• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Ponte a Elsa
  • 5 - 2
  • Rinascita Doccia


PONTE A ELSA: Palumbo, Ferri, Jashari, Lercara, Guerri, Miranda, Sica, Carpentieri, Manetti, Guidi, Lombardo, Bianconi, Ginetri. All.: Micheal Baldinelli.
RINASCITA DOCCIA C: Parrini, Villani, Coli, Liberto, Miggiano, Porri, Mici, Buca, Innocenti, Fasulo, Trinci, Formica. All.: Pallini.

RETI: Porri, Miggiano, 2 Guerri, Guidi, Sica, Jashari.
NOTE: parziali: 2-1, 1-1, 2-0.



Finisce con un pirotecnico 5-2 la sfida fra Ponte a Elsa e Doccia. Nel primo tempo sono gli ospiti a portarsi in vantaggio con Porri al termine di un contropiede: l'attaccante a tu per tu col portiere lo supera con un tiro all'angolino. Il Ponte a Elsa non ci sta e trova un uno-due micidiale. Prima pareggia con Sica, bravo a freddare l'estremo difensore avversario dopo la verticalizzazione di Sica. Poco dopo è invece Sica a ribaltare il risultato, sfruttando al meglio l'assist di Guerri. Il Doccia, sul concludersi della prima frazione, ha l'opportunità per pareggiare, ma Mici calcia troppo centralmente, favorendo così l'intervento del portiere. Nel secondo tempo il Doccia si riscatta e trova l'agognato pareggio con Miggiano. Il pareggio dura però pochi minuti e il Ponte a Elsa torna nuovamente avanti con Guidi, bravo a superare il portiere con un preciso diagonale. Il terzo tempo è un monologo dei padroni di casa che legittimano così la vittoria. A siglare la quarta rete è Guerri, che salta l'uomo sul fondo e insacca da posizione defilata. Il gol finale nasce invece da una verticalizzazione di Carpentieri, capitalizzata al meglio da Jashari: l'attaccante salta prima un uomo e poi deposita con freddezza la palla in rete.

Calciatoripiù
: Lercara (Ponte a Elsa).

PONTE A ELSA: Palumbo, Ferri, Jashari, Lercara, Guerri, Miranda, Sica, Carpentieri, Manetti, Guidi, Lombardo, Bianconi, Ginetri. All.: Micheal Baldinelli.<br >RINASCITA DOCCIA C: Parrini, Villani, Coli, Liberto, Miggiano, Porri, Mici, Buca, Innocenti, Fasulo, Trinci, Formica. All.: Pallini.<br > RETI: Porri, Miggiano, 2 Guerri, Guidi, Sica, Jashari.<br >NOTE: parziali: 2-1, 1-1, 2-0. Finisce con un pirotecnico 5-2 la sfida fra Ponte a Elsa e Doccia. Nel primo tempo sono gli ospiti a portarsi in vantaggio con Porri al termine di un contropiede: l'attaccante a tu per tu col portiere lo supera con un tiro all'angolino. Il Ponte a Elsa non ci sta e trova un uno-due micidiale. Prima pareggia con Sica, bravo a freddare l'estremo difensore avversario dopo la verticalizzazione di Sica. Poco dopo &egrave; invece Sica a ribaltare il risultato, sfruttando al meglio l'assist di Guerri. Il Doccia, sul concludersi della prima frazione, ha l'opportunit&agrave; per pareggiare, ma Mici calcia troppo centralmente, favorendo cos&igrave; l'intervento del portiere. Nel secondo tempo il Doccia si riscatta e trova l'agognato pareggio con Miggiano. Il pareggio dura per&ograve; pochi minuti e il Ponte a Elsa torna nuovamente avanti con Guidi, bravo a superare il portiere con un preciso diagonale. Il terzo tempo &egrave; un monologo dei padroni di casa che legittimano cos&igrave; la vittoria. A siglare la quarta rete &egrave; Guerri, che salta l'uomo sul fondo e insacca da posizione defilata. Il gol finale nasce invece da una verticalizzazione di Carpentieri, capitalizzata al meglio da Jashari: l'attaccante salta prima un uomo e poi deposita con freddezza la palla in rete.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lercara</b> (Ponte a Elsa).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI