• Terza Categoria GIR.A
  • Sesto 2010
  • 2 - 3
  • Tro.Ce.Do.


SESTO CALCIO: Brondolin, Fanetti, Buratti, Matucci T., Burresi, Pintaldi, Pennacchi, Recchia, Micheal, Riccio, Metti. A disp.: Collicelli, Bargelli, Brachi, Casaredi, Ferrelli, Liverani, Matucci L., Sarri, Vanni. All.: Leonardo Pagliazzi.
TRO.CE.DO.: Tilli, Monaci, Becattini, Degl'Innocenti, Collini, Ricceri, D'Alessandro, Cape, Pelagi, Gucciardo, Pesci. A disp.: Cellai, Batignani, Caserini, Galletti, Iacopozzi, Makshana, Natale, Poggi, Rocchi. All.: Filippo Caroti.

ARBITRO: Edoardo Iodice di Firenze.

RETI: Gucciardo, Riccio, Metti, Degl'Innocenti, Natale.
NOTE: espulso Metti.



Una vittoria così ha un sapore unico, inconfondibile: è sicuramente questo il pensiero di mister Caroti, dopo il trionfo in trasferta davvero formidabile, al termine di una sfida pazza, piena di colpi di scena e di ribaltamenti di fronte. La partita è emozionante, sin da subito, con entrambe le squadre decise a sfidarsi a viso aperto, senza alcun timore. Nei primi quindici minuti gli ospiti partono fortissimo e Gucciardo, su splendido assist di Pesci, realizza il primo gol della gara. Dopo lo svantaggio, movimentati da un forte moto d'orgoglio, i padroni di casa alzano visibilmente il baricentro, con gli ospiti che invece si rinchiudono nella propria metà campo alla difesa del vantaggio iniziale. La squadra di mister Caroti inizia così a soffrire. Il pareggio del Sesto Calcio arriva su calcio di rigore per fallo di Becattini su Micheal: dal dischetto Riccio non sbaglia e rimette la situazione in perfetto equilibrio. Fino allo scadere della prima frazione di gioco i padroni di casa continuano il forcing asfissiante, senza però riuscire a concretizzare. Il tanto lavoro del primo tempo rende i frutti ad inizio secondo tempo: Riccio trova splendidamente Micheal, il quale controlla la sfera e sfera in profondità Metti, che entra in area e trafigge Tilli con una conclusione chirurgica. Dopo il vantaggio, avviene il fatto che cambia radicalmente l'incontro: l'espulsione di Metti. Gli ospiti, in svantaggio ed in superiorità numerica, alzano immediatamente il baricentro. Su punizione di Collini, Degl'Innocenti anticipa tutti e batte il portiere avversario. La squadra di mister Caroti non si accontenta, e al 37' del secondo tempo conquista la vittoria: su un cross perfetto di Cape, Natale si coordina alla perfezione, e con un meraviglioso tiro al volo di destro trafigge un inerme Brondolin.

Calciatoripiù
: Degl'Innocenti, Natale (Trocedo).

SESTO CALCIO: Brondolin, Fanetti, Buratti, Matucci T., Burresi, Pintaldi, Pennacchi, Recchia, Micheal, Riccio, Metti. A disp.: Collicelli, Bargelli, Brachi, Casaredi, Ferrelli, Liverani, Matucci L., Sarri, Vanni. All.: Leonardo Pagliazzi.<br >TRO.CE.DO.: Tilli, Monaci, Becattini, Degl'Innocenti, Collini, Ricceri, D'Alessandro, Cape, Pelagi, Gucciardo, Pesci. A disp.: Cellai, Batignani, Caserini, Galletti, Iacopozzi, Makshana, Natale, Poggi, Rocchi. All.: Filippo Caroti.<br > ARBITRO: Edoardo Iodice di Firenze.<br > RETI: Gucciardo, Riccio, Metti, Degl'Innocenti, Natale.<br >NOTE: espulso Metti. Una vittoria cos&igrave; ha un sapore unico, inconfondibile: &egrave; sicuramente questo il pensiero di mister Caroti, dopo il trionfo in trasferta davvero formidabile, al termine di una sfida pazza, piena di colpi di scena e di ribaltamenti di fronte. La partita &egrave; emozionante, sin da subito, con entrambe le squadre decise a sfidarsi a viso aperto, senza alcun timore. Nei primi quindici minuti gli ospiti partono fortissimo e Gucciardo, su splendido assist di Pesci, realizza il primo gol della gara. Dopo lo svantaggio, movimentati da un forte moto d'orgoglio, i padroni di casa alzano visibilmente il baricentro, con gli ospiti che invece si rinchiudono nella propria met&agrave; campo alla difesa del vantaggio iniziale. La squadra di mister Caroti inizia cos&igrave; a soffrire. Il pareggio del Sesto Calcio arriva su calcio di rigore per fallo di Becattini su Micheal: dal dischetto Riccio non sbaglia e rimette la situazione in perfetto equilibrio. Fino allo scadere della prima frazione di gioco i padroni di casa continuano il forcing asfissiante, senza per&ograve; riuscire a concretizzare. Il tanto lavoro del primo tempo rende i frutti ad inizio secondo tempo: Riccio trova splendidamente Micheal, il quale controlla la sfera e sfera in profondit&agrave; Metti, che entra in area e trafigge Tilli con una conclusione chirurgica. Dopo il vantaggio, avviene il fatto che cambia radicalmente l'incontro: l'espulsione di Metti. Gli ospiti, in svantaggio ed in superiorit&agrave; numerica, alzano immediatamente il baricentro. Su punizione di Collini, Degl'Innocenti anticipa tutti e batte il portiere avversario. La squadra di mister Caroti non si accontenta, e al 37' del secondo tempo conquista la vittoria: su un cross perfetto di Cape, Natale si coordina alla perfezione, e con un meraviglioso tiro al volo di destro trafigge un inerme Brondolin.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Degl'Innocenti, Natale</b> (Trocedo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI