• Terza Categoria GIR.A
  • Carbonile
  • 1 - 1
  • Santa Brigida


CARBONILE: Carasso, Pruneti, Masini, Sarti S., Turrini, Pugi, Savelli, Fusi, Gerbi, Venturini, Bufalini. A disp.: Barbieri, Magliocca, Brazzini, Benucci, Landini, Leone, Maggi, Moggi, Corsani. All.: Filippo Sansone.
SANTA BRIGIDA: Orsini, Guazzini, Gimignani, Novelli, Bottai, Salvadori, Mirri, Cobo, Anselmi, Cancialli, Sarti D. A disp.: Santoro, Zineddu, Pasqui, Pasquini, Caldieron, Greco, Neyra, Pugi. All.: Daniele Ignesti.

ARBITRO: Aldo Dal Pra' di Firenze.

RETI: Anselmi, Gerbi.



Carbonile e Santa Brigida si dividono il bottino in palio dopo una partita scoppiettante, caratterizzata principalmente dalla perfetta organizzazione tattica di entrambe le compagini: ne è scaturita una gara con pochi spazi, qualche fallo di troppo a centrocampo ma capace di regalare comunque forti emozioni. Gli ospiti controllano, almeno fino a metà della seconda frazione, il pallino del gioco, ma si scontrano contro un avversario tosto, disposto perfettamente in campo, sicuramente più attendista ma sempre pronto ad incutere paura con la velocità e l'estro dei suoi uomini offensivi. Nella prima frazione di gioco le occasioni migliori sono -quasi- tutte degli ospiti. Al 5' Mirri, imbeccato da Cobo, controlla non perfettamente il pallone, vincolando negativamente la preparazione al tiro: la conclusione risulta infatti centrale e trova la risposta attenta di Orsini. Pochi minuti dopo Guazzini inventa per Mirri, ma la conclusione termina a lato. L'occasione forse più ghiotta è però dei padroni di casa: Savelli prova dal fondo un traversone in mezzo, su cui si invola in spaccata Bufalini, Orsini è però attento e respinge la conclusione. Nella ripresa gli ospiti tornano ad essere estremamente pericolosi con Sarti D., dopo un errore in disimpegno del pacchetto arretrato di mister Sansone: il suo tiro è insidioso e ben angolato ma trova la straordinaria risposta in tuffo di Carasso. Al 55' Salvadori trova il giusto corridoio per l'inserimento di Bottai, il terzino entra in area e prova la conclusione a giro: il tiro è estremamente pericoloso, ma Carasso si conferma in giornata di grazia e respinge in corner. Dopo le ottime occasioni degli ospiti, arriva il vantaggio dei padroni di casa: contropiede straordinario di Gerbi, bravo nel superare i diretti avversari e ad incrociare dal limite sul palo più lontano, rendendo impossibile l'intervento di Orsini. Passano soli 30 secondi e gli ospiti conquistano il calcio di rigore con Anselmi: dal dischetto si presenta lo stesso Anselmi, che non sbaglia, nonostante Carasso avesse intuito l'angolo. Dal gol il Carbonile alza il baricentro, e acquista in parte il comando del gioco. L'occasione più ghiotta nasce dai piedi sapienti di Gerbi, bravo a saltare l'uomo e a crossare in mezzo: Venturini in tuffo non colpisce perfettamente, e la palla termina a lato. È l'ultima emozione della sfida: un pareggio giusto, fra due squadre tatticamente ineccepibili: assoluti complimenti ai due allenatori.

Calciatoripiù
: Gimignani, Anselmi (Santa Brigida); Carasso, Gerbi, Turrini (Carbonile).

CARBONILE: Carasso, Pruneti, Masini, Sarti S., Turrini, Pugi, Savelli, Fusi, Gerbi, Venturini, Bufalini. A disp.: Barbieri, Magliocca, Brazzini, Benucci, Landini, Leone, Maggi, Moggi, Corsani. All.: Filippo Sansone. <br >SANTA BRIGIDA: Orsini, Guazzini, Gimignani, Novelli, Bottai, Salvadori, Mirri, Cobo, Anselmi, Cancialli, Sarti D. A disp.: Santoro, Zineddu, Pasqui, Pasquini, Caldieron, Greco, Neyra, Pugi. All.: Daniele Ignesti.<br > ARBITRO: Aldo Dal Pra' di Firenze. <br > RETI: Anselmi, Gerbi. Carbonile e Santa Brigida si dividono il bottino in palio dopo una partita scoppiettante, caratterizzata principalmente dalla perfetta organizzazione tattica di entrambe le compagini: ne &egrave; scaturita una gara con pochi spazi, qualche fallo di troppo a centrocampo ma capace di regalare comunque forti emozioni. Gli ospiti controllano, almeno fino a met&agrave; della seconda frazione, il pallino del gioco, ma si scontrano contro un avversario tosto, disposto perfettamente in campo, sicuramente pi&ugrave; attendista ma sempre pronto ad incutere paura con la velocit&agrave; e l'estro dei suoi uomini offensivi. Nella prima frazione di gioco le occasioni migliori sono -quasi- tutte degli ospiti. Al 5' Mirri, imbeccato da Cobo, controlla non perfettamente il pallone, vincolando negativamente la preparazione al tiro: la conclusione risulta infatti centrale e trova la risposta attenta di Orsini. Pochi minuti dopo Guazzini inventa per Mirri, ma la conclusione termina a lato. L'occasione forse pi&ugrave; ghiotta &egrave; per&ograve; dei padroni di casa: Savelli prova dal fondo un traversone in mezzo, su cui si invola in spaccata Bufalini, Orsini &egrave; per&ograve; attento e respinge la conclusione. Nella ripresa gli ospiti tornano ad essere estremamente pericolosi con Sarti D., dopo un errore in disimpegno del pacchetto arretrato di mister Sansone: il suo tiro &egrave; insidioso e ben angolato ma trova la straordinaria risposta in tuffo di Carasso. Al 55' Salvadori trova il giusto corridoio per l'inserimento di Bottai, il terzino entra in area e prova la conclusione a giro: il tiro &egrave; estremamente pericoloso, ma Carasso si conferma in giornata di grazia e respinge in corner. Dopo le ottime occasioni degli ospiti, arriva il vantaggio dei padroni di casa: contropiede straordinario di Gerbi, bravo nel superare i diretti avversari e ad incrociare dal limite sul palo pi&ugrave; lontano, rendendo impossibile l'intervento di Orsini. Passano soli 30 secondi e gli ospiti conquistano il calcio di rigore con Anselmi: dal dischetto si presenta lo stesso Anselmi, che non sbaglia, nonostante Carasso avesse intuito l'angolo. Dal gol il Carbonile alza il baricentro, e acquista in parte il comando del gioco. L'occasione pi&ugrave; ghiotta nasce dai piedi sapienti di Gerbi, bravo a saltare l'uomo e a crossare in mezzo: Venturini in tuffo non colpisce perfettamente, e la palla termina a lato. &Egrave; l'ultima emozione della sfida: un pareggio giusto, fra due squadre tatticamente ineccepibili: assoluti complimenti ai due allenatori.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Gimignani, Anselmi</b> (Santa Brigida);<b> Carasso, Gerbi, Turrini </b>(Carbonile).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI