- Terza Categoria GIR.B
-
Laurenziana
-
1 - 1
-
Sesto 2010
LAURENZIANA: Cosi, Giuliani, Warbinek, Baldassarri, Riccadonna, Villani, Centinaro, Balloni, Mannori, Pasqualetti, Marchi. A disp.: Pagni Fedi, Arrigo, Piro, Scopetani, Aricò, Gallerini, Forconi. All.: Gianluca Gherardini.
SESTO CALCIO: Pasquali, Casini, Bellucci, Dolfi, Zappacosta, Menichetti, Pasqualetti, Bargelli, Bocci, Torre, Sangiorgi. A disp.: Caverzasi, Colichini, Sturlini, Vaiani, Duranti All.: Roberto Milanini.
ARBITRO:
RETI: 17' Mannori, 48' Torre.
NOTE: Recupero 1'+3'. Espulso Bellucci.
Gli spettatori assistono a un match molto bello, ben giocato da entrambe le squadre, nonostante il campo proibitivo. La lotta, soprattutto in mezzo al campo, è dura ma regolare. Il risultato finale rispecchia una partita dominata dai padroni di casa nella prima mezz'ora abbondante, con un Sesto Calcio che sale alla distanza e riesce a pareggiare a inizio ripresa. Nel primo tempo la Laurenziana parte forte, giocando palla a terra e trovando ben presto il gol con il piccolo cobra Mannori, su assist dell'ottimo Pasqualetti. I ragazzi di mister Gherardini arrivano dalle parti di Pasquali anche con Centinaro, bravo a dribblare l'avversario ma stoppato dal portiere ospite, e con Balloni, che scaraventa a lato da ottima posizione. Nel finale di frazione gli ospiti crescono e provano a cercare la testa di Bocci, ma la retroguardia rosso-bianca è molto attenta. Si ricomincia con il gol del pareggio, realizzato da Torre, su sponda di testa di Bocci. Il gioco si sviluppa soprattutto a centrocampo, con il Sesto Calcio che cerca i lanci lunghi per le spizzate del suo centravanti e la Laurenziana che giostra ma non trova la giocata vincente. Le occasioni migliori della ripresa capitano a Piro, che di testa non riesce a trovare la porta da centro area, e, dall'altra parte, a Vaiani, che reclama per un gol fantasma. Nel finale espulso Bellucci. Ottima la prova dell'arbitro.
Calciatoripiù: tra i padroni di casa buone prove di Balloni e Pasqualetti, dighe di centrocampo che offrono anche qualità, e il compagno Mannori. Tra gli ospiti si segnala Torre, nonostante fosse penalizzato dal campo poco consono alle sue qualità.
S.V.
LAURENZIANA: Cosi, Giuliani, Warbinek, Baldassarri, Riccadonna, Villani, Centinaro, Balloni, Mannori, Pasqualetti, Marchi. A disp.: Pagni Fedi, Arrigo, Piro, Scopetani, Aricò, Gallerini, Forconi. All.: Gianluca Gherardini.<br >SESTO CALCIO: Pasquali, Casini, Bellucci, Dolfi, Zappacosta, Menichetti, Pasqualetti, Bargelli, Bocci, Torre, Sangiorgi. A disp.: Caverzasi, Colichini, Sturlini, Vaiani, Duranti All.: Roberto Milanini.<br >
ARBITRO:<br >
RETI: 17' Mannori, 48' Torre.<br >NOTE: Recupero 1'+3'. Espulso Bellucci.
Gli spettatori assistono a un match molto bello, ben giocato da entrambe le squadre, nonostante il campo proibitivo. La lotta, soprattutto in mezzo al campo, è dura ma regolare. Il risultato finale rispecchia una partita dominata dai padroni di casa nella prima mezz'ora abbondante, con un Sesto Calcio che sale alla distanza e riesce a pareggiare a inizio ripresa. Nel primo tempo la Laurenziana parte forte, giocando palla a terra e trovando ben presto il gol con il piccolo cobra Mannori, su assist dell'ottimo Pasqualetti. I ragazzi di mister Gherardini arrivano dalle parti di Pasquali anche con Centinaro, bravo a dribblare l'avversario ma stoppato dal portiere ospite, e con Balloni, che scaraventa a lato da ottima posizione. Nel finale di frazione gli ospiti crescono e provano a cercare la testa di Bocci, ma la retroguardia rosso-bianca è molto attenta. Si ricomincia con il gol del pareggio, realizzato da Torre, su sponda di testa di Bocci. Il gioco si sviluppa soprattutto a centrocampo, con il Sesto Calcio che cerca i lanci lunghi per le spizzate del suo centravanti e la Laurenziana che giostra ma non trova la giocata vincente. Le occasioni migliori della ripresa capitano a Piro, che di testa non riesce a trovare la porta da centro area, e, dall'altra parte, a Vaiani, che reclama per un gol fantasma. Nel finale espulso Bellucci. Ottima la prova dell'arbitro.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: tra i padroni di casa buone prove di <b>Balloni </b>e <b>Pasqualetti</b>, dighe di centrocampo che offrono anche qualità, e il compagno <b>Mannori</b>. Tra gli ospiti si segnala <b>Torre</b>, nonostante fosse penalizzato dal campo poco consono alle sue qualità.
S.V.