- Esordienti B 2 Fase GIR.H
-
Valdarno
-
6 - 1
-
Fiesole Calcio
VALDARNO B : Raspini, Zaccaro, Mesina, Silla, Verdi, Rotesi, Maiolo, Nocentini, Luchini, Butali, Degl'Innocenti, De Nisi, Arvia, Martin, Varvarito. All.: Calabassi.
FIESOLE: Bassi, Cevolani, Ciullini, Nozzoli, Pecorini, Messeri, Pacini, Bonanni, Bastianacci, Benelli. All.: Scafuti.
RETI: 3 Rotesi, Butali, Degl'Innocenti, rig. Ciullini, Maiolo.
NOTE: parziali: 2-0, 2-0, 2-1.
Il Valdarno vince e convince davanti al proprio pubblico, superando con un largo 6-1 finale il Fiesole. I ragazzi di mister Calabassi approcciano la gara col giusto atteggiamento, passando in vantaggio dopo pochi minuti con una prodezza di Rotesi, bravo a siglare un gran gol al volo dopo una respinta della difesa ospite. Alla gran giocata di Rotesi, il Fiesole prova subito a rispondere con un tiro pericolosissimo di Ciullini, che sfiora il palo a Raspini battuto. Scampato il pericolo, il Valdarno riparte e ancora Rotesi, con un'altra spettacolare conclusione al volo, regala il 2-0 al Valdarno che chiude dunque il primo tempo con un comodo doppio vantaggio. Anche nel secondo tempo sono i padroni di casa a fare la partita e a trovare subito la via della rete con l'ennesima prodezza della partita: stavolta a trovare un gran gol è Butali, che da fuori area pesca il sette con un tiro in controbalzo che non lascia scampo a Bassi per il 3-0 locale. Se si esclude una chance ospite con Pacini, il Valdarno nel secondo tempo domina in lungo e in largo e negli scampoli finali trova anche la rete del 4-0 siglata da Degl'Innocenti con una rasoiata su cui Bassi non ci arriva. Nel terzo tempo il Fiesole prova subito a rifarsi sotto, andando in rete con un calcio di rigore trasformato da Ciullini. Il gol di Ciullini, però, risveglia il Valdarno che grazie a Rotesi (tripletta personale per lui) e al mancino potente e preciso di Maiolo trova altre due reti chiudendo la gara sul punteggio definitivo di 6-1.
Calciatoripiù: nel Valdarno sugli scudi Rotesi, Verdi e Degl'Innocenti.
VALDARNO B : Raspini, Zaccaro, Mesina, Silla, Verdi, Rotesi, Maiolo, Nocentini, Luchini, Butali, Degl'Innocenti, De Nisi, Arvia, Martin, Varvarito. All.: Calabassi.<br >FIESOLE: Bassi, Cevolani, Ciullini, Nozzoli, Pecorini, Messeri, Pacini, Bonanni, Bastianacci, Benelli. All.: Scafuti. <br >
RETI: 3 Rotesi, Butali, Degl'Innocenti, rig. Ciullini, Maiolo.<br >NOTE: parziali: 2-0, 2-0, 2-1.
Il Valdarno vince e convince davanti al proprio pubblico, superando con un largo 6-1 finale il Fiesole. I ragazzi di mister Calabassi approcciano la gara col giusto atteggiamento, passando in vantaggio dopo pochi minuti con una prodezza di Rotesi, bravo a siglare un gran gol al volo dopo una respinta della difesa ospite. Alla gran giocata di Rotesi, il Fiesole prova subito a rispondere con un tiro pericolosissimo di Ciullini, che sfiora il palo a Raspini battuto. Scampato il pericolo, il Valdarno riparte e ancora Rotesi, con un'altra spettacolare conclusione al volo, regala il 2-0 al Valdarno che chiude dunque il primo tempo con un comodo doppio vantaggio. Anche nel secondo tempo sono i padroni di casa a fare la partita e a trovare subito la via della rete con l'ennesima prodezza della partita: stavolta a trovare un gran gol è Butali, che da fuori area pesca il sette con un tiro in controbalzo che non lascia scampo a Bassi per il 3-0 locale. Se si esclude una chance ospite con Pacini, il Valdarno nel secondo tempo domina in lungo e in largo e negli scampoli finali trova anche la rete del 4-0 siglata da Degl'Innocenti con una rasoiata su cui Bassi non ci arriva. Nel terzo tempo il Fiesole prova subito a rifarsi sotto, andando in rete con un calcio di rigore trasformato da Ciullini. Il gol di Ciullini, però, risveglia il Valdarno che grazie a Rotesi (tripletta personale per lui) e al mancino potente e preciso di Maiolo trova altre due reti chiudendo la gara sul punteggio definitivo di 6-1. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Valdarno sugli scudi <b>Rotesi</b>, <b>Verdi </b>e<b> Degl'Innocenti</b>.