• Juniores Provinciali GIR.A
  • Quarrata Olimpia
  • 1 - 0
  • Poggio a Caiano


QUARRATA OL.: Salzano, Semini, Giannotti, Dei Innocenti, Corsini, Ponziani, Nannini, Mazzanti, Sulejmeni, Michelozzi, Talarico. A disp.: Iozzelli, Pecorini, Nencini, Buonomo, Russo, Fiaschi.
All.: Massimiliano Scannerini.
POGGIO A CAIANO : Bernotti, Marzani, Nesi, Parretti, Cosimo, Moretti, Borsacchi, Innocenti, Di Siena, Affortunati, Guarducci. A disp.: Nenciarini, Carmagnini, De Santis, Ostrica, Pedini, Presenti, Puggioni. All.: Maurizio Amorotti.

ARBITRO: Tesi di Pistoia.

RETE: Dei Innocenti 52'.
NOTE: espulsi Marzani al 70' e Nannini al 90'.



Al Raciti di Quarrata, l'Olimpia e il Poggio a Caiano si trovano di fronte entrambe con l'obiettivo di fare bottino pieno per accorciare sulla vetta. Il primo tempo è in favore dei padroni di casa, che riescono ad impostare il gioco sulla mediana facendo girare bene orizzontalmente la palla da una parte all'altra del campo e cercando in tutti modi di far scoprire gli avversari, ma senza creare azioni particolarmente pericolose. Durante questa frazione di gioco si registra solamente due azioni degne di nota: al 9', Nannini, approfitta di un errore della difesa del Poggio, si trova la palla sui piedi, tira e Bernotti devia in calcio d'angolo. Al 37' punizione a favore del Quarrata, batte Sulejmeni e parata del solito Bernotti. Nel secondo tempo sono gli ospiti ad essere più determinati e aggressivi al fine di spezzare il gioco del Quarrata visto nel primo tempo. Infatti il Poggio si fa subito pericoloso con Moretti, al 47', il cui tiro di testa viene parato da Salzano. Dopo due minuti è lo stesso Salzano che blocca un tiro da distanza ravvicinata di Marzani. Ma, mentre gli ospiti premono sull'acceleratore, al 52' arriva la doccia fredda: calcio d'angolo battuto dai padroni di casa, testa di Dei Innocenti, lasciato solo, e la palla finisce nel sacco. Dopo un minuto sono sempre i giallorossi che vanno vicini al raddoppio con Michelozzi, il cui tiro finisce fuori. Il Poggio reagisce, diventa più aggressivo, infatti al 59' Di Siena ci prova da fuori area e il tiro viene parato da Salzano; al 65' Marzani, dopo una respinta corta della difesa del Quarrata, si coordina e il tiro viene deviato in calcio d'angolo dal portiere; in fine al 68' l'azione che fa perdere ogni speranza ai medicei. Poiché dopo una mischia si inserisce Guarducci che tira e Salzano non riesce a far suo il pallone, che però resta fermo sulla riga di porta, permettendo così allo stesso portiere di bloccarlo. Nulla da fare per i ragazzi di Amorotti. La gara si innervosisce e al 70' Marzani viene invitato dal direttore di gara ad abbandonare il campo per proteste. Il Poggio resta così in dieci uomini. Al 90' viene espulso anche Nannini per doppio ammonizione: parità numerica ristabilita. Il risultato resta quindi invariato e il Quarrata ha nel mirino la capolista Pietà.

A.D. QUARRATA OL.: Salzano, Semini, Giannotti, Dei Innocenti, Corsini, Ponziani, Nannini, Mazzanti, Sulejmeni, Michelozzi, Talarico. A disp.: Iozzelli, Pecorini, Nencini, Buonomo, Russo, Fiaschi.<br >All.: Massimiliano Scannerini.<br >POGGIO A CAIANO : Bernotti, Marzani, Nesi, Parretti, Cosimo, Moretti, Borsacchi, Innocenti, Di Siena, Affortunati, Guarducci. A disp.: Nenciarini, Carmagnini, De Santis, Ostrica, Pedini, Presenti, Puggioni. All.: Maurizio Amorotti.<br > ARBITRO: Tesi di Pistoia.<br > RETE: Dei Innocenti 52'.<br >NOTE: espulsi Marzani al 70' e Nannini al 90'. Al Raciti di Quarrata, l'Olimpia e il Poggio a Caiano si trovano di fronte entrambe con l'obiettivo di fare bottino pieno per accorciare sulla vetta. Il primo tempo &egrave; in favore dei padroni di casa, che riescono ad impostare il gioco sulla mediana facendo girare bene orizzontalmente la palla da una parte all'altra del campo e cercando in tutti modi di far scoprire gli avversari, ma senza creare azioni particolarmente pericolose. Durante questa frazione di gioco si registra solamente due azioni degne di nota: al 9', Nannini, approfitta di un errore della difesa del Poggio, si trova la palla sui piedi, tira e Bernotti devia in calcio d'angolo. Al 37' punizione a favore del Quarrata, batte Sulejmeni e parata del solito Bernotti. Nel secondo tempo sono gli ospiti ad essere pi&ugrave; determinati e aggressivi al fine di spezzare il gioco del Quarrata visto nel primo tempo. Infatti il Poggio si fa subito pericoloso con Moretti, al 47', il cui tiro di testa viene parato da Salzano. Dopo due minuti &egrave; lo stesso Salzano che blocca un tiro da distanza ravvicinata di Marzani. Ma, mentre gli ospiti premono sull'acceleratore, al 52' arriva la doccia fredda: calcio d'angolo battuto dai padroni di casa, testa di Dei Innocenti, lasciato solo, e la palla finisce nel sacco. Dopo un minuto sono sempre i giallorossi che vanno vicini al raddoppio con Michelozzi, il cui tiro finisce fuori. Il Poggio reagisce, diventa pi&ugrave; aggressivo, infatti al 59' Di Siena ci prova da fuori area e il tiro viene parato da Salzano; al 65' Marzani, dopo una respinta corta della difesa del Quarrata, si coordina e il tiro viene deviato in calcio d'angolo dal portiere; in fine al 68' l'azione che fa perdere ogni speranza ai medicei. Poich&eacute; dopo una mischia si inserisce Guarducci che tira e Salzano non riesce a far suo il pallone, che per&ograve; resta fermo sulla riga di porta, permettendo cos&igrave; allo stesso portiere di bloccarlo. Nulla da fare per i ragazzi di Amorotti. La gara si innervosisce e al 70' Marzani viene invitato dal direttore di gara ad abbandonare il campo per proteste. Il Poggio resta cos&igrave; in dieci uomini. Al 90' viene espulso anche Nannini per doppio ammonizione: parit&agrave; numerica ristabilita. Il risultato resta quindi invariato e il Quarrata ha nel mirino la capolista Piet&agrave;. A.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI