• Giovanissimi B 2 fase GIR.B
  • Tuscar
  • 3 - 2
  • Olmoponte Arezzo


TUSCAR: Bracciali, Poggioni, Cani (61' Pistocchi), Pjetri, Panaro, Traore, Rossi, Paoletti (36' Cocci, 53' Gori), Bigazzi, Amico, Palmarozza. A disp.: Scapecchi, Garbinesi, Luatti, Cardamone. All.: Fabio Buricchi - Michele Spinella.
OLMOPONTE: Mugnai, Carrai, Brahimaj, Tavanti, Ottaviani, Panichi, Salvietti, Virgillo, Paradiso, Diaco, De Jong. A disp.: Lunetti, Magnani, Calcini, Nako. All.: David Romanelli.

ARBITRO: Lollini di Arezzo.

RETI: 9' Rossi, 13' Salvietti, 15' e 38' Bigazzi, 64' Nako.



Esulta la Tuscar! I gialloverdi fanno loro la prima sfida del nuovo campionato, inaugurando il nuovo girone con un importante successo sull'Olmoponte. Su un campo reso leggermente viscido dalla pioggia ma che strutturalmente ha mostrato una tenuta impeccabile, le due squadre si studiano nei primi cinque minuti. Al termine di questo periodo la Tuscar cresce e inizia a creare i primi pericoli per la porta ospite: al 7', dopo una bella azione, Rossi tira di prima intenzione calciando alto sopra la traversa. È il preludio alla rete del vantaggio locale che arriva due minuti dopo proprio con Rossi, che si fa perdonare l'occasione non concretizzata precedentemente e incrocia un tiro davvero imparabile e molto bello al sette. Continua la pressione gialloverde, ma l'Olmoponte non ci sta e al 13', su un'azione di ripartenza, trova il pareggio: dopo un insistito batti e ribatti in area locale Salvietti trova la deviazione vincente per l'1-1. È dunque di nuovo parità tra le due squadre. La Tuscar non si abbatte e poco dopo torna avanti: al 15' Bigazzi va via in solitaria e viene tirato per la maglia durante la fuga verso il portiere; l'arbitro decreta la punizione per i gialloverdi. Lo stesso Bigazzi va sul punto di battuta e, come spesso ha abituato quest'anno, tira fuori una perla insaccando il pallone all'incrocio dei pali; nulla da fare per l'estremo difensore ospite. Fino alla fine del primo tempo i padroni di casa tengono bene il campo, concedendo pochissimi spazi, e si rendono pericolosi ancora due volte, la prima al 25' con una discesa di Bigazzi, fermato proprio all'ultimo in angolo, e poi al 26' con Palmarozza, che conclude di poco a lato. In avvio di ripresa la Tuscar passa ancora, portandosi subito sul 3-1. Dopo due minuti il neoentrato Cocci si rende autore di una bella percussione, trovando libero al limite dell'area Palmarozza, che riesce a toccare per Bigazzi, che mette il timbro finale all'azione buttando il pallone in rete. L'Olmoponte prova subito a reagire e al 41' spaventa la retroguardia locale con un colpo di testa di poco a lato. Al 58' Bigazzi ha un'altra occasione su punizione, per la verità abbastanza defilata, ma il tiro risulta meno forte e preciso del precedente e il portiere respinge. Al 64' una punizione per l'Olmoponte si trasforma in una mischia in area di rigore, dove il più lesto di tutti è proprio Nako, che controlla il pallone spalle alla porta, si gira e mette in rete accorciando le distanze sul 3-2. Il finale corre via senza particolari sussulti, con gli ospiti che provano a rimanere alti in pressione, ma con la Tuscar che, pur stanca, controlla diligentemente ed evita possibili problemi portando a casa i tre punti.

TUSCAR: Bracciali, Poggioni, Cani (61' Pistocchi), Pjetri, Panaro, Traore, Rossi, Paoletti (36' Cocci, 53' Gori), Bigazzi, Amico, Palmarozza. A disp.: Scapecchi, Garbinesi, Luatti, Cardamone. All.: Fabio Buricchi - Michele Spinella.<br >OLMOPONTE: Mugnai, Carrai, Brahimaj, Tavanti, Ottaviani, Panichi, Salvietti, Virgillo, Paradiso, Diaco, De Jong. A disp.: Lunetti, Magnani, Calcini, Nako. All.: David Romanelli.<br > ARBITRO: Lollini di Arezzo.<br > RETI: 9' Rossi, 13' Salvietti, 15' e 38' Bigazzi, 64' Nako. Esulta la Tuscar! I gialloverdi fanno loro la prima sfida del nuovo campionato, inaugurando il nuovo girone con un importante successo sull'Olmoponte. Su un campo reso leggermente viscido dalla pioggia ma che strutturalmente ha mostrato una tenuta impeccabile, le due squadre si studiano nei primi cinque minuti. Al termine di questo periodo la Tuscar cresce e inizia a creare i primi pericoli per la porta ospite: al 7', dopo una bella azione, Rossi tira di prima intenzione calciando alto sopra la traversa. &Egrave; il preludio alla rete del vantaggio locale che arriva due minuti dopo proprio con Rossi, che si fa perdonare l'occasione non concretizzata precedentemente e incrocia un tiro davvero imparabile e molto bello al sette. Continua la pressione gialloverde, ma l'Olmoponte non ci sta e al 13', su un'azione di ripartenza, trova il pareggio: dopo un insistito batti e ribatti in area locale Salvietti trova la deviazione vincente per l'1-1. &Egrave; dunque di nuovo parit&agrave; tra le due squadre. La Tuscar non si abbatte e poco dopo torna avanti: al 15' Bigazzi va via in solitaria e viene tirato per la maglia durante la fuga verso il portiere; l'arbitro decreta la punizione per i gialloverdi. Lo stesso Bigazzi va sul punto di battuta e, come spesso ha abituato quest'anno, tira fuori una perla insaccando il pallone all'incrocio dei pali; nulla da fare per l'estremo difensore ospite. Fino alla fine del primo tempo i padroni di casa tengono bene il campo, concedendo pochissimi spazi, e si rendono pericolosi ancora due volte, la prima al 25' con una discesa di Bigazzi, fermato proprio all'ultimo in angolo, e poi al 26' con Palmarozza, che conclude di poco a lato. In avvio di ripresa la Tuscar passa ancora, portandosi subito sul 3-1. Dopo due minuti il neoentrato Cocci si rende autore di una bella percussione, trovando libero al limite dell'area Palmarozza, che riesce a toccare per Bigazzi, che mette il timbro finale all'azione buttando il pallone in rete. L'Olmoponte prova subito a reagire e al 41' spaventa la retroguardia locale con un colpo di testa di poco a lato. Al 58' Bigazzi ha un'altra occasione su punizione, per la verit&agrave; abbastanza defilata, ma il tiro risulta meno forte e preciso del precedente e il portiere respinge. Al 64' una punizione per l'Olmoponte si trasforma in una mischia in area di rigore, dove il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; proprio Nako, che controlla il pallone spalle alla porta, si gira e mette in rete accorciando le distanze sul 3-2. Il finale corre via senza particolari sussulti, con gli ospiti che provano a rimanere alti in pressione, ma con la Tuscar che, pur stanca, controlla diligentemente ed evita possibili problemi portando a casa i tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI