• Terza Categoria GIR.A
  • Vaglia
  • 1 - 3
  • Caldine


VAGLIA: F. Bolli, Gini, Vannini, Tacconi, Arrighi, C. Bolli, Hoxha, Bianchini, Palermo, Capecchi, Vaideanu. A disp.: L. Musso, F. Musso, Uruci, Diop, Dervishaliaj, Resia, Sequi, Zanieri, Shabani. All.: Nucci.
CALDINE: Giachi, Massai, Gerini, Del Rosso, Ponticiello, Messina, Cortale, Rudelli, Marrini, Aiazzi, Maccariello. A disp.: Solarino, Mori, Vallesi, Alì, Brancato, Giaccari. All.: Di Pasquale.

ARBITRO: Fioravanti di Firenze.

RETI: 20' rig. Bianchini, 30' rig. Aiazzi, 75' Aiazzi, 85' rig. Aiazzi.
NOTE: espulso al 60' Capecchi.



Finisce con il successo in trasferta delle Caldine il primo impegno in campionato: al Marco Ciompi di Vaglia la squadra allenata da Giovanni Di Pasquale si impone con il risultato di 3-1, in una gara caratterizzata da quattro rigori e da un'espulsione. Al 20' del primo tempo i mugellani si portano in vantaggio. La direttrice di gara concede un calcio di rigore generoso ai locali, per una presunta trattenuta in area, che Bianchini trasforma dagli undici metri. Al 25', sempre dal dischetto (ancora generoso), le Caldine sprecano: Rudelli si fa neutralizzare il tiro dal portiere locale Francesco Bolli. Alla mezz'ora gli ospiti pareggiano, capitalizzando il terzo calcio di rigore della giornata (concesso per un intervento su Del Rosso): questa volta va sul dischetto Aiazzi che non sbaglia. Nella ripresa l'equilibrio resiste fino al 60', quando il Vaglia rimane in dieci: l'espulsione di Capecchi è molto contestata dalla squadra allenata da Gianni Nucci. L'arbitro sanziona una presunta reazione del giocatore mugellano. Al 75' Aiazzi porta in vantaggio la squadra di Di Pasquale al termine di un contropiede. Nel finale il quarto calcio di rigore concesso dalla direttrice di gara, che ha lasciato perplessità nelle file del Vaglia, consente ad Aiazzi di completare la tripletta personale: è il definitivo 1-3. Le Caldine dedicano il successo ad Andrea Innocenti: come ricordato dal presidente Zanieri negli spogliatoi prima della partita, dopo un anno di stop per un'operazione al ginocchio si dovrà sottoporre ad un nuovo intervento.

Calciatoripiù
: per le Caldine Giachi, Aiazzi, Del Rosso e l'allenatore Di Pasquale.

Fabrizio Paoli VAGLIA: F. Bolli, Gini, Vannini, Tacconi, Arrighi, C. Bolli, Hoxha, Bianchini, Palermo, Capecchi, Vaideanu. A disp.: L. Musso, F. Musso, Uruci, Diop, Dervishaliaj, Resia, Sequi, Zanieri, Shabani. All.: Nucci.<br >CALDINE: Giachi, Massai, Gerini, Del Rosso, Ponticiello, Messina, Cortale, Rudelli, Marrini, Aiazzi, Maccariello. A disp.: Solarino, Mori, Vallesi, Al&igrave;, Brancato, Giaccari. All.: Di Pasquale.<br > ARBITRO: Fioravanti di Firenze.<br > RETI: 20' rig. Bianchini, 30' rig. Aiazzi, 75' Aiazzi, 85' rig. Aiazzi.<br >NOTE: espulso al 60' Capecchi. Finisce con il successo in trasferta delle Caldine il primo impegno in campionato: al Marco Ciompi di Vaglia la squadra allenata da Giovanni Di Pasquale si impone con il risultato di 3-1, in una gara caratterizzata da quattro rigori e da un'espulsione. Al 20' del primo tempo i mugellani si portano in vantaggio. La direttrice di gara concede un calcio di rigore generoso ai locali, per una presunta trattenuta in area, che Bianchini trasforma dagli undici metri. Al 25', sempre dal dischetto (ancora generoso), le Caldine sprecano: Rudelli si fa neutralizzare il tiro dal portiere locale Francesco Bolli. Alla mezz'ora gli ospiti pareggiano, capitalizzando il terzo calcio di rigore della giornata (concesso per un intervento su Del Rosso): questa volta va sul dischetto Aiazzi che non sbaglia. Nella ripresa l'equilibrio resiste fino al 60', quando il Vaglia rimane in dieci: l'espulsione di Capecchi &egrave; molto contestata dalla squadra allenata da Gianni Nucci. L'arbitro sanziona una presunta reazione del giocatore mugellano. Al 75' Aiazzi porta in vantaggio la squadra di Di Pasquale al termine di un contropiede. Nel finale il quarto calcio di rigore concesso dalla direttrice di gara, che ha lasciato perplessit&agrave; nelle file del Vaglia, consente ad Aiazzi di completare la tripletta personale: &egrave; il definitivo 1-3. Le Caldine dedicano il successo ad Andrea Innocenti: come ricordato dal presidente Zanieri negli spogliatoi prima della partita, dopo un anno di stop per un'operazione al ginocchio si dovr&agrave; sottoporre ad un nuovo intervento.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per le Caldine <b>Giachi</b>, <b>Aiazzi</b>, <b>Del Rosso </b>e l'allenatore <b>Di Pasquale</b>. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI