• Terza Categoria GIR.A
  • Nova Vigor Misericordia
  • 1 - 3
  • Sieci


N.V. MISERICORDIA: Ristori, Conti, Lepri, Pieretti, Giorgi, Mugnai Francesco, Tirinnanzi, Vivoli, Natoli, Germinario, Monini. A disp.: Gennai, Innocenti, Chiesi, Focardi S., Malenotti, Greco, Macaluso. All.: Massimo Franciolini.
SIECI: Agricoli, Cappugi, Ruini, Focardi A., Lapi, Biagi, Bertini, Biondi L., Biondi D., Perini, Salvadori. A disp.: Mugnai Federico, Donnini, Vieri, Zuzzi, Fioravanti, Silvi, Casati. All.: Marco Marchionni.

RETI: Salvadori, Perini, Biondi D., Greco.



Alle Sieci di mister Marchionni basta un tempo per archiviare la pratica Vigor, in una gara che si è messa subito in discesa. Partono forte gli ospiti con Biondi D. che impegna subito Ristori. Poi sono i padroni di casa a farsi vedere in avanti, ma la punizione di Tirinnanzi sorvola di poco la traversa. Al 20' arriva il meritato vantaggio ospite con il centro di Perini che trova puntuale all'appuntamento con la rete Salvadori. La reazione dei padroni di casa è sterile, così le Sieci ne approfittano. Bella azione sulla destra che porta Biondi D. al tiro, Ristori si oppone ma sulla respinta del portiere la palla finisce sui piedi di Perini che non ci pensa due volte e scaraventa un gran tiro all'incrocio dei pali per il 2-0. Prima del riposo il numero 9 locale trova la gioia personale, partendo sempre dalla destra e incrociando un bel diagonale che non lascia scampo a Ristori. La ripresa inizia con la reazione ospite che porta subito al 3-1, il nuovo entrato Greco, infatti, dopo neanche due giri d'orologio dal suo ingresso, sfrutta un'indecisione della difesa ospite e mette dentro il gol che potrebbe riaprire la gara. La Vigor prova a spingere soprattutto coi lanci lunghi, mentre Marchionni si copre schierando un altro difensore per avere la meglio nel gioco aereo. Gli ospiti infatti rischiano poco, visto anche i molti centimetri del pacchetto arretrato, e i padroni di casa non trovano soluzioni alternative valide per riaccendere la miccia di un match che si conduce stancamente fino al 90', sancendo la meritata vittoria ospite.

N.V. MISERICORDIA: Ristori, Conti, Lepri, Pieretti, Giorgi, Mugnai Francesco, Tirinnanzi, Vivoli, Natoli, Germinario, Monini. A disp.: Gennai, Innocenti, Chiesi, Focardi S., Malenotti, Greco, Macaluso. All.: Massimo Franciolini.<br >SIECI: Agricoli, Cappugi, Ruini, Focardi A., Lapi, Biagi, Bertini, Biondi L., Biondi D., Perini, Salvadori. A disp.: Mugnai Federico, Donnini, Vieri, Zuzzi, Fioravanti, Silvi, Casati. All.: Marco Marchionni. <br > RETI: Salvadori, Perini, Biondi D., Greco. Alle Sieci di mister Marchionni basta un tempo per archiviare la pratica Vigor, in una gara che si &egrave; messa subito in discesa. Partono forte gli ospiti con Biondi D. che impegna subito Ristori. Poi sono i padroni di casa a farsi vedere in avanti, ma la punizione di Tirinnanzi sorvola di poco la traversa. Al 20' arriva il meritato vantaggio ospite con il centro di Perini che trova puntuale all'appuntamento con la rete Salvadori. La reazione dei padroni di casa &egrave; sterile, cos&igrave; le Sieci ne approfittano. Bella azione sulla destra che porta Biondi D. al tiro, Ristori si oppone ma sulla respinta del portiere la palla finisce sui piedi di Perini che non ci pensa due volte e scaraventa un gran tiro all'incrocio dei pali per il 2-0. Prima del riposo il numero 9 locale trova la gioia personale, partendo sempre dalla destra e incrociando un bel diagonale che non lascia scampo a Ristori. La ripresa inizia con la reazione ospite che porta subito al 3-1, il nuovo entrato Greco, infatti, dopo neanche due giri d'orologio dal suo ingresso, sfrutta un'indecisione della difesa ospite e mette dentro il gol che potrebbe riaprire la gara. La Vigor prova a spingere soprattutto coi lanci lunghi, mentre Marchionni si copre schierando un altro difensore per avere la meglio nel gioco aereo. Gli ospiti infatti rischiano poco, visto anche i molti centimetri del pacchetto arretrato, e i padroni di casa non trovano soluzioni alternative valide per riaccendere la miccia di un match che si conduce stancamente fino al 90', sancendo la meritata vittoria ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI