- Terza Categoria GIR.A
-
Cavallina Calcio
-
2 - 4
-
Sesto 2010
CAVALLINA: Mariani, Alfonso, L. Corsi, Morena, Valletti, Tagliaferri, Arcuri, Capecchi, A. Corsi, Ferraro, Ermini. A disp.: Polisi, Niccoli, Petrelli, Fattori, Lorenzini, Tribbioli, Ceccantini, Marrazzo, Di Mulo. All.: Nencini.
SESTO 2010: Collicelli, Fanetti, Buratti, T. Matucci, Sarri, Pintaldi, Ferrelli, Brachi, Vanni, Bargelli, Riccio. A disp.: Brondolin, Casaredi, Dimita, Torricini, Liverani, Recchia, Di Bella, Pennacchi, Poggesi. All.: Pagliazzi.
ARBITRO: Picchianti di Firenze.
RETI: 16' Valletti, 32' Arcuri, 47' Brachi, 49' Brachi, 51' rig. Vanni, 73' Fanetti.
NOTE: espulso al 36' Arcuri.
Bruciante sconfitta casalinga per il Cavallina, che viene superato in rimonta dal Sesto Calcio 2010. Allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello la squadra allenata da Iacopo Nencini si porta sul doppio vantaggio nel primo tempo ma, dopo l'espulsione di Arcuri, nella ripresa crolla. In questa partita il tecnico dei mugellani può contare su due portieri di ruolo: a Mariani, schierato come titolare, si aggiunge il giovanissimo Polisi (classe 2002), a rimpinguare un ruolo nel quale ci sono finora state troppe carenze. Al 16' la formazione locale si porta in vantaggio grazie ad una rete realizzata da Valletti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 32' il raddoppio porta la firma di Arcuri, che sembra indirizzare la gara in favore del Cavallina. Al 36' però lo stesso giocatore dei barberinesi si fa espellere per un fallo di reazione evitabile e lascia la squadra in dieci, anche se fino all'intervallo il risultato non cambia. La ripresa si apre però con un esito traumatico per la compagine di mister Nencini, che incassa tre reti in appena sei minuti. Al 47' Brachi accorcia subito le distanze per i sestesi. Al 49' lo stesso giocatore completa la doppietta personale e consente alla formazione allenata da Leonardo Pagliazzi di raggiungere il pareggio. Al 51' il direttore di gara concede un calcio di rigore per un intervento commesso da Valletti ai danni di un avversario. Dagli undici metri Vanni si incarica di trasformare e non sbaglia, portando in vantaggio il Sesto Calcio 2010. Il punteggio viene fissato al 73' dal gol di Fanetti, che realizza il definitivo 2-4.
Fabrizio Paoli
CAVALLINA: Mariani, Alfonso, L. Corsi, Morena, Valletti, Tagliaferri, Arcuri, Capecchi, A. Corsi, Ferraro, Ermini. A disp.: Polisi, Niccoli, Petrelli, Fattori, Lorenzini, Tribbioli, Ceccantini, Marrazzo, Di Mulo. All.: Nencini.<br >SESTO 2010: Collicelli, Fanetti, Buratti, T. Matucci, Sarri, Pintaldi, Ferrelli, Brachi, Vanni, Bargelli, Riccio. A disp.: Brondolin, Casaredi, Dimita, Torricini, Liverani, Recchia, Di Bella, Pennacchi, Poggesi. All.: Pagliazzi.<br >
ARBITRO: Picchianti di Firenze.<br >
RETI: 16' Valletti, 32' Arcuri, 47' Brachi, 49' Brachi, 51' rig. Vanni, 73' Fanetti.<br >NOTE: espulso al 36' Arcuri.
Bruciante sconfitta casalinga per il Cavallina, che viene superato in rimonta dal Sesto Calcio 2010. Allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello la squadra allenata da Iacopo Nencini si porta sul doppio vantaggio nel primo tempo ma, dopo l'espulsione di Arcuri, nella ripresa crolla. In questa partita il tecnico dei mugellani può contare su due portieri di ruolo: a Mariani, schierato come titolare, si aggiunge il giovanissimo Polisi (classe 2002), a rimpinguare un ruolo nel quale ci sono finora state troppe carenze. Al 16' la formazione locale si porta in vantaggio grazie ad una rete realizzata da Valletti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 32' il raddoppio porta la firma di Arcuri, che sembra indirizzare la gara in favore del Cavallina. Al 36' però lo stesso giocatore dei barberinesi si fa espellere per un fallo di reazione evitabile e lascia la squadra in dieci, anche se fino all'intervallo il risultato non cambia. La ripresa si apre però con un esito traumatico per la compagine di mister Nencini, che incassa tre reti in appena sei minuti. Al 47' Brachi accorcia subito le distanze per i sestesi. Al 49' lo stesso giocatore completa la doppietta personale e consente alla formazione allenata da Leonardo Pagliazzi di raggiungere il pareggio. Al 51' il direttore di gara concede un calcio di rigore per un intervento commesso da Valletti ai danni di un avversario. Dagli undici metri Vanni si incarica di trasformare e non sbaglia, portando in vantaggio il Sesto Calcio 2010. Il punteggio viene fissato al 73' dal gol di Fanetti, che realizza il definitivo 2-4.
Fabrizio Paoli