricini, Belli, Bargelli, Poggesi, Matucci L.. All.: Pagliazzi.<br >COLONNATA: Coppola, Tarabella, Gorelli, Zipoli, Orlandi, Sedita, Batistoni, Correja, Degl'Innocenti, Gensini, Braimai. A disp.: Mazzuoli, Lelli, Konat&egrave;, Parenti, Miglietta. All.: Fusi.<br > ARBITRO: Manfredi Valenti di Firenze.<br > RETI: 2 Batistoni, Gensini, Degli Innocenti. Ci si aspettava di certo un match pi&ugrave; equilibrato alla Volpaia di Sesto, dove nel pomeriggio di domenica scorsa andava in scena un'interessante sfida con prospettiva playoff: il Sesto infatti riceveva un Colonnata distante in classifica solo tre lunghezze in una gara che metteva in palio il sesto posto. Del sostanziale equilibrio in classifica tra le due squadre non resta nulla sul campo, dove il Colonnata approfitta di una giornata decisamente no dei gialloblu per imporsi con un perentorio 4 a 0. Due reti per tempo per la squadra di Fusi, in una partita mai davvero in discussione. Pi&ugrave; incerto il primo tempo, approcciato meglio dal Colonnata ma che vede un Sesto che, nonostante le numerose assenze, riesce a rendersi pericoloso in avanti: i locali hanno una grossa chance sull'1 a 0, quando Michael si ritrova da solo davanti a Coppola ma strozza troppo la conclusione, che termina sul fondo. Grossi rimpianti per l'attaccante e compagni, visto che un'occasione cos&igrave; non ricapiter&agrave; pi&ugrave; per il resto della partita alla banda di Pagliazzi. Il Colonnata esce alla distanza e, dopo aver rischiato di andare sotto, passa in vantaggio: corner per gli ospiti, dalla mischia che si accende in area sul cross esce vincitore Degli Innocenti, che in mezzo alla selva di gambe piazza la zampata vincente. Il gol subito &egrave; un duro colpo per l'autostima del Sesto, che dopo aver incassato lo 0 a 1 arretra il proprio raggio d'azione e capitola nuovamente, punito stavolta da Batistoni. Si va al riposo sul 2 a 0 e la necessit&agrave; per mister Pagliazzi di fare qualcosa per ravvivare i suoi. Neppure i cambi per&ograve; danno la scossa ai sestesi, che nel secondo tempo evaporano dal campo; i secondi quarantacinque minuti sono un monologo biancorosso, con gli ospiti spesso e volentieri dalle parti di Brondolini. Il Colonnata concretizza la gran mole di gioco siglando il 3 a 0 con Gensini, mentre &egrave; Batistoni, nel finale, a chiudere i giochi raccogliendo una respinta della traversa su una sassata dalla distanza di Correja. E' gioco-partita-incontro per il Colonnata, che col successo aggancia i sestesi e rilancia le proprie ambizioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Sesto gli ultimi a mollare sono il roccioso difensore <b>Fanetti</b> e l'instancabile esterno <b>Metti</b>; per il Colonnata sugli scudi <b>Tarabella e Batistoni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI