• Esordienti GIR.C
  • Sestese
  • 6 - 0
  • Folgor Calenzano


SESTESE: Misuri, De Luca, Nieri, Guerrini, Griffi, Ciotola, D'Alcamo, Bonacchi, Corti, Angiolini, Benassai. Entrati: Giusti, Nigro, Aprile, Nenci, Masi, Cuscianna, Cassiolato. All.: Giovanni Augusti.
FOLGOR CALENZANO: Vitrano, Petruzzo, Campani, Cinovina, Ferri, Mincione, Bartolozzi, Giglio, Mentina, Fiorelli, Peritore. Entrati: Del Bimbo, Colzi, Del Monaco, Bruschi, Brucceri. All.: Andrea Pieri.

ARBITRO: Silvano Papi di Firenze.

RETI: 1' D'Alcamo, 26' e 27' rig. Corti, 36' e 37' Masi, 54' Benassai.
NOTE: parziali: 1-0, 4-0, 1-0. Punteggio FIGC: 3-0.



La Sestese di mister Augusti supera nettamente la Folgor Calenzano, seconda in classifica e finora imbattuta. La Sestese, sempre vittoriosa nelle undici gare fin qui disputate, si è confermata un complesso fortissimo in ogni reparto; il Calenzano ha fatto la sua onesta parte, limitando al minimo il passivo nel primo e nel terzo tempo. Il primo gol della Sestese è arrivato a tempo di record, alla prima azione di gioco. Non sappiamo dire esattamente dopo quanti secondi, perché ilo vostro cronista stava litigando con il cronometro che non ne voleva sapere di avviarsi, ma molto probabilmente siamo intorno ai 10 . Calcio d'inizio e lancio profondo per D'Alcamo, che si lancia con la sua caratteristica corsa: il numero rossoblù 7 controlla e incrocia di potenza alla sinistra del portiere. La Sestese continua il suo tambureggiante attacco alla porta avversaria e le occasioni fioccano. Al 5' Vitrano blocca un rasoterra di Angiolini; mentre al 9' è graziato dall'errore di Benassai. Vitrano ferma ancora le conclusioni di Benassai e D'Alcamo; al 13' un bel tiro di Ciotola non inquadra la porta. Ancora due occasioni per la Sestese nel finale con Benassai e Nieri, entrambe sventate dal portiere. Colpo di testa debole di Corti al 16' e, un minuto dopo, un diagonale da sinistra di Corti attraversa tutta l'area piccola con D'Alcamo che non arriva per la deviazione vincente. Sestese aggressiva anche all'inizio del secondo tempo e subito si vedono le qualità di alcuni validissimi classe 2005, aggregati nell'occasione alla squadra superiore. Al 25' Nenci prova il tiro dal limite, spedendo alto il pallone. Un minuto dopo Nenci confeziona un assist per Corti che spedisce in porta il pallone, superando Vitrano in uscita. Al 27', lo stesso Corti conquista e realizza, di precisione, un calcio di rigore. La Sestese domina incontrastata e amplia il suo vantaggio con due gol al 36' e al 37'. Masi spedisce in rete, colpendo il pallone di prima intenzione su cross di Cassiolato. E sempre lo stesso Masi sigla la sua personale doppietta, un minuto dopo, a colpo sicuro dopo una respinta del portiere ospite. Il terzo tempo non vede mutare il copione: la Sestese attacca con continuità, anche se con un ritmo meno frenetico. Le occasioni sono tutte per D'Alcamo che impegna in difficili interventi Vitrano. Al 54', uno scatenato D'Alcamo fugge sulla sinistra ed effettua un cross basso e arretrato sul quale si avventa Benassai che colpisce con potenza e precisione, mandando il pallone nell'angolo alto alla sinistra del portiere. Si registrano poi un paio di iniziative di Angiolini e poi, in pieno recupero, una conclusione alta di Cassiolato. La prossima settimana si chiude la prima fase della stagione: per la Sestese c'è la possibilità di terminare (come si dice nel gergo dell'ippica) con un percorso netto. Auguri!
Calciatoripiù
: Ciotola, D'Alcamo, Angiolini e Masi (Sestese); Vitrano, Ferri, Bartolozzi, Giglio (Folgor Calenzano).

Enrico Badii SESTESE: Misuri, De Luca, Nieri, Guerrini, Griffi, Ciotola, D'Alcamo, Bonacchi, Corti, Angiolini, Benassai. Entrati: Giusti, Nigro, Aprile, Nenci, Masi, Cuscianna, Cassiolato. All.: Giovanni Augusti.<br >FOLGOR CALENZANO: Vitrano, Petruzzo, Campani, Cinovina, Ferri, Mincione, Bartolozzi, Giglio, Mentina, Fiorelli, Peritore. Entrati: Del Bimbo, Colzi, Del Monaco, Bruschi, Brucceri. All.: Andrea Pieri.<br > ARBITRO: Silvano Papi di Firenze.<br > RETI: 1' D'Alcamo, 26' e 27' rig. Corti, 36' e 37' Masi, 54' Benassai.<br >NOTE: parziali: 1-0, 4-0, 1-0. Punteggio FIGC: 3-0. La Sestese di mister Augusti supera nettamente la Folgor Calenzano, seconda in classifica e finora imbattuta. La Sestese, sempre vittoriosa nelle undici gare fin qui disputate, si &egrave; confermata un complesso fortissimo in ogni reparto; il Calenzano ha fatto la sua onesta parte, limitando al minimo il passivo nel primo e nel terzo tempo. Il primo gol della Sestese &egrave; arrivato a tempo di record, alla prima azione di gioco. Non sappiamo dire esattamente dopo quanti secondi, perch&eacute; ilo vostro cronista stava litigando con il cronometro che non ne voleva sapere di avviarsi, ma molto probabilmente siamo intorno ai 10 . Calcio d'inizio e lancio profondo per D'Alcamo, che si lancia con la sua caratteristica corsa: il numero rossobl&ugrave; 7 controlla e incrocia di potenza alla sinistra del portiere. La Sestese continua il suo tambureggiante attacco alla porta avversaria e le occasioni fioccano. Al 5' Vitrano blocca un rasoterra di Angiolini; mentre al 9' &egrave; graziato dall'errore di Benassai. Vitrano ferma ancora le conclusioni di Benassai e D'Alcamo; al 13' un bel tiro di Ciotola non inquadra la porta. Ancora due occasioni per la Sestese nel finale con Benassai e Nieri, entrambe sventate dal portiere. Colpo di testa debole di Corti al 16' e, un minuto dopo, un diagonale da sinistra di Corti attraversa tutta l'area piccola con D'Alcamo che non arriva per la deviazione vincente. Sestese aggressiva anche all'inizio del secondo tempo e subito si vedono le qualit&agrave; di alcuni validissimi classe 2005, aggregati nell'occasione alla squadra superiore. Al 25' Nenci prova il tiro dal limite, spedendo alto il pallone. Un minuto dopo Nenci confeziona un assist per Corti che spedisce in porta il pallone, superando Vitrano in uscita. Al 27', lo stesso Corti conquista e realizza, di precisione, un calcio di rigore. La Sestese domina incontrastata e amplia il suo vantaggio con due gol al 36' e al 37'. Masi spedisce in rete, colpendo il pallone di prima intenzione su cross di Cassiolato. E sempre lo stesso Masi sigla la sua personale doppietta, un minuto dopo, a colpo sicuro dopo una respinta del portiere ospite. Il terzo tempo non vede mutare il copione: la Sestese attacca con continuit&agrave;, anche se con un ritmo meno frenetico. Le occasioni sono tutte per D'Alcamo che impegna in difficili interventi Vitrano. Al 54', uno scatenato D'Alcamo fugge sulla sinistra ed effettua un cross basso e arretrato sul quale si avventa Benassai che colpisce con potenza e precisione, mandando il pallone nell'angolo alto alla sinistra del portiere. Si registrano poi un paio di iniziative di Angiolini e poi, in pieno recupero, una conclusione alta di Cassiolato. La prossima settimana si chiude la prima fase della stagione: per la Sestese c'&egrave; la possibilit&agrave; di terminare (come si dice nel gergo dell'ippica) con un percorso netto. Auguri! <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ciotola, D'Alcamo, Angiolini e Masi</b> (Sestese); <b>Vitrano, Ferri, Bartolozzi, Giglio</b> (Folgor Calenzano). Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI